La gestione termica per i componenti di potenza

Dalla rivista:
EO Power

Una gestione termica ottimale non abbassa solamente la temperatura d’esercizio del circuito elettrico, fattore a volte pericoloso e rischioso, ma migliora, in modo decisivo, l’efficienza generale del sistema
Leggi l’articolo completo su EO Power 25
A. di Paolo
Contenuti correlati
-
Azionamenti e controllo del movimento
Un sistema di azionamento non è composto solamente da un generatore di corrente e da un motore ma è coadiuvato da altre parti fondamentali che ne determinano le azioni da intraprendere, come i controlli di feedback, il...
-
Batterie: caratteristiche e classificazione
Uno sguardo alle tecnologie costruttive e ai materiali che costituiscono le batterie, elementi fondamentali di una pluralità di dispositivi, soprattutto nel mondo consumer Leggi l’articolo completo su EO Power 26
-
MOSFET Si o SiC: criteri di scelta
I MOSFET al carburo di silicio (SiC) consentono di ottenere livelli di efficienza molto più alti rispetto alle versioni al Silicio (Si), anche se non è sempre facile decidere quando questa tecnologia costituisce l’opzione migliore. Nell’articolo che...
-
Inverter da 1,5 kW in GaN per il pilotaggio di motori alimentati a batteria
I transistor e i circuiti integrati in GaN permettono di aumentare la densità di potenza nelle applicazioni di pilotaggio dei motori elettrici. L’ottimizzazione del lay-out permette di ottenere forme d’onda in uscita senza oscillazioni e segnali puliti...
-
Transistori di potenza in silicio: l’innovazione è ancora possibile?
L’esempio della tecnologia supergiunzione MDmesh di STMicroelectronics Leggi l’articolo completo su EO Power 26
-
Tutti i vantaggi del GaN
Metà dello spazio, il doppio della potenza: come il nitruro di gallio sta rivoluzionando la robotica, le energie rinnovabili, le telecomunicazioni e altro ancora Leggi l’articolo completo su EO Power 25
-
Applicazioni più efficienti con la potenza digitale
I moduli di potenza digitali supportano la conversione, avviata da diverso tempo, dell’elettronica di potenza verso soluzioni integrate affidabili, flessibili e con elevata efficienza energetica Leggi l’articolo completo su EO Power 25
-
Fatturazione intelligente e corretta nelle stazioni di ricarica rapida dei veicoli elettrici
Il DCBM (DC Billing Meter) di LEM è stato sviluppato per soddisfare le richieste del mercato in termini di interoperabilità e sicurezza dei dati, per un retrofit facile e veloce anche nel caso di stazioni di ricarica...
-
Come aumentare l’efficienza degli apparecchi di riscaldamento a induzione
I dispositivi di commutazione IGBT nel corso di diverse generazioni hanno continuato a migliorare le caratteristiche fondamentali per offrire prestazioni ottimali, dalla dissipazione del calore alla compatibilità elettromagnetica, alla capacità di tensione e corrente fino ad arrivare...
-
Alimentatori integrati: criteri di scelta
L’offerta di alimentatori interni è senza dubbio molto ampia e la scelta del modello più adatto dipende da parecchi fattori quali conformità agli standard, tipo di applicazione, raffreddamento e facilità di integrazione nel prodotto finale in termini...