Applicazioni più efficienti con la potenza digitale

Dalla rivista:
EO Power

I moduli di potenza digitali supportano la conversione, avviata da diverso tempo, dell’elettronica di potenza verso soluzioni integrate affidabili, flessibili e con elevata efficienza energetica
Leggi l’articolo completo su EO Power 25
A. di Paolo, S. Lovati
Contenuti correlati
-
Ottimizzare i progetti di alimentazione a batteria con prodotti innovativi
Grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di dispositivi specializzati ad alta integrazione sviluppati dai principali fornitori di semiconduttori è ora possibile integrare senza particolari problemi le batterie nei sistemi Leggi l’articolo completo su EO Power 30
-
Da Renesas il primo silicio funzionante basato sul nuovo processore Arm Cortex-M85
Renesas effettuerà la prima dimostrazione dal vivo di un microcontrollore basato sul processore Arm Cortex-M85 a Embedded World 2022. La nuova serie di MCU RA basati sul processore Cortex-M85 è prevista per il 2023 e sarà composta...
-
Progettazione analogica: l’ingrediente chiave per “alimentare” il mondo digitale
Questo articolo si concentrerà sull’importanza della progettazione e dei semiconduttori analogici. Tratterà alcune delle funzioni circuitali analogiche più utilizzate, tra cui la conversione da analogico a digitale e i moduli di rilevamento Leggi l’articolo completo su EO...
-
Azionamenti e controllo del movimento
Un sistema di azionamento non è composto solamente da un generatore di corrente e da un motore ma è coadiuvato da altre parti fondamentali che ne determinano le azioni da intraprendere, come i controlli di feedback, il...
-
Batterie: caratteristiche e classificazione
Uno sguardo alle tecnologie costruttive e ai materiali che costituiscono le batterie, elementi fondamentali di una pluralità di dispositivi, soprattutto nel mondo consumer Leggi l’articolo completo su EO Power 26
-
MOSFET Si o SiC: criteri di scelta
I MOSFET al carburo di silicio (SiC) consentono di ottenere livelli di efficienza molto più alti rispetto alle versioni al Silicio (Si), anche se non è sempre facile decidere quando questa tecnologia costituisce l’opzione migliore. Nell’articolo che...
-
Inverter da 1,5 kW in GaN per il pilotaggio di motori alimentati a batteria
I transistor e i circuiti integrati in GaN permettono di aumentare la densità di potenza nelle applicazioni di pilotaggio dei motori elettrici. L’ottimizzazione del lay-out permette di ottenere forme d’onda in uscita senza oscillazioni e segnali puliti...
-
Transistori di potenza in silicio: l’innovazione è ancora possibile?
L’esempio della tecnologia supergiunzione MDmesh di STMicroelectronics Leggi l’articolo completo su EO Power 26
-
L’AI di MicroAI implementata nei microcontrollori Renesas
MicroAI ha annunciato di aver integrato la sua tecnologia MicroAI AtomML nei microcontrollori RA di Renesas. In pratica MicroAI è un sofisticato algoritmo di apprendimento automatico (Machine Learning) coperto da brevetto che viene implementato direttamente su una...
-
Panthronics aggiunge il supporto per MCU Synergy di Renesas al suo nuovo reference design
Panthronics è un’azienda di semiconduttori fabless specializzata in tecnologia wireless e ha recentemente annunciato di aver aggiunto il supporto per la famiglia di microcontrollori Renesas Synergy al suo nuovo reference design per la ricarica wireless via NFC....