Come integrare gli stadi di potenza GaN per sistemi di azionamento di motori BLDC efficienti alimentati a batteria

Dalla rivista:
EO Power

Questo articolo illustra i vantaggi relativi degli stadi di potenza basati su GaN, illustra le caratteristiche di un dispositivo di EPC, implementato in una topologia a semiponte e spiega come utilizzare i relativi kit di sviluppo per un rapido avvio del progetto
Rolf Horn, Applications Engineer - Digi-Key Electronics
Contenuti correlati
-
Microchip Technology collabora con IHWK per accelerare l’inferenza AI/ML su edge
Microchip Technology , attraverso la sua controllata Silicon Storage Technology (SST), sta lavorando con Intelligent Hardware Korea (IHWK) allo sviluppo di una piattaforma di calcolo neuromorfico per dispositivi neurotecnologici e dispositivi neuromorfici programmabili sul campo. In particolare,...
-
Alimentatori multipla uscita: ci sono vantaggi nell’avere un isolamento tra le tensioni di uscita?
L’isolamento tra le uscite può contribuire a evitare l’insorgere di problematiche legate al rumore e semplificare il progetto di sistema Leggi l’articolo completo su EOPower32
-
Ricarica dei veicoli elettrici: alcune domande chiave
Per favorire la diffusione dei veicoli elettrici è necessario assicurare la disponibilità di stazioni di ricarica in grado di garantire una fatturazione equa Leggi l’articolo completo su EOPower32
-
Convertitori DC/DC in fattore di forma MicroModule
Per definizione, piccoli spazi necessitano di convertitori DC/DC di dimensioni ridotte con prestazioni termiche eccellenti. In questo articolo vengono approfondite le problematiche derivanti dall’alimentazione nel caso di applicazioni con severi limiti di spazio e in che modo...
-
USB: una risposta a tutte le esigenze di connettività e di erogazione di potenza
Obiettivo di questo articolo è sottolineare la crescente pervasività dell’interfaccia USB, delineare l’evoluzione di questo standard e illustrare i cambiamenti delle tipologie dei connettori USB Leggi l’articolo completo su Embedded 89
-
Come aumenta la resilienza del firmware delle piattaforme
I Platform Root of Trust Controller di Microchip garantiscono un’efficace protezione delle piattaforme contro gli attacchi da parte di hacker Leggi l’articolo completo su Embedded 89
-
Dispositivi COTS resistenti alle radiazioni per applicazioni spaziali
L’approccio “COTS to radiation tolerant” di Microchip Technology consente di iniziare la realizzazione dei dispositivi con prodotti COTS e successivamente aggiornarli con versioni qualificate per lo spazio, in package plastici o ceramici, quest’ultimi contraddistinti da una migliore...
-
In connessione, tra tradizione e innovazione
Con alle spalle 80 anni di storia, ODU è proiettata nel futuro puntando sulla qualità dei propri connettori, affidabilità dei servizi e con grande attenzione verso la sostenibilità. Chiuso il 2022 con una crescita del 15%, le...
-
I moduli MOSFET SiC compatti semplificano l’integrazione del sistema di ricarica dei veicoli elettrici negli impianti fotovoltaici
Grazie ai loro package innovativi, i MOSFET SiC di ROHM contribuiscono alla realizzazione di un concept di inverter integrato con impianto fotovoltaico e accumulo di energia, concept che consente di ottimizzare in modo efficiente ed economico l’uso...
-
I primi dispositivi Ethernet 10BASE-T1S Automotive-Qualified di Microchip
Microchip Technology ha presentato i suoi primi PHY Ethernet automotive-qualified. Questa famiglia di dispositivi 10BASE-T1S con qualifica AEC Q100 Grade 1 include i modelli LAN8670, LAN8671 e LAN8672 e risponde alle esigenze degli OEM di disporre di...