IC Insights: le quote del mercato degli IC su base geografica

Pubblicato il 7 aprile 2022

Secondo i dati di un recente report di IC Insights , le società cinesi detengono solo il 4% della quota di mercato globale di IC. Le aziende con headquarter negli Stati Uniti infatti hanno conquistato il 54% del mercato globale dei circuiti integrati nel 2021, spinte da una quota di vendite del 47% dalle IDM (aziende con fabbriche di wafer) e da una quota del 68% delle vendite da parte di aziende fabless.
Il secondo posto è delle società sudcoreane che hanno ottenuto nel 2021 una quota del 22%. Le società taiwanesi detenevano invece il 9% delle vendite globali di circuiti integrati rispetto a una quota del 6% detenuta dai fornitori europei e giapponesi (le società taiwanesi hanno superato per la prima volta le società europee nella quota di mercato del settore dei circuiti integrati nel 2020) .
In generale, gli analisti fanno notare che le società sudcoreane e giapponesi hanno una presenza estremamente debole nel segmento delle aziende fabless e le società taiwanesi e cinesi detengono invece una quota molto bassa della porzione IDM del mercato dei circuiti integrati.

Nel complesso, le società con sede negli Stati Uniti mostrano il maggior equilibrio per quanto riguarda la quota di mercato del settore IDM, fabless e totale.



Contenuti correlati

  • kaspersky
    Kaspersky segnala che in Italia il 24% dei dispositivi ICS sono stati attaccati da malware

    In base ai dati del recente report ICS CERT di Kaspersky, nel primo semestre del 2023 sono stati rilevati e bloccati, in Italia, oggetti malevoli sul 23,7% dei computer del settore ICS (Industrial Control System). Tra le...

  • Getac
    I riconoscimenti di IDC MarketScape per Getac

    Due nuovi report IDC MarketScape indicano Getac Technology Corporation come un leader a livello mondiale nel mercato per i dispositivi mobile rugged, tablet e PC rugged. IDC MarketScape ha infatti indicato che “le organizzazioni aziendali che necessitano...

  • L’evoluzione del malware vista da Palo Alto Networks

    Unit 42, il threat intelligence team di Palo Alto Networks, ha pubblicato il secondo volume del suo Network Threat Trends Research Report in cui sono evidenziati i principali trend che impattano sulla cybersecurity: in primo piano l’uso...

  • Nuova ricerca di CyberArk sulla sicurezza basata sull’identità

    Da un nuovo report globale pubblicato da CyberArk emerge che fattori quali le difficili condizioni economiche, unite al ritmo dell’innovazione tecnologica, compresa l’evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA), stanno influenzando l’incremento dell’esposizione alla cybersicurezza basata sull’identità. Il report CyberArk...

  • L’energia rinnovabile europea è destinata a crescere in modo esponenziale nel prossimo decennio

    Nei prossimi dieci anni e oltre, il panorama delle energie rinnovabili in Europa attraverserà enormi cambiamenti: è quanto sostiene un nuovo report della società di consulenza specializzata White Space Strategy, commissionato da Panasonic TOUGHBOOK, che ha analizzato...

  • Un riconoscimento per Eurotech da PAC

    Eurotech ha ottenuto il riconoscimento di “fornitore leader per industrial IoT open source in Europa” nel recente report PAC RADAR “Open Digital Platforms for Open Source-based Industrial IoT” di PAC (teknowlogy Group). Il report precisa infatti che:...

  • ANIE Federazione presenta il trend delle installazioni di energy storage in Italia

    L’aggiornamento del report “Osservatorio sistemi di accumulo” di ANIE Federazione ha evidenziato in Italia un trend per il 2022, nel periodo gennaio-settembre (Q1+Q2+Q3), in notevole crescita per numero, potenza e capacità di accumulo rispetto ai periodi precedenti....

  • Il mercato dei chip riparte (dal Q2 2023)

    Nel corso dei suoi 60 anni di storia, il mercato dei chip ha sempre evidenziato un andamento di natura ciclica. Facendo un viaggio a ritroso nel tempo (metà anni ’70), non si è mai registrato un periodo...

  • Transistor di potenza: +11% nel 2022

    Il mercato dei transistor di potenza quest’anno dovrebbe crescere dell’11%, totalizzano quota 24,5 miliardi di dollari e facendo segnare il sesto livello record consecutivo. Secondo gli analisti di IC Insights questo risultato è in larga parte ascrivibile al...

  • La crescita del mercato Tech dopo la pandemia analizzata da GfK

    Dal nuovo report GfK  “The State of Consumer Technology & Durables”, che fornisce un’analisi del mercato globale, emerge che, negli ultimi mesi, la Tecnologia di Consumo sta iniziando a rallentare dopo aver registrato numeri da record durante...

Scopri le novità scelte per te x