Il microcontroller VA10820 torna nello spazio

VA10820, un microcontrollore basato su core ARM Cortex-M0 e sviluppato da VORAGO Technologies, è stato usato per il sistema di alimentazione di un piccolo satellite.
Il satellite TechEdSat-8 (Technical and Educational Satellite 8) è stato sviluppato dalla San Jose State University e dalla University of Idaho con il NASA Ames Research Center.
L’aspetto più interessante di questo microcontroller è che è stato stato progettato per operare in ambienti dove sono presenti forti radiazioni usando un core ARM Cortex-M0 invece che soluzioni custom come gli FPGA.
Questo chip è stato realizzato infatti utilizzando il processo HARDSIL di VORAGO Technologies che consente ai semiconduttori CMOS di resistere agli effetti delle radiazioni.
Il primo lancio di un sistema con a bordo un chip VA10820 è stato effettuato lo scorso anno.
Il satellite TechEdSat-8 è partito con una missione di rifornimento della stazione spaziale internazionale sul cargo CRS-16 decollato da Cape Canaveral.
Contenuti correlati
-
Microchip: nuovi microcontroller PIC basati su Arm
Microchip Technology ha recentemente presentato la sua prima famiglia di microcontroller PIC basati su core Arm Cortex-M4F che integra la funzionalità Bluetooth Low Energy direttamente in uno dei componenti di base del sistema. La Famiglia PIC32CX-BZ2 comprende...
-
Il nuovo microcontroller di Microchip per l’industria automotive
Microchip Technology ha annunciato il microcontroller PIC32CM JH. Si tratta del primo basato su architettura Arm Cortex-M0+ con supporto AUTOSAR, Memory-Built-In Self Test (MBIST) e Secure Boot. Con questo componente Microchip risponde alle esigenze di soluzioni progettate...
-
Il microcontroller integrato per la sicurezza di Microchip Technology
Microchip Technology ha rilasciato il primo microcontroller basato su Arm Cortex-M23 che combina un sottosistema sicuro e la tecnologia Arm TrustZone in un unico package. Il modello PIC32CM LS60, che integra il sottosistema sicuro Trust Platform di...
-
Microchip amplia la gamma di MCU PIC e AVR a 8 bit
Microchip Technology ha rilasciato cinque nuove famiglie di prodotti e oltre 60 nuovi dispositivi singoli per il mercato embedded. Questi dispositivi combinano funzionalità ASIC-like con la facilità di sviluppo che estende le funzionalità di MCU tradizionali e...
-
I microcontroller Task-Specific permettono di semplificare i progetti più complessi
Il trasferimento di task dal microcontroller o microprocessore principale ai microcontroller task-specific aiutano a semplificare il processo di progettazione per un’ampia varietà di applicazioni Leggi l’articolo completo su EO 501
-
Da Microchip una soluzione all-in-one Trust&GO-enabled
Microchip Technology ha annunciato il primo modulo microcontroller (MCU) Wi-Fi con identità verificabile, univoca, Trust&GO-enabled. WFI32E01PC è infatti un modulo MCU Wi-Fi abilitato per la piattaforma sicura Trust&GO con pre-provisioning già effettuato per le principali piattaforme cloud....
-
Cypress distribuisce un nuovo microcontroller con integrazione AWS
Cypress, una società di Infineon Technologies, ha annunciato la disponibilità del nuovo microcontroller PSoC 64 Standard Secure Amazon Web Services (AWS). Il nuovo componente comprende un firmware di sicurezza pre-validato, che aiuta i progettisti a ridurre i...
-
La nuova famiglia di MCU Safety Ready AVR DA di Microchip
Microchip Technology ha annunciato la famiglia di microcontroller AVR DA di nuova generazione, la sua prima famiglia di MCU AVR Functional Safety Ready con Peripheral Touch Controller (PTC). La famiglia di MCU AVR DA include diverse funzioni...
-
Texas Instruments: nuovi microcontrollori MSP430FR2355
Texas Instruments (TI) ha esteso la sua gamma Value Line MSP430 per i sistemi industriali con i nuovi microcontrollori MSP430FR2355. Questi microcontroller utilizzano memoria FRAM (fino a 32 KB) e consentono agli sviluppatori di ridurre le dimensioni...
-
I microcontrollori a basso consumo per wearable di Maxim
MAX32660 e MAX32652 sono due microcontroller di Maxim Integrated Products basati sul processore a basso consumo ARM Cortex-M4F. Questi componenti consentono ai progettisti di sensori IoT, sensori ambientali, smartwatch, dispositivi wearable medicali o di prevenzione sanitaria e...