National Instruments: controller embedded PXI basato su Intel Xeon e chassis con una maggiore velocità di trasferimento dati
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

National Instruments ha annunciato il controller NI PXIe-8880, basato sul processore Intel Xeon, e lo chassis NI PXIe-1085, il primo chassis che utilizza la tecnologia PCI Express Gen 3. La combinazione di otto core, il processore server-class Intel Xeon E5-2618L v3 e il trasferimento dati a 24 GB/s permettono prestazioni eccezionali per applicazioni complesse e multithread, come il test wireless, test per semiconduttore e prototipazione 5G. I clienti possono trarre vantaggio dalla flessibilità della piattaforma PXI sostituendo i controller di vecchia generazione con NI PXIe-8880 e raddoppiare le prestazioni nelle applicazioni di test e misura.
NI ha collaborato con Intel per fornire la potenza server-class dei processori Intel Xeon per il mercato del test e della misura. Il controller embedded presenta 8 core, una memoria DDR4 superiore ai 24 GB e un backplane con 24 canali di comunicazione PCI Express Gen 3.
Questo permette a ingegneri e tecnici di raddoppiare la potenza di elaborazione e il trasferimento dati, rispetto ai controller di vecchia generazione. Inoltre, il nuovo chassis a 18 slot incorpora la tecnologia PCI Express Gen 3 con otto canali per slot per un totale di 24 GB/s di throughtput, così da garantire ottime prestazioni per i futuri sistemi di test e misura.
Unito al software LabVIEW per la progettazione grafica di sistemi, il controller PXI di nuova generazione e lo chassis permettono agli ingegneri e ai tecnici di elaborare dati relativi al test e alla misura con una velocità di trasferimento di 24 GB/s.
pb
Contenuti correlati
-
EMC: una questione di compatibilità
La simulazione a livello di campo elettromagnetico consente di valutare le prestazioni EMC di dispositivi, circuiti e sistemi direttamente in fase di progetto Leggi l’articolo completo su EO 500
-
I prodotti Danisense per gli strumenti di National Instruments
National Instruments (NI) ha scelto i prodotti Danisense per i sensori destinati al suo dispositivo di condizionamento del segnale per misure di potenza a 4 canali RM-26999. Danisense ha infatti siglato una partnership con National Instruments per...
-
NI: terminali radio a onde millimetriche per la ricerca e la prototipazione del 5G NR
National Instruments ha annunciato due nuove serie di terminali radio a onde millimetriche per NI mmWave Transceiver System. I nuovi terminali radio, che coprono lo spettro da 24,5 GHz a 33,4 GHz e da 37GHz a 43,5...
-
NI presenta SystemLink, il software per la gestione dei sistemi distribuiti
SystemLink, rilasciato in questi giorni da National Instruments, è un’applicazione software per una gestione efficace dei sistemi distribuiti. È possibile utilizzare SystemLink per ottimizzare l’efficienza operativa e le prestazioni dei sistemi e ridurre allo stesso tempo i...
-
I trend 2018, secondo National Instruments
National Instruments presenta NI Trend Watch 2018 il report che analizza gli ultimi progressi della tecnologia e le sfide più complesse che gli ingegneri devono affrontare. “I nostri clienti richiedono dispositivi di qualità sempre più alta, test...
-
LabVIEW NXG: è l’ora della next generation!
Alla NIWeek 2017 e in contemporanea a SPS Italia, National Instruments ha voluto offrire una nuova esperienza di programmazione, dedicata a tutti gli utenti, anche quelli meno esperti. LabVIEW NXG 1.0 è stato ufficialmente presentato come la nuova generazione...
-
National Instruments: Aerospace and Defense Forum 2017
National Instruments ha organizzato per il prossimo 6 aprile a Roma (presso l’ Appia Park Hotel, in via Appia Nuova 934) l’Aerospace and Defense Forum, l’evento dedicato ai leader di progetto nell’ambito dell’aerospazio e difesa. Aerospace and...
-
Kontron: sistemi industriali rackmount basati su CPU Intel Core e Xeon
Kontron ha annunciato una nuova serie di sistemi con montaggio a rack per applicazioni industriali e medicali. La gamma ZINC19 è basata su processori Intel Core e Xeon di sesta generazione ed è disponibile nei formati rack...
-
James Truchard lascia il ruolo di CEO di NI
James Truchard, amministratore delegato e uno dei fondatori di National Instruments, ha annunciato le proprie dimissioni alla guida della società, dopo una carriera lunga 40 anni. Entro la fine dell’anno, dunque, James Truchard andrà in pensione e...
-
NI Automotive Forum 2016: i trend per i veicoli connessi
Giunto alla 10ª edizione, NI Automotive Forum si è svolto lo scorso 9 giugno a Torino, presso il Museo Nazionale dell’Automobile. Si è parlato di smart vehicle e di come il settore automotive gestirà quella che è la...
Scopri le novità scelte per te x
-
EMC: una questione di compatibilità
La simulazione a livello di campo elettromagnetico consente di valutare le prestazioni EMC di dispositivi, circuiti e...
-
I prodotti Danisense per gli strumenti di National Instruments
National Instruments (NI) ha scelto i prodotti Danisense per i sensori destinati al suo dispositivo di condizionamento...
News/Analysis Tutti ▶
-
Disponibile Event-Driven Ansible di Red Hat per l’IT automation
Red Hat ha annunciato la disponibilità generale di Event-Driven Ansible. Si tratta di una...
-
Nuovo webinar per i sistemi di ricarica EV da Mouser Electronics e Texas Instruments
Mouser Electronics e Texas Instruments hanno realizzato un nuovo webinar dal titolo “Come semplificare...
-
PFC analogico senza ponte da 1 kW con topologia BARBI da Farnell
Farnell ha annunciato la disponibilità del dispositivo analogico di correzione del fattore di potenza...
Products Tutti ▶
-
Da EPC un reference design con FET GaN
EPC9186 è una scheda che ospita un reference design di EPC per un inverter...
-
Omron presenta i nuovi switch miniaturizzati a montaggio superficiale
I micro-switch a montaggio superficiale D2LS di Omron combinano dimensioni ridotte con un’azione meccanica...
-
Tektronix annuncia una funzione di Double Pulse Test per accelerare i tempi di validazione di tecnologie SiC e GaN
Tektronix ha rilasciato una nuova versione del pacchetto software relativo alla funzione Double Pulse...