Flash NOR più dense e veloci per le applicazioni della prossima generazione

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

 
Pubblicato il 4 dicembre 2022

Le memorie Flash NOR sono già parte integrante di ogni nuovo design e l’adozione delle più recenti tecnologie NOR non solo assicura l’incremento di prestazioni e densità richiesto dalle nuove applicazioni, ma può anche costituire una valida soluzione per aumentare la protezione, contribuendo nel contempo a semplificare il layout, diminuire i consumi e ridurre la BoM del progetto

Leggi l’articolo completo su EO 506

William Chen, Deputy Director Flash Memory Product Marketing & Planning Division - Winbond Electronics



Contenuti correlati

  • Winbond aderisce al Partner Program di STMicroelectronics

    Winbond ha annunciato la sua adesione all’ STMicroelectronics Partner Program con l’obiettivo di abbinare le proprie memorie ai microprocessori e microcontrollori della serie STM32 di ST. L’azienda sottolinea che questa collaborazione è finalizzata non solo a ottimizzare...

  • Winbond aderisce al consorzio UCIe

    Winbond ha aderito al consorzio UCIe (Universal Chiplet Interconnect Express), costituito allo scopo di promuovere la tecnologia UCIe. Questo standard aperto definisce l’interconnessione tra i chiplet all’interno di un package, in modo la favorire la creazione di...

  • Mobile xHal: sincronizzazione di frequenza, fase e tempo

    La gestione del sincronismo tra questi tre parametri è uno dei requisiti più critici per garantire il corretto funzionamento della rete Leggi l’articolo completo su EO 506

  • Tecniche per il rilevamento dei gas mediante sensori piroelettrici

    Scopo di questo articolo è descrivere il rilevamento dei gas mediante un sensore piroelettrico ed evidenziare i vantaggi di questo approccio rispetto all’uso di una termopila Leggi l’articolo completo su EO 506

  • Processori per applicazioni spaziali

    Come affrontare le sfide dell’implementazione di flussi di lavoro basati sull’intelligenza artificiale nello spazio Leggi l’articolo completo su EO 506

  • Le reti neurali e l’apprendimento profondo

    Le reti neurali e l’apprendimento profondo (“Neural networks and deep learning”) attualmente forniscono le migliori soluzioni a molti problemi nel riconoscimento delle immagini, nel riconoscimento vocale e nell’elaborazione del linguaggio naturale. Nel breve spazio di questo articolo...

  • Acceleratori hardware per machine learning

    In questo articolo viene fatta una panoramica sugli acceleratori hardware per l’apprendimento automatico nelle applicazioni di Intelligenza Artificiale Leggi l’articolo completo su EO 505

  • Soluzioni digital twin per rivoluzionare l’agricoltura subacquea

    Nemo’s Garden, una startup focalizzata sulla coltivazione subacquea sostenibile delle colture, ha implementato il portafoglio Xcelerator di software e servizi di Siemens Digital Industries per abbreviare i suoi cicli di innovazione e muoversi più rapidamente verso l’industrializzazione...

  • Elaborazione adattiva per un mondo più “intelligente” e connesso

    Gli algoritmi di intelligenza artificiale si stanno evolvendo molto più velocemente rispetto ai tradizionali cicli di sviluppo su silicio e i chip su silicio con funzione fissa rischiano di diventare obsoleti molto rapidamente: l’elaborazione adattativa è la...

  • OctalNAND: una soluzione di memoria versatile per una molteplicità di applicazioni

    Le interfacce ottali delle memorie Flash NAND permetteranno a tutti i produttori operanti nei settori automotive, dell’intelligenza artificiale, dell’elettronica consumer e industriale di sfruttare le opportunità offerte dalla crescita di questi mercati Leggi l’articolo completo su EO...

Scopri le novità scelte per te x