I prodotti Danisense per gli strumenti di National Instruments

National Instruments (NI) ha scelto i prodotti Danisense per i sensori destinati al suo dispositivo di condizionamento del segnale per misure di potenza a 4 canali RM-26999.
Danisense ha infatti siglato una partnership con National Instruments per offrire trasduttori di corrente per l’uso nella strumentazione di misura per le analisi di potenza.
I trasduttori di corrente Danisense DS50UB-10V, DS200UB-10V, DS600UB-10V e DS2000UB-10V sono caratterizzati da una elevata precisione, notevole larghezza di banda e ridotto sfasamento, requisiti chiave per ottenere misure di potenza precise.
Il nuovo RM-26999 di NI si integra con la piattaforma PXI e utilizza i trasduttori Danisense per eseguire analisi di qualità della potenza a un costo contenuto.
RM-26999 è un dispositivo montato su rack che si collega a diversi dispositivi I/O multifunzione a campionamento simultaneo per misure di potenza. È dotato di quattro canali di ingresso di tensione con valori di picco fino a 2.000 V e quattro porte del trasduttore di corrente per misure di corrente. Le porte del trasduttore di corrente sono ottimizzate per i trasduttori fluxgate, poiché forniscono tutte le linee di alimentazione, comunicazione e segnale necessarie per misure accurate.
Contenuti correlati
-
Sono iniziati i lavori di ampliamento della sede centrale di Danisense a Taastrup
Danisense recentemente ha annunciato l’inizio dei lavori di ampliamento della sede centrale di Taastrup, in Danimarca. Con questo ampliamento della sede centrale Danisense aggiungerà 800 metri quadri per includere un nuovo impianto di produzione e un nuovo...
-
Lars Fox è il nuovo Direttore R&S di Danisense
Danisense ha annunciato che dal primo marzo 2023 Lars Fox è il nuovo Direttore R&S. Henrik Elbæk, Ceo Danisense ha dichiarato: “Danisense ha già lanciato sul mercato una varietà di trasduttori altamente performanti ma all’orizzonte si presentano...
-
Il nuovo trasduttore di corrente di Danisense
Danisense ha realizzato un trasduttore di corrente pensato soprattutto per sistemi di valutazione e prova di batterie e per banchi di prova per il settore automotive (veicoli elettrici). Il nuovo trasduttore DN1000ID, grazie a un’apertura di 41,2...
-
Certificazione ISO 17025 per Danisense
Danisense ha ottenuto la certificazione ISO/IEC 17025:2017 riguardante il sistema di gestione della qualità e lo standard più importante per i laboratori di test e taratura. L’azienda può quindi offrire la taratura a norma ISO 17025 di...
-
Danisense presenta un nuovo trasduttore di corrente a PCIM 2022
Danisense, in occasione del PCIM 2022, ha presentato la nuova serie DT di trasduttori di corrente basati sulla tecnologia del flusso nullo (“fluxgate“), ad alta precisione (classe ppm) e ultrastabili, per misure isolate di corrente CC e...
-
Nuova versione del Residual Current Monitor di Danisense
Danisense ha presentato una ‘versione intelligente’ del suo Residual Current Monitor (RCM). Il nuovo modello SRCMH070IB è infatti dotato di un connettore USB che consente di analizzare le correnti residue in dettaglio mediante un PC con Windows....
-
EMC: una questione di compatibilità
La simulazione a livello di campo elettromagnetico consente di valutare le prestazioni EMC di dispositivi, circuiti e sistemi direttamente in fase di progetto Leggi l’articolo completo su EO 500
-
Partnership fra Danisense e ZES ZIMMER per i sistemi di misurazione CC
Danisense e ZES ZIMMER hanno siglato un accordo per offrire un sistema di misurazione stabile, di alta precisione per contatori di energia elettrica CC. La soluzione, che utilizza il trasduttore di corrente Danisense DS600 e l’analizzatore di...
-
Trasduttori di corrente per installazione su PCB da Denisense
Danisense ha introdotto la serie DP di trasduttori di corrente con montaggio su PCB. Si tratta di componenti estremamente stabili e di alta precisione per misurazioni di corrente continua e alternata fino a 72A. Con un ingombro...
-
NI: terminali radio a onde millimetriche per la ricerca e la prototipazione del 5G NR
National Instruments ha annunciato due nuove serie di terminali radio a onde millimetriche per NI mmWave Transceiver System. I nuovi terminali radio, che coprono lo spettro da 24,5 GHz a 33,4 GHz e da 37GHz a 43,5...