Microchip: nuovo FPGA RT per applicazioni spaziali

Pubblicato il 24 ottobre 2019

Microchip ha annunciato il nuovo FPGA Radiation Tolerant (RT) PolarFire, ottimizzato per soddisfare i requisiti per il traffico dati ad alta velocità dei sistemi spaziali.

Questo nuovo componente si basa sul precedente FPGA RTG4 di Microchip, che è stato ampiamente utilizzato in applicazioni spaziali, ed è in grado di fornire un throughput di elaborazione particolarmente elevato, fino a cinque volte superiore rispetto al modello precedente. PolarFire RT, inoltre, triplica la larghezza di banda dei Serialiser-Deserialiser (SERDES) e degli elementi logici.

Il nuovo FPGA RT PolarFire resiste all’esposizione TID (Total Ionizing Dose) oltre i 100 kilorad (kRad) tipici della maggior parte dei satelliti in orbita terrestre e di molte missioni nello spazio profondo.

Tra gli altri vantaggi ci sono i bassi consumi, costi ridotti e la possibilità per gli sviluppatori di avere cicli di progettazione più rapidi rispetto agli ASIC.

Il nuovo componente sarà sottoposto al processo standard per soddisfare gli standard QML inclusa la qualifica class V per applicazioni altamente critiche e sarà disponibile e qualificato per l’implementazione di voli spaziali nel 2021.



Contenuti correlati

  • Lattice Semiconductor
    I nuovi FPGA di Lattice Semiconductor

    In occasione della Lattice Developers Conference, Lattice Semiconductor ha presentato due nuove famiglie di FPGA di fascia media, chiamate rispettivamente Avant-G e Avant-X, ma anche una serie di nuove versioni dei suoi stack di soluzioni specifiche per...

  • Arrow Electronics
    Una nuova scheda di riferimento FPGA da Arrow Electronics

    Arrow Electronics ha rilasciato una scheda di riferimento FPGA per applicazioni industriali edge e TSN. Cyclone 10LP Refkit INDUSTRIAL è stato sviluppato in collaborazione con Trenz Electronic e può essere utilizzato per accelerare lo sviluppo di soluzioni...

  • Microchip Technology
    Qualificazione QML Class Q per gli FPGA Radiation Tolerant di Microchip

    Gli FPGA RT (Radiation Tolerant) PolarFire di Microchip Technologysono stati qualificati QML (Qualified Manufacturers List) Classe Q. Questa certificazione, sottolinea Microchip, è considerata lo standard d’eccellenza nella qualificazione entry level, e permette ai progettisti di iniziare a...

  • Microchip Technology
    Nuovi stack di soluzioni FPGA e SoC da Microchip

    Microchip Technology ha aggiunto alla sua offerta nove stack di nuove soluzioni technology-specific e application-specific  per FPGA mid-range e SoC. Gli stack spaziano tra quelli per i settori edge industriale a quelli per la visione integrata intelligente e...

  • Intel
    Intel vuole separare le attività PSG in una società autonoma

    Intel ha manifestato l’intenzione di gestire la sua divisione PSG (Programmable Solutions Group), nata dopo l’acquisizione di Altera, come azienda autonoma. Intel motiva questa scelta con la possibilità per PSG di competere in modo più efficace nel...

  • Microchip
    La soluzione di sicurezza degli FPGA PolarFire esaminata dall’NCSC

    Microchip ha annunciato che il Single-Chip Crypto Design Flow degli FPGA PolarFire è stato esaminato con successo dal National Cyber Security Center (NCSC) del Governo del Regno Unito. “Le analisi condotte da NCSC sono molto rigorose e...

  • Implementazione di Industry 4.0 con i robot mobili grazie alla ricarica wireless

    Con la giusta combinazione tra selezione dei componenti, progettazione della bobina e layout della scheda, la ricarica wireless può rappresentare un vero e proprio punto di svolta per l’industria manifatturiera, che può avere un notevole impatto sull’economia...

  • Microchip estende la sua gamma di PHY Gigabit Ethernet Radiation-Tolerant

    Microchip Technology ha ampliato il portfolio dei suoi dispositivi PHY Ethernet radiation-tolerant (RT) con il nuovo PHY VSC8574RT. Le specifiche includono immunità verso single event latch-up superiore a 78 MeV.cm²/mg e total ionizing dose testata fino a...

  • toshiba
    Certificazione di interoperabilità Adaptec di Microchip per Toshiba

    Gli hard disk ad alta capacità di Toshiba Electronics Europe hanno ottenuto nuove certificazioni di interoperabilità con i controller RAID e gli Host Bus Adapters Adaptec di Microchip. In particolare, le versioni SAS da 12GB/s degli HDD...

  • Proteggere l’IoT con i SoC e FPGA PolarFire

    La protezione dei dispositivi IoT non dovrebbe riguardare semplicemente la protezione da edge a cloud, ma dovrebbe anche riguardare la protezione dell’intera catena di approvvigionamento coinvolta nella realizzazione di questi prodotti Leggi l’articolo completo su EO 510

Scopri le novità scelte per te x