Wireless / Comm / Iot
-
Soluzioni per la misura del consumo energetico dell’IoT cellulare
Se si vuole misurare il consumo di potenza di un dispositivo in un ambiente...
-
Perché le onde millimetriche richiedono un approccio diverso per il DPD e come quantificare il valore
Scopo di questo articolo è fare un confronto tra le strutture di progetto di...
-
Come integrare interfacce Wi-Fi in qualsiasi applicazione
Il collegamento di dispositivi mediante WiFi è diffuso nel mercato IoT. Tuttavia, per una...
-
5G e TSN per l’automazione industriale del futuro
Esistono numerosi standard fieldbus che garantiscono il supporto in tempo reale, ma nessuno di...
-
Moduli: la via più breve per la connettività wireless
Oggi molte applicazioni si affidano alle comunicazioni wireless, in particolare a Internet of Things...
-
Smart manufacturing: reti industriali e opportunità 5G
Tra le soluzioni infrastrutturali disponibili per realizzare il paradigma di produzione Industria 4.0, la...
-
Come utilizzare Single-Pair Ethernet per risparmiare spazio e peso migliorando le prestazioni dell’IoT industriale
In questo articolo i vantaggi di SPE per le applicazioni industriali e di trasporto...
-
La tecnologia di comunicazioni radio a lungo raggio LoRa
LoRa è una piattaforma di comunicazione wireless a lungo raggio a bassa potenza progettata...
-
Le misurazioni 5G a 43.5 GHz richiedono i connettori K
Lo standard di comunicazione mobile 5G è un (grande) passo avanti rispetto al suo...
-
SoC adattivi per l’accelerazione di banda base per il 5G
In questo articolo viene descritto il primo livello di aggregazione della rete di accesso...
-
La rivoluzione IoT delle smart home
In questo articolo un esame delle caratteristiche del servizio di casa intelligente che gli...
-
Modellazione 3D delle perdite in armatura nei cavi ad alta tensione
NKT, azienda con sede a Karlskrona, in Svezia, usa modelli numerici per studiare i...
-
I parametri chiave per la scelta della tecnologia wireless più adatta: coesistenza, consumo di potenza e sicurezza (Seconda parte)
Nella prima parte di questa serie sono stati analizzati numerosi elementi utili per scegliere...
-
I parametri chiave per la scelta della tecnologia wireless più adatta: spettro di frequenza, distanza di comunicazione e topologia di rete (prima parte)
Il gran numero di standard e protocolli wireless esistenti può rendere difficoltosa la scelta...
-
Test di applicazioni URLLC mediante Simulatori di sistema
Le applicazioni URLLC hanno requisiti molto rigorosi per quanto riguarda latenza e affidabilità: ciò...
News/Analysis Tutti ▶
-
Netomnia e STL collaboreranno per il test di pFTTx
STL ha annunciato che testerà la sua soluzione software programmabile FTTx (pFTTx) con Netomnia...
-
Collegamenti all-in-one con i connettori Intercontec M12 di TE Connectivity
Il distributore TTI ha annunciato la disponibilità dei connettori motore Intercontec M12 one cable...
-
Da Renesas il primo silicio funzionante basato sul nuovo processore Arm Cortex-M85
Renesas effettuerà la prima dimostrazione dal vivo di un microcontrollore basato sul processore Arm...
Products Tutti ▶
-
Una fonte temporale alternativa da Microchip
Microchip Technology ha annunciato il suo Precise Time Scale System, un sistema di temporizzazione...
-
Phoenix Contact: convertitore DC/DC per l’industria solare
Phoenix Contact ha realizzato un nuovo convertitore DC/DC nella gamma prodotti Trio. Si tratta...
-
I nuovi sensori ambientali Bluetooth di Socomec
Socomec ha sviluppato i nuovi sensori Bluetooth ambientali e di apertura delle porte B-TRH...