Seco investe in intelligenza artificiale e acquisisce Hopenly

Pubblicato il 11 novembre 2020

SECO ha siglato un accordo per l’acquisizione della maggioranza del capitale sociale di Hopenly, pmi innovativa di data science.

L’operazione prevede l’acquisizione di una quota pari al 70% di Hopenly attraverso un mix di aumento di capitale e acquisto quote. Gli azionisti fondatori e manager Barbara Vecchi e Roberto Grassi continueranno, insieme a SECO, a gestire l’azienda.

Hopenly, fondata a Vignola (MO), specializzata in progetti di machine learning e intelligenza artificiale con un team di 10 data scientist e sviluppatori AI, offre alla propria clientela servizi open source per l’estrazione di dati, la loro elaborazione e per la creazione di modelli predittivi. L’attività si basa sulla stretta collaborazione con i clienti, prevalentemente nel settore corporate nel mondo assicurativo, fashion, food e bancario per cui sviluppa soluzioni personalizzate e servizi di image recognition, risk analysis, forecasting e IoT analytics.

L’operazione si inserisce nella strategia di sviluppo di una piattaforma di servizi legati alla gestione e utilizzo dei dati raccolti on spot in ambito Iot, accelerando nella direzione dell’implementazione di competenze AI e machine learning. Hopenly integra così l’offerta dell’azienda aretina prossima alla quotazione in borsa, fornendo un servizio che parte dall’immissione dei dati fino alla loro elaborazione e analisi utili all’elaborazione di strategie aziendali innovative ed efficaci.

“Hopenly rappresenta un’eccellenza nel panorama dell’innovazione italiana – ha commentato Massimo Mauri, amministratore delegato di SECO SpA – Questa operazione è strettamente collegata a quella realizzata questa estate con Ispirata ed è importante perché completa il percorso di evoluzione del modello di business di SECO integrando la vendita di servizi software ad alto valore aggiunto. Grazie alle competenze di Hopenly infatti possiamo ora realizzare una suite software IoT che permetterà di estrarre informazioni rilevanti dai dati rilevati sul campo ed utilizzarle per migliorare la redditività del business dei nostri clienti. Con le recenti acquisizioni di Hopenly ed Ispirata completiamo l’evoluzione della nostra offerta tecnologica diventando di fatto un partner IoT completo a cui un’azienda può affidare la propria trasformazione digitale”.

“Siamo partiti sette anni fa credendo con coraggio nella Data Science con l’intento di far parlare i numeri e, attraverso essi, aiutare le aziende, manager e imprenditori a ottimizzare gli investimenti ed eliminare gli sprechi. Lo abbiamo fatto convinti che l’innovazione non sia tanto avere mezzi tecnologici ma un’apertura mentale in grado di recepirla e anche di utilizzarla al massimo delle sue potenzialità. Per questo Hopenly è caratterizzata da un team eterogeneo con la consapevolezza che background diversi portano prestazioni migliori” afferma Barbara Vecchi, Ceo e Founder di Hopenly. “Abbiamo avuto l’opportunità di svolgere progetti interessanti e particolarmente innovativi in diversi settori: bancario, assicurativo, food, fashion, HR e soprattutto healthcare, dove l’applicazione dell’AI è stata di supporto nello studio di una malattia genetica rara e dell’infertilità. Che un gruppo importante come SECO abbia riconosciuto il nostro valore è un motivo di orgoglio, un riconoscimento per il nostro impegno a usare i dati in modo trasparente, responsabile e imparziale”.

Per l’operazione di acquisizione, SECO è stata assistita da Value Track come Financial Advisor e per la due diligence da Deloitte, dallo studio legale Ristuccia Tufarelli & Partners e dallo Studio Lomarini.



Contenuti correlati

  • SECO
    Collaborazione strategica tra SECO e Qualcomm

    SECO ha annunciato di aver siglato una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies. L’obiettivo è quello di realizzare nuovi prodotti di edge computing per il mondo dell’Industrial IoT basati su processori di Qualcomm Technologies. In base all’accordo, SECO...

  • AMD
    AMD acquisisce Mipsology

    AMD  ha acquisito Mipsology, azienda specializzata in software AI con sede a Palaiseau, in Francia, con l’obiettivo di potenziare le funzionalità del software di inferenza. AMD precisa che il team aiuterà a sviluppare l’intero stack software di...

  • SECO, strategia a tutto campo sull’intelligenza artificiale

    La società rafforza ulteriormente la propria offerta tecnologica nelle soluzioni di AI per il mondo industriale: in primo piano c’è la partnership siglata con la startup olandese Axelera AI. Grazie a questa collaborazione, spiega l’amministratore delegato Massimo...

  • SolidRUN
    SolidRun presenta Bedrock R7000

    SolidRun ha realizzato un nuovo PC industriale fanless che combina processori AMD Ryzen serie 7040 a 8 core con più acceleratori AI Hailo-8. Il nuovo PC si chiama Bedrock R7000 ed è destinato ad applicazioni di intelligenza...

  • Collaborazione fra SECO e Itema Group per un futuro intelligente per la tessitura

    Itema Group ha sviluppato, in collaborazione con SECO, un’innovativa soluzione as-a-service per introdurre un set di servizi a valore aggiunto, basati sull’intelligenza artificiale, dedicati al mondo dell’industria tessile. Ugo Ghilardi, CEO di Itema Group, ha dichiarato: “Il...

  • Capitalizzazione di mercato record per Nvidia

    La società di ricerche di mercato IDTechEx ha recentemente pubblicato un rapporto che evidenzia il costante predominio di Nvidia non soltanto nel settore delle GPU, ma più specificamente anche in quello dell’hardware per AI. Nvidia, inoltre, martedì...

  • Intelligenza Artificiale Creativa nel futuro dell’AI

    È logico aspettarsi in un futuro, nemmeno troppo lontano, un mondo popolato da robot sempre più “umani”? Queste macchine saranno in grado di replicare i comportamenti tipici dell’uomo come, ad esempio, i sentimenti ma soprattutto la creatività?...

  • Il supporto di Cadence allo standard TSMC 3Dblox

    Cadence Design Systems ha annunciato dei nuovi flussi di progettazione, basati sulla piattaforma Integrity 3D-IC, destinati a supportare lo standard 3Dblox TSMC per il partizionamento della progettazione front-end 3D nei sistemi complessi. Grazie a questa collaborazione, i...

  • SECO ha annunciato CLEA Store

    CLEA Store è una nuova funzionalità dell’offerta CLEA di SECO finalizzata all’accelerazione della distribuzione di servizi a valore aggiunto agli end user. Si tratta di un framework basato su CLEA che consente alle aziende di realizzare un...

  • Partnership fra SECO e Matrix Electrónica

    SECO ha rafforzato la sua presenza nella regione iberica con una partnership con Matrix Electrónica che faciliterà l’accesso dei clienti alla tecnologia SECO, unitamente a un supporto mirato nella selezione della soluzione più idonea per il loro...

Scopri le novità scelte per te x