Winbond estende le funzioni delle sue memorie QspiNAND

Pubblicato il 16 giugno 2020

Winbond ha ampliato le funzionalità delle sue memorie con interfaccia QspiNAND. Recentemente ha aggiunto infatti la lettura sequenziale ad alta velocità che, nei dispositivi flash Winbond QspiNAND W25NxxxJW, permette di raggiungere in modalità di lettura sequenziale la stessa velocità massima di trasferimento dati di 52 MB/s a 104 MHz raggiunta in modalità di lettura continua, ma con in più la possibilità di configurare il funzionamento dei chip.

Il produttore sottolinea che le velocità di clock di 104 MHz consentono di raggiungere l’equivalente della velocità di 416 MHz (104 MHz x 4) quando si utilizzano le istruzioni di I/O di Fast Read Dual/Quad.

I nuovi prodotti flash QspiNAND 1.8V sono disponibili con densità di 512 Mb, 1 Gb e 2 Gb. Le versioni 3.0V sono disponibili con densità di 2 Gb e 4 Gb.

Tutte le versioni sono prodotte a Taiwan, nello stabilimento di produzione dei wafer da 12” dell’azienda a Taichung.

Winbond sta inoltre aumentando la capacità di produzione per far fronte alla nuova domanda prevista nei segmenti di mercato automotive e IoT.



Contenuti correlati

  • Winbond aderisce al Partner Program di STMicroelectronics

    Winbond ha annunciato la sua adesione all’ STMicroelectronics Partner Program con l’obiettivo di abbinare le proprie memorie ai microprocessori e microcontrollori della serie STM32 di ST. L’azienda sottolinea che questa collaborazione è finalizzata non solo a ottimizzare...

  • Winbond aderisce al consorzio UCIe

    Winbond ha aderito al consorzio UCIe (Universal Chiplet Interconnect Express), costituito allo scopo di promuovere la tecnologia UCIe. Questo standard aperto definisce l’interconnessione tra i chiplet all’interno di un package, in modo la favorire la creazione di...

  • Una nuova soluzione IP LPDDR5X a 8533 Mbps da Cadence

    Cadence Design Systems ha annunciato la disponibilità della sua nuova soluzione IP per memorie LPDDR5X. Questa interfaccia di memoria LPDDR5X ottimizzata per operare a 8533Mbps è -sottolinea Cadence- fino al 33% più veloce rispetto alla precedente generazione...

  • Flash NOR più dense e veloci per le applicazioni della prossima generazione

    Le memorie Flash NOR sono già parte integrante di ogni nuovo design e l’adozione delle più recenti tecnologie NOR non solo assicura l’incremento di prestazioni e densità richiesto dalle nuove applicazioni, ma può anche costituire una valida...

  • Winbond espande la produzione di SDRAM DDR3

    Winbond Electronics ha introdotto alcuni miglioramenti alla sua linea di memorie DDR3 destinati a incrementare le prestazioni in termini di velocità. La roadmap della società prevede memorie SDRAM DDR3 con capacità da 1 a 4 Gb, DDR2...

  • Le nuove memorie UFS di KIOXIA compatibili MIPI M-PHY v5.0

    KIOXIA Europe ha iniziato il campionamento dei primi dispositivi di memoria flash embedded Universal Storage Flash (UFS) compatibili con l’interfaccia MIPI M-PHY v5.0, e quindi capaci di comunicare a velocità decisamente elevate. I primi campioni sono quelli...

  • Chip shortage: trovare un partner affidabile in tempi di crisi

    La carenza globale di chip è sicuramente un problema non solo per l’industria elettronica ma per l’economia nel suo complesso. Con il graduale ritorno alla normalità dopo la pandemia provocata da COVID-19, la principale preoccupazione della maggior...

  • I moduli DRAM DDR5 di Innodisk

    Innodisk  ha presentato i moduli DRAM DDR5 per applicazioni industriali che offrono una serie di importanti miglioramenti delle prestazioni e per il risparmio energetico legate al nuovo standard. Le memorie DDR5 possono offrire una capacità per circuito...

  • La nuova soluzione di memoria basata su flash PCIe T5EN di SMART Modular

    SMART Modular Technologies ha presentato le nuove unità flash T5EN PCIe / NVMe M.2 2280 e U.2 per le applicazioni aerospaziali, Difesa e industriali che richiedono l’archiviazione in memorie durature, robuste e sicure. T5EN offre performance Gen3x4,...

  • Memorie flash 3D di sesta generazione da KIOXIA e Western Digital

    KIOXIA e Western Digital hanno annunciato lo sviluppo della propria tecnologia di memoria flash 3D a 162 strati di sesta generazione. Questa sesta generazione di memorie flash 3D presenta un’architettura avanzata e raggiunge una densità di matrice...

Scopri le novità scelte per te x