Mercato dei microprocessori: i dati di IC Insights

Nel 2021 le vendite globali dei microprocessori sono aumentate del 14%, toccando la cifra record di 102,9 miliardi di dollari, dopo l’incremento del 16% nel 2020 anno in cui, a causa della pandemia di COVID-19 e dei conseguenti lock-down, è cresciuta la domanda di personal computer e smartphone con schermi di grandi dimensioni. Quest’anno, secondo più recenti dati forniti da IC Insights, la crescita dovrebbe rallentare, attestandosi a un +7% (per un totale di 110,4 miliardi di dollari, che rappresenta comunque un nuovo record).
L’andamento per settori
La crescita percentuale a due cifre dello scorso anno è dovuta in larga misura ai processori per cellulari, un settore cresciuto del 31% grazie all’aumento degli acquisti di smartphone di ultima generazione che integrano modem cellular 5G, telecamenre con maggiori prestazioni e funzionalità di machine learning. Nel 2021 il segmento dei processori per smarthone ha fatto registrare vendite pari a 35 miliardi di dollari, mentre nel 2022 la crescita dovrebbe rallentare. Le previsioni di IC Insights prevedono che questo comparto quest’anno dovrebbe generare un fatturato di 38,4 miliardi di dollari, che corrisponde a un aumento percentuale del 10%.
Dopo un incremento del 14% nel 2020, il settore delle Cpu per computer (comprese quelle in architettura x86 tradizionale) ha fatto registrare un +4%. Un analogo incremento è previsto anche per quest’anno, il che porterebbe il fatturato del comparto a 50,5 miliardi di dollari, che rappresenta comunque un altro record.
Nel 2022 le vendite di microprocessori embedded – utilizzati in un gran numero di sistemi finali destinati ai più svariati comparti, tra cui industrial, comunicazioni, automotive e IoT – dovrebbero aumentare del 9%, toccando quota 21,5 miliardi di dollari. L’aumento percentuale fatto segnare da questo comparto è stato pari all’11% sia nel 2020 sia nel 2021.
Secondo le stime di IC Insights le vendite totali di MPU dovrebbero aumentare con un tasso pari al 5,3% nel periodo compreso tra il 2021 e il 2026, arrivando a quota 133,3 miliardi di dollari. Per quanto riguarda gli altri settori, i processori per smartphone faranno registrare un tasso di aumento del 6,3% (47,4 miliardi di dollari), le CPU per computer del 3,7% (58,1 miliardi) e le MPU embedded del 7,2% (27,8 miliardi) da qui al 2026.
Filippo Fossati
Contenuti correlati
-
RZ/T2M: il microprocessore Renesas per il controllo ad alta precisione di motori servo
Renesas Electronics ha rilasciato i nuovi microprocessori per controllo motore RZ/T2M per applicazioni come servoazionamenti AC e robot industriali. Fornendo tutte le funzioni periferiche essenziali per il controllo del motore, fra cui il supporto per più protocolli...
-
IC Insights: le quote del mercato degli IC su base geografica
Secondo i dati di un recente report di IC Insights , le società cinesi detengono solo il 4% della quota di mercato globale di IC. Le aziende con headquarter negli Stati Uniti infatti hanno conquistato il 54%...
-
IC Insights : la crescita del mercato dei microcontrollori
Secondo i dati dell’aggiornamento trimestrale di IC Insights, i prezzi medi di vendita degli MCU dovrebbero aumentare moderatamente fino al 2026. La scarsità delle forniture ha causato infatti un aumento degli ASP del 10% nel 2021, il...
-
IC Insights : il CapEx della memoria flash dovrebbe raggiungere 29,9 miliardi di dollari nel 2022
In un recente report, IC Insights stima che la spesa in conto capitale per le memorie flash NAND aumenterà dell’8% quest’anno, raggiungendo i 29,9 miliardi di dollari e superando il precedente record storico di 27,8 miliardi di...
-
La crescita del mercato delle foundry nel 2022
Per il mercato delle foundry, il 2022 potrebbe essere il terzo anno consecutivo con una crescita maggiore o uguale al 20%, secondo le previsioni di IC Insights. Dopo essere sceso del 2% nel 2019, questo segmento ha...
-
I dati di IC Insights sul mercato O-S-D
Secondo il rapporto di gennaio di IC Insights sull’industria dei semiconduttori, le vendite mondiali di optoelettronica, sensori e attuatori, e semiconduttori discreti (O-S-D) sono salite a livelli record durante il rimbalzo economico globale del 2021. In base...
-
Chip shortage per le quattro ruote: alcune considerazioni
La carenza di chip in molti settori, particolarmente quello automotive, è senza dubbio un argomento “hot”. Shortage iniziato nel 2021 e che sembra destinato a protrarsi per tutto l’anno in corso (se non oltre). A marzo 2020,...
-
Vendite di oltre 10 miliardi di dollari per 17 aziende di semiconduttori nel 2021
IC Insights sta aggiornando le sue previsioni e analisi sull’industria dei circuiti integrati e stima che ci siano state 17 aziende con vendite mondiali di semiconduttori (IC e OSD—optoelettronici, sensori e discreti) di oltre 10 miliardi di...
-
Le fabless fanno decollare il mercato dei chip
Il cambiamento dei modi di vivere imposto dalla pandemia e la successiva ripresa economica sono i due fattori che hanno alimentato la crescita del mercato dei semiconduttori che quest’anno, secondo le previsioni di IC Insights, dovrebbe crescere...
-
I dati di IC Insights sul mercato OSD
In base ai dati di una recente analisi di IC Insights, un anno dopo l’inizio della pandemia di Covid-19 nel 2020, che ha causato blocchi in tutto il mondo e una profonda recessione economica globale, le vendite...