IC Insights : la crescita del mercato dei microcontrollori

Secondo i dati dell’aggiornamento trimestrale di IC Insights, i prezzi medi di vendita degli MCU dovrebbero aumentare moderatamente fino al 2026. La scarsità delle forniture ha causato infatti un aumento degli ASP del 10% nel 2021, il maggiore degli ultimi 25 anni.
Le vendite di microcontrollori sono tornate a crescere, parallelamente alla ripresa economica del 2021, quando il mercato MCU è salito del 23% raggiungendo i 19,6 miliardi di dollari dopo essere sceso del 2% nel 2020, l’anno dello scoppio della crisi del virus Covid-19.
IC Insights prevede che le vendite mondiali di microcontrollori aumenteranno del 10% nel 2022, per raggiungere il massimo storico di 21,5 miliardi di dollari, grazie alla crescita degli MCU per autoveicoli che quest’anno supererà la maggior parte delle altre categorie di utilizzo finale.
IC Insights ritiene che l’ASP per gli MCU aumenterà con un CAGR del 3,5% tra il 2021 e il 2026.
Gli analisti ritengono inoltre che, tra il 2021 e il 2026, le vendite totali di microcontrollori aumenteranno del CAGR del 6,7% e raggiungeranno 27,2 miliardi di dollari nell’ultimo anno della previsione.
Per quanto riguarda la segmentazione, nei prossimi cinque anni si prevede che le vendite di MCU a 32 bit aumenteranno di un CAGR del 9,4% per raggiungere i 20 miliardi di dollari nel 2026. Nel frattempo, le vendite di MCU a 4/8 bit non dovrebbero mostrare alcuna crescita nei prossimi cinque anni, rimanendo bloccate a circa 2,4 miliardi di dollari nel 2026. Si prevede che i ricavi per i microcontrollori a 16 bit aumenteranno di un CAGR dell’1,6% nel periodo 2021-2026 a 4,7 miliardi di dollari.
Circa il 46% delle vendite di microcontrollori è generato da MCU in applicazioni embedded “generali” (inclusi smartphone, computer e periferiche, usi industriali e prodotti di consumo), mentre poco più del 40% proviene da sistemi automobilistici e il 14% dal mercato delle smartcard per acquisti bancari, di credito e di debito, carte d’identità e altri usi.
Si prevede che le vendite di MCU per autoveicoli aumenteranno di un CAGR del 7,7% nei prossimi cinque anni, mentre si prevede che il segmento delle smartcard aumenterà di un tasso annuo dell’1,4% fino al 2026.
Contenuti correlati
-
STMicroelectronics presenta un microcontroller wireless a lungo raggio
STMicroelectronics ha realizzato un nuovo microcontrollore (MCU) wireless caratterizzato da funzionalità di risparmio energetico che consentono di estendere la durata della batteria oltre i 15 anni. Gli MCU wireless STM32WL3 possono essere particolarmente utili per applicazioni come...
-
Core RISC-V per i nuovi microcontrollori a 32-bit di Renesas Electronics
Renesas Electronics ha annunciato di aver progettato e testato una nuova CPU a 32-bit basata sull’architettura open-standard RISC-V. Le nuove CPU RISC-V saranno di complemento alla gamma di microcontrollori (MCU) a 32-bit di Renesas, tra cui la...
-
Renesas : nuovi microcontroller RX con front-end analogico ad alta precisione e velocità
Renesas Electronics ha ampliato la sua famiglia di microcontrollori (MCU) RX a 32 bit con un nuovo dispositivo, siglato RX23E-B, destinato a sistemi di sensori industriali di fascia alta. Questo microcontrollore è dotato di un front-end analogico...
-
La roadmap per SoC e MCU automotive di nuova generazione di Renesas
Renesas Electronics ha delineato i piani per SoC e microcontrollori (MCU) destinati a tutte le principali applicazioni automotive. L’azienda infatti ha fornito le anticipazioni sul suo SoC R-Car di quinta generazione per applicazioni ad alte prestazioni che...
-
Un nuovo microcontroller con elevate performance SNR e basso consumo da Infineon
Infineon Technologies ha annunciato PSoC 4000T, un microcontroller a bassissimo consumo che offre prestazioni particolarmente elevate in termini di rapporto segnale/rumore (SNR). Gli MCU PSoC 4000T espandono la famiglia di prodotti PSoC 4 basati su Arm Cortex-M0+,...
-
La potenza dei microcontrollori a 8 bit in un nuovo eBook di Microchip e Mouser
Mouser Electronics, in collaborazione con Microchip Technology, propone un nuovo eBook che evidenzia le proposte di valore e i casi d’uso dei microcontrollori (MCU) a 8 bit. L’eBook è intitolato “La potenza dei microcontrollori a 8 bit”...
-
Core Arm Cortex-M85 per i nuovi microcontrollori di Renesas
La nuova serie di MCU RA8 di Renesas Electronics è la prima a integrare il core Arm Cortex-M85, un componente che permette a questi nuovi dispositivi di raggiungere performance fino a 6.39 Coremark/MHz. A parte le prestazioni,...
-
Ottimizzare elaborazione, rilevamento e controllo general purpose con le MCU Arm Cortex-MO+
Le MCU MSPM0 Arm Cortex-M0+ proposte da Texas Instruments offrono ai progettisti maggiori opzioni, più flessibilità di progettazione e una gamma più ampia di software e strumenti intuivi Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Controllo sinusoidale senza MCU di motori sincroni a magneti permanenti
Grazie alla disponibilità di circuiti integrati come il pre-driver a onda sinusoidale TC78B011FTG di Toshiba, è possibile eliminare il ricorso a un microcontrollore per il controllo “sensorless” dei motori brushless Leggi l’articolo completo su EO 511
-
Come aumentare la durata della batteria di un sistema embedded
In questo articolo verranno illustrate le misure del profilo del consumo di potenza di un sensore IIoT e i passaggi pratici che i progettisti devono seguire per ridurre i consumi Leggi l’articolo completo su EO Power 30