EMC: una questione di compatibilità

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

La simulazione a livello di campo elettromagnetico consente di valutare le prestazioni EMC di dispositivi, circuiti e sistemi direttamente in fase di progetto
Leggi l’articolo completo su EO 500
Massimo Giussani
Contenuti correlati
-
Prestazioni al top e portabilità senza confini: Tektronix reinventa gli oscilloscopi
Tektronix ha annunciato l’introduzione degli oscilloscopi a segnali misti della Serie 2, strumenti che segnano una svolta radicale nel settore della misura e collaudo. I nuovi MSO (Mixed Signal Oscilloscope) possono essere utilizzati indifferentemente sul banco di lavoro...
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
Webinar COMSOL per l’analisi degli effetti ambientali sui sistemi ottici
Giovedì 12 maggio alle 11.30 COMSOL terrà un webinar gratuito dedicato alla simulazione di dispositivi ottici. I sistemi ottici possono essere estremamente sensibili ai cambiamenti nel loro ambiente: per calcolare correttamente traiettoria, intensità e polarizzazione dei raggi,...
-
Alimentare i parchi eolici offshore con la modellazione numerica di cavi sottomarini
Le turbine eoliche per i parchi eolici offshore cominciano a sorgere più al largo nell’oceano. Di conseguenza si è creata la necessità di cavi sottomarini ben progettati che possano raggiungere distanze maggiori, resistere in acque più profonde...
-
Il ruolo dei sensori nella trasformazione del settore sanitario
Ci sono diverse dinamiche importanti che stanno avendo una seria influenza sul settore sanitario e, di conseguenza, è necessaria una tecnologia avanzata per mitigare i problemi che queste stanno causando. In questo articolo verranno esaminati i cambiamenti...
-
La scelta dei MOSFET ideali nei dimmer per illuminazione
I dimmer sono un prodotto di successo nel mercato nordamericano. Anche in Europa questo mercato è in rapida ascesa aiutato dalla conversione in atto dalle lampade tradizionali a sorgenti LED. In questo articolo andremo a scegliere sperimentalmente...
-
Soluzioni per la misura del consumo energetico dell’IoT cellulare
Se si vuole misurare il consumo di potenza di un dispositivo in un ambiente chiuso e controllato, l’utilizzo di un simulatore di rete autonomo non è sufficiente perché bisogna misurare anche la potenza effettivamente consumata da un...
-
Utilizzo di applicazioni tattili senza contatto visivo
I touchscreen hanno già sostituito molti interruttori e quadranti a bordo dell’auto. Ma la loro superficie liscia e piatta è anche un problema: i controlli non si sentono, quindi il conducente li deve guardare. Ciò può essere...
-
Perché le onde millimetriche richiedono un approccio diverso per il DPD e come quantificare il valore
Scopo di questo articolo è fare un confronto tra le strutture di progetto di una stazione radio base tradizionale sub-6 Ghz macro-cellulare, quella di tipo mmWave e dell’antenna e descrivere come queste differenze di progettazione incidano sull’implementazione...
-
Come integrare interfacce Wi-Fi in qualsiasi applicazione
Il collegamento di dispositivi mediante WiFi è diffuso nel mercato IoT. Tuttavia, per una connessione WiFi efficace di un circuito progettato con compatibilità HF è necessario tenere in considerazione gli assemblaggi, la progettazione, il layout della scheda...