Tag per "hardware"
-
SESAS: soluzioni modulari per l’allarme antincendio 4.0
Un esame delle caratteristiche di un “proof-of-concept” basato su soluzioni modulari come le schede...
-
Edge computing: un contributo importante per accelerare l’elaborazione e aumentare la sicurezza di dati sanitari critici
HIRO, azienda specializzata nella realizzazione di infrastrutture edge distribuite negli ospedali universitari in Europa,...
-
Architettura a zone: la via migliore verso i veicoli completamente software-defined
Questo articolo analizza la transizione verso i veicoli software-defined e come il passaggio a...
-
Visione artificiale: orizzonti sempre più ampi grazie all’intelligenza artificiale
Negli ultimi anni l’uso dei sistemi di visione artificiale nei processi industriali è aumentato...
-
I primi passi con TinyML: i kit di valutazione (3a parte)
In questo ultimo articolo della serie dedicata a TinyML verranno illustrate le caratteristiche di...
-
Robot più efficienti grazie al calcolo adattivo
Con gli esperti di robotica che incontrano i limiti imposti dalle architetture dei processori...
-
Architetture eterogenee: più core, migliori prestazioni
Per migliorare l’efficienza dei processori una delle soluzioni più interessanti dal punto di vista...
-
L’impatto di IIoT sui sistemi di automazione industriali
Questo articolo descriverà una panoramica sull’Industrial Internet of Things (IIoT) per i sistemi di...
-
La progettazione analogica entra nell’era digitale grazie ai tool di nuova generazione
Tool hardware e software innovativi stimoleranno l’interesse dei giovani ingegneri verso il mondo dell’analogica...
-
Un confronto tra configurazioni e specifiche di test EMI per applicazioni automotive, industriali e per la difesa. 1ª parte: le emissioni condotte
Questo articolo confronta i requisiti di interferenza elettromagnetica (EMI) delle normative per le famiglie...
-
Un “occhio” addestrato tramite NPU
Lo starter set accelerato tramite l’uso dell’intelligenza artificiale, frutto di una collaborazione tra congatec...
-
Tutti i vantaggi della personalizzazione
Note applicative, guide per l’utente, kit di sviluppo e schede di valutazione hanno lo...
-
Considerazioni sulle specifiche di assemblaggio cavi in applicazioni a elevata affidabilità
Il tema dell’affidabilità dell’assemblaggio cavi è di crescente importanza poiché l’elettronica gioca un ruolo...
-
Elementi sicuri a difesa dell’IoT
Gli elementi sicuri basati su hardware con provisioning pre-eseguito consentono di proteggere distribuzioni IoT...
-
Creare valore con una maggiore integrazione nei controller per building automation
L’I/O configurabile via software genera innovazione nel mercato della building automation, che, pur essendo...
News/Analysis Tutti ▶
-
Nuovo router di sicurezza di Weidmüller disponibile da Conrad Electronic
Il nuovo router di sicurezza IE-SR-2TX-WL-4G-EU di Weidmüller è stato recentemente reso disponibile sulla...
-
Il futuro delle reti visto dal Cisco 2023 Global Networking Trends Report
Dal Global Networking Trends Report 2023, uno studio realizzato da Cisco per esaminare l’evoluzione...
-
Distrelec ha siglato un accordo di distribuzione con Torex
Il distributore europeo di componenti elettronici Distrelec sta aggiungendo al suo assortimento lo specialista...
Products Tutti ▶
-
Tektronix annuncia una funzione di Double Pulse Test per accelerare i tempi di validazione di tecnologie SiC e GaN
Tektronix ha rilasciato una nuova versione del pacchetto software relativo alla funzione Double Pulse...
-
Renesas introduce tre nuovi gruppi di MCU per il controllo motore
Renesas Electronics ha presentato oltre 35 nuovi microcontrollori, suddivisi in tre gruppi, tra cui...
-
Da RECOM nuovi convertitori DC/DC per applicazioni ferroviarie
La nuova gamma di convertitori di tensione DC/DC Rpxx-RAW di RECOM offre un intervallo...