I moduli DRAM DDR5 di Innodisk

Pubblicato il 8 luglio 2021

Innodisk  ha presentato i moduli DRAM DDR5 per applicazioni industriali che offrono una serie di importanti miglioramenti delle prestazioni e per il risparmio energetico legate al nuovo standard.

Le memorie DDR5 possono offrire una capacità per circuito integrato fino a quattro volte maggiore rispetto al precedente standard, che corrispondono ad un aumento della capacità massima realizzabile per singolo die fino a 64 Gb e portando la capacità potenziale massima per un singolo modulo DIMM DDR5 a 128 GB.

Un modulo DDR5 ha anche una velocità di trasferimento massima teorica di 6400MT/s, il doppio della velocità massima ammesso in un modulo DDR4. Al contempo, la tensione è stata abbassata da 1,2 V a 1,1 V. Un ulteriore importante cambiamento strutturale è che la gestione dell’alimentazione viene spostata sul circuito integrato DIMM.

Un altro cambiamento strutturale significativo è l’architettura DIMM a doppio canale. In un modulo DDR5, ogni circuito integrato DIMM ha due canali a 40 bit (32 bit di dati, otto bit di ECC ciascuno) per lo stesso totale di dati con più bit di ECC. Due canali indipendenti più piccoli migliorano l’efficienza di accesso alla memoria, determinando una velocità maggiore e maggiore efficienza. Innodisk offre attualmente moduli DDR5 con capacità fino a 32GB e velocità di 4800MT/s.



Contenuti correlati

  • Gli I/O virtuali InnoEx di Innodisk per una implementazione efficiente dell’AI

    Innodisk ha presentato una soluzione chiamata InnoEx Virtual I/O Expansion Module, che aiuta a implementare in modo efficiente varie applicazioni di intelligenza artificiale attraverso l’integrazione di software e hardware utilizzando la tecnologia di espansione degli I/O virtuali....

  • Una nuova soluzione IP LPDDR5X a 8533 Mbps da Cadence

    Cadence Design Systems ha annunciato la disponibilità della sua nuova soluzione IP per memorie LPDDR5X. Questa interfaccia di memoria LPDDR5X ottimizzata per operare a 8533Mbps è -sottolinea Cadence- fino al 33% più veloce rispetto alla precedente generazione...

  • Accordo di distribuzione fra Mouser Electronics e Innodisk

    Mouser Electronics ha siglato un nuovo accordo di distribuzione globale con Innodisk, e quindi l’offerta del distributore è stata ampliata con una vasta gamma di prodotti, tra cui le più recenti schede di espansione I/O industriali. Queste...

  • Winbond espande la produzione di SDRAM DDR3

    Winbond Electronics ha introdotto alcuni miglioramenti alla sua linea di memorie DDR3 destinati a incrementare le prestazioni in termini di velocità. La roadmap della società prevede memorie SDRAM DDR3 con capacità da 1 a 4 Gb, DDR2...

  • Le nuove memorie UFS di KIOXIA compatibili MIPI M-PHY v5.0

    KIOXIA Europe ha iniziato il campionamento dei primi dispositivi di memoria flash embedded Universal Storage Flash (UFS) compatibili con l’interfaccia MIPI M-PHY v5.0, e quindi capaci di comunicare a velocità decisamente elevate. I primi campioni sono quelli...

  • La nuova serie di memorie di Innodisk per temperature elevate

    Il modulo di memoria DRAM DDR4 Ultra Temperature di Innodisk si distingue per l’ampio range di temperature operative che vanno da -40 °C a +125 °C. La classificazione Ultra Temperature estende infatti la temperatura massima degli standard...

  • I moduli DDR5 industrial grade di SMART Modular Technologies

    SMART Modular Technologies ha realizzato nuovi moduli DDR5 in grado di offrire maggiore resistenza e stabilità in applicazioni industriali. Questi nuovi moduli DRAM combinano la tecnologia avanzata di DDR5 con i rigorosi processi di test di SMART...

  • La nuova soluzione di memoria basata su flash PCIe T5EN di SMART Modular

    SMART Modular Technologies ha presentato le nuove unità flash T5EN PCIe / NVMe M.2 2280 e U.2 per le applicazioni aerospaziali, Difesa e industriali che richiedono l’archiviazione in memorie durature, robuste e sicure. T5EN offre performance Gen3x4,...

  • I moduli CAN Bus di Innodisk per sistemi intelligenti a guida autonoma

    Innodisk ha recentemente presentato nuovi moduli CAN Bus che supportano un ampio intervallo di temperatura di funzionamento, una tensione di isolamento da 2,5 kV e i protocolli di alto livello SAE J1939 e CANopen necessari per garantire...

  • Partnership fra Innodisk e Avalue per l’AIoT a Taipei

    Innodisk  e Avalue hanno siglato una partnership con l’obbiettivo di portare la tecnologia AIoT (Artificial Intelligence of Things) aTaipei City. La soluzione di AIoT abbina i sistemi di elaborazione EPC-APL di Avalue e con le memorie di...

Scopri le novità scelte per te x