Come progettare in modo efficace la gestione termica di un alimentatore per sistemi industriali e medicali
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

In questo articolo, dopo un esame delle problematiche legate alla gestione termica durante la progettazione di sistemi industriali e medicali e una descrizione delle linee guida per la progettazione di soluzioni efficaci di gestione termica, vengono presentate le opzioni per l’integrazione delle PSU nelle apparecchiature industriali e medicali, utilizzando come esempi le PSU di Bel Power Solutions. Nella parte finale vengono illustrate alcune procedure pratiche che i progettisti possono seguire quando integrano una PSU nel progetto termico del sistema complessivo
Leggi l’articolo completo su EO 508
Rolf Horn, Applications Engineer - Digi-Key Electronics
Contenuti correlati
-
Come personalizzare i componenti analogici di un anello di controllo digitale
Questo articolo illustra brevemente i vantaggi di un anello di controllo digitale e analizza le problematiche legate all’implementazione come le fonti di errore di temporizzazione e di rumore del convertitore e la loro gestione, focalizzando l’attenzione sulla...
-
Come realizzare i controlli di illuminazione a LED wireless nelle città intelligenti e nei siti industriali
La disponibilità di piattaforme di sviluppo complete permette infine di accelerare la progettazione e l’implementazione di soluzioni di illuminazione LED intelligenti e connesse Leggi l’articolo completo su EO Lighting 31
-
Digi-Key festeggia 50 anni di attività
Digi-Key Electronics ha festeggiato, il 3 aprile 2023, il suo 50° anno di attività. Dave Doherty, Presidente di Digi-Key ha dichiarato:”Nel celebrare questo straordinario traguardo, vogliamo ringraziare i membri del nostro team, i clienti, i partner, i...
-
Tecnologia GaN e MCU real-time di TI per il nuovo alimentatore per server di LITEON Technology
LITEON Technology ha scelto i FET GaN e i microcontroller real-time C2000 di Texas Instruments (TI) per il suo nuovo alimentatore per server (PSU) per il mercato Nordamericano. Questo PSU offre una densità di potenza di oltre...
-
L’importanza della potenza di picco nelle applicazioni medicali
I produttori di apparecchiature ommunication Officer medicali devono considerare una serie di parametri per assicurarsi che l’alimentatore selezionato sia in grado di supportare in modo efficace potenze di picco di valore anche molto elevato senza per questo...
-
Digi-Key: prodotti e tecnologie in mostra a embedded world 2023
Digi-Key Electronics si focalizzerà, a embedded world 2023, sui miglioramenti apportati all’esperienza dei clienti in Europa e su una serie di dimostrazioni tecniche. Presso lo stand si potrà infatti assistere a demo di prodotti con oltre 20...
-
Le “best practices” da seguire nei test per il rame
In questo articolo vengono discusse le seguenti cinque migliori procedure da adottare per i test su rame da parte degli installatori, al fine di garantire che l’installazione sia corretta già la prima volta Leggi l’articolo completo su...
-
Rilevamento di posizione induttivo a elevata accuratezza
In questo articolo, dopo un’analisi delle principali specifiche che determinano le prestazioni degli encoder rotativi, verrà illustrato un innovativo sensore induttivo che permette di ottenere livelli di accuratezza confrontabili con quelli dei suoi equivalenti ottici Leggi l’articolo...
-
Attuatori piezoelettrici: nozioni di base, criteri di scelta e guida alla progettazione
Gli attuatori piezoelettrici che sfruttano l’effetto piezoelettrico inverso per produrre uno spostamento in risposta a una tensione applicata possono rappresentare un’alternativa ai tradizionali dispositivi elettromagnetici come motori e solenoidi. Essi garantiscono numerosi vantaggi tra cui maggiore affidabilità,...
-
Soddisfare le esigenze in evoluzione delle odierne fabbriche intelligenti con Wi-Fi 6
Le fabbriche intelligenti sono ambienti sicuramente impegnativi per le tecnologie di comunicazione wireless, ma Wi-Fi continua a evolversi per soddisfare esigenze sempre più complesse Leggi l’articolo completo su EO 508
Scopri le novità scelte per te x
-
Come personalizzare i componenti analogici di un anello di controllo digitale
Questo articolo illustra brevemente i vantaggi di un anello di controllo digitale e analizza le problematiche legate...
-
Come realizzare i controlli di illuminazione a LED wireless nelle città intelligenti e nei siti industriali
La disponibilità di piattaforme di sviluppo complete permette infine di accelerare la progettazione e l’implementazione di soluzioni...
News/Analysis Tutti ▶
-
Collaborazione fra SECO e Itema Group per un futuro intelligente per la tessitura
Itema Group ha sviluppato, in collaborazione con SECO, un’innovativa soluzione as-a-service per introdurre un...
-
DigiKey premiata dai fornitori all’EDS Leadership Summit 2023
DigiKey ha annunciato di aver ricevuto 17 riconoscimenti dai suoi partner fornitori in occasione...
-
Nasce ANIE SIT
ANIE SIT è una associazione, nata all’interno di Federazione ANIE, che raggruppa le imprese...
Products Tutti ▶
-
Silicon Labs ha presentato il SoC dual band FG28 con AI
Il nuovo SoC dual-band FG28 di Silicon Labs è stato progettato per reti e...
-
I nuovi microfoni MEMS di CUI Devices
L’Audio Group di CUI Devices ha aggiunto all’offerta dell’azienda tre nuovi microfoni MEMS caratterizzati...
-
Da Littelfuse una soluzione per la connessione di cavi in ambienti difficili
Littelfuse ha annunciato la soluzione C&K SpaceSplice per la connessione di cavi. Questa serie...