Le soluzioni di Intersil per i satelliti LEO

Pubblicato il 5 ottobre 2017

Intersil ha annunciato i primi tre membri della sua nuova famiglia di ICs con package plastico tollerante alle radiazioni progettati per supportare il settore emergente dei piccoli satelliti LEO (low Earth orbit ) in grado di realizzare soluzioni come per esempio le connessioni satellitari ad alta velocità per Internet.

I componenti di Intersil resistenti alle radiazioni con package plastico comprendono il transceiver controller area network (CAN) ISL71026M 3.3V, l’amplificatore operazionale quad precision rail-to-rail input and output (RRIO) ISL71444M 40V e il regolatore di tensione POL ISL71001M 6A. Questi componenti offrono la tolleranza alle radiazioni a un costo molto più basso rispetto ai prodotti di Classe V (per applicazioni spaziali). Tutti e tre i dispositivi ISL71xxxM sono testati per sopportare una dose totale di ionizzazione (TID) fino a 30 krads (Si) per gli effetti su singoli eventi (SEE).

Gli IC ISL71xxxM sono idonei anche per realizzare impianti avionici per veicoli di alta quota (> 40 km), veicoli di lancio e attrezzature mediche in cui la radiazioni rappresentano un problema.



Contenuti correlati

  • Microchip estende la sua gamma di PHY Gigabit Ethernet Radiation-Tolerant

    Microchip Technology ha ampliato il portfolio dei suoi dispositivi PHY Ethernet radiation-tolerant (RT) con il nuovo PHY VSC8574RT. Le specifiche includono immunità verso single event latch-up superiore a 78 MeV.cm²/mg e total ionizing dose testata fino a...

  • Nuova memoria da 64 Mbit space-qualified da Microchip

    Microchip Technology ha esteso la sua famiglia RT SuperFlash space-qualified Radiation-Tolerant (RT) portando la tolleranza (Total Ionizing Dose TID) di 50kilorad in un dispositivo di memoria flash 64-Mbit serial quad I/O NOR per utilizzo in difficili ambienti...

  • Applicazioni più efficienti con la potenza digitale

    I moduli di potenza digitali supportano la conversione, avviata da diverso tempo, dell’elettronica di potenza verso soluzioni integrate affidabili, flessibili e con elevata efficienza energetica Leggi l’articolo completo su EO Power 25

  • Microchip: nuovo FPGA RT per applicazioni spaziali

    Microchip ha annunciato il nuovo FPGA Radiation Tolerant (RT) PolarFire, ottimizzato per soddisfare i requisiti per il traffico dati ad alta velocità dei sistemi spaziali. Questo nuovo componente si basa sul precedente FPGA RTG4 di Microchip, che...

  • Il microcontroller VA10820 torna nello spazio

    VA10820, un microcontrollore basato su core ARM Cortex-M0 e sviluppato da VORAGO Technologies, è stato usato per il sistema di alimentazione di un piccolo satellite. Il satellite TechEdSat-8 (Technical and Educational Satellite 8) è stato sviluppato dalla...

  • Sistemi “mild hybrid” a 48V per le auto del futuro

    Normative su emissioni e consumi sempre più stringenti impongono ai big player del comparto automotive di correre ai ripari: Il dispositivo ISL78226 è un controllore PWM sincrono bidirezionale a 6 fasi per sistemi a 12V/48V espressamente ideato...

  • Intersil diventa Renesas Electronics America

    Renesas Electronics ha annunciato che cambierà il nome della società Intersil Corporation, acquisita lo scorso mese di febbraio, dopo la delibera del CdA: Renesas Electronics America Inc. sarà il nuovo nome. Mentre prosegue la fase di integrazione di...

  • Intersil: processore video per gli LCD Full HD automotive

    Intersil ha annunciato TW8844, un processore video per LCD in grado di interfacciarsi con i SoC per applicazioni automotive di ultima generazione. Per le caratteristiche principali, TW8844 offre una risoluzione 1080p, un decodificatore video analogico, due scaler...

  • Intersil: transceiver RS-485 compatto e isolato

    Intersil Corporation ha annunciato un nuovo transceiver isolato RS-485 ospitato in un compatto package QSOP che misura 4 x 5 mm. Progettato per fornire capacità di trasferimento bidirezionale dei dati con velocità di 4Mbps in reti Industrial...

  • Una guida più sicura con i display HUD di ultima generazione

    I display di tipo HUD (Head-Up Display) sono ormai disponibili, come dotazione di serie o sotto forma di optional, in molti modelli di auto di lusso e fanno parte della sempre più nutrita schiera di sistemi avanzati...

Scopri le novità scelte per te x