Le piattaforme Mentor Calibre e Analog FastSPICE ottengono la certificazione per i più recenti processi di TSMC

Mentor ha annunciato di aver ottenuto la certificazione per un’ampia gamma di tool di progettazione di circuiti integrati per le tecnologie di processo N5 e N6 di TSMC. Inoltre, la collaborazione di Mentor con TSMC si è estesa alla tecnologia di packaging avanzata, sfruttando ulteriormente la tecnologia 3DSTACK della piattaforma Calibre di Mentor per supportare le piattaforme di packaging avanzate di TSMC.
Le tecnologie di processo N5 e N6 di TSMC aiutano molte delle principali società di progettazione di IC del mondo a migliorare le prestazioni, ridurre i fattori di forma e ridurre il consumo di energia per i processori destinati a mercati altamente competitivi come quello automotive, Internet of Things, elaborazione ad alte prestazioni, mobile/infrastrutture 5G, intelligenza artificiale e altri.
“La lunga e fruttuosa collaborazione di Mentor con TSMC continua ad aiutare i nostri clienti comuni a fornire circuiti integrati altamente innovativi e differenziati”, ha affermato Joe Sawicki, executive vice president del segmento IC di Mentor. “Mentor è lieta di estendere questa collaborazione con le recenti certificazioni delle piattaforme di progettazione Mentor per le più recenti e avanzate tecnologie di processo per semiconduttori di TSMC. ”
Tra le numerose tecnologie di progettazione di Mentor recentemente certificate per i processi N5 e N6 di TSMC ci sono quella Calibre nmPlatform per la verifica fisica degli IC, il tool Calibre xACT e la piattaforma Analog FastSPICE (AFS) per la verifica di circuiti di circuiti digitali analogici custom, memorie, circuiti per radio frequenza (RF) e mixed signal.
Oltre a queste certificazioni, Mentor ha anche annunciato che la sua piattaforma AFS ora supporta le piattaforme di progettazione mobile e ad alte prestazioni (HPC) di TSMC.
La certificazione consente ai clienti di Mentor che si rivolgono a progetti analogici, a segnale misto e radiofrequenza per le applicazioni HPC di verificare i propri chip per i più recenti processi TSMC.
Mentor ha anche annunciato una collaborazione con TSMC per sfruttare ulteriormente gli strumenti di packaging 3DSTACK di Calibre per supportare la tecnologia di packaging CoWoS di TSMC.
Contenuti correlati
-
Alleanze europee per processori ed edge/cloud computing
L’Unione Europea ha di recente annunciato due nuove Alleanze Industriali, la prima che riguarda processori e semiconduttori e la seconda relativa alle tecnologie edge e cloud. L’Alleanza Industriale sulle tecnologie a semiconduttore e processori riguarda le tecnologie...
-
Cadence e TSMC insieme per accelerare lo sviluppo di applicazioni sui processi N3 e N4
Cadence Design Systems e TMSC hanno annunciato l’ampliamento della loro collaborazione per accelerare la progettazione di applicazioni di elaborazione mobile, AI e hyperscale utilizzando il flusso integrato completamente digitale e la suite di tool per progetti custom/analogici...
-
La fabbrica di TSMC in Arizona
Recentemente sono apparse diverse notizie, non confermate, sul nuovo impianto produttivo che Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. (TSMC) aprirà negli Stati Uniti. Le indiscrezioni riguardano il dimensionamento dell’impianto che potrebbe essere notevolmente più esteso del previsto, ma indipendentemente...
-
VCO2S di Mentor riduce i costi dei sistemi di cruscotti digitali nell’automotive
Mentor lancia VCO2S (Vehicle Cockpit Consolidation Solutions), soluzione innovativa rivolta agli OEM del settore automotive ed ai loro fornitori e dedicata alla progettazione ed allo sviluppo di sistemi per cruscotti integrati di nuova generazione, controllati da una...
-
Mentor collabora con Arm per ottimizzare la verifica funzionale degli IC
Mentor ha annunciato una partnership con Arm per aiutare i progettisti di circuiti integrati a ottimizzare e semplificare la verifica funzionale dei loro progetti basati su Arm. Con questa collaborazione, il programma Arm Design Reviews offre ora...
-
Linux e la sicurezza nello sviluppo di apparecchiature medicali
Questo articolo si focalizza sull’utilizzo di Linux per lo sviluppo di applicazioni embedded e sulle misure di sicurezza necessarie per il suo impiego nelle odierne apparecchiature medicali. Leggi l’articolo completo su EO Medical 20
-
Le aspettative di crescita nel secondo semestre 2020 per i circuiti integrati
Secondo i dati di una recente analisi di IC Insights, la maggior parte dei fornitori di circuiti integrati ha registrato una domanda più debole e risultati di vendita generalmente limitati nella prima metà di quest’anno a causa...
-
Gli AI vision processor di Ambarella raggiungono i requisiti di sicurezza con l’ecosistema Tessent Safety di Mentor
Mentor ha annunciato che il suo ecosistema software Tessent ha aiutato Ambarella a soddisfare con successo i test necessari ai SoC per telecamere automotive CV22FS e CV2FS per raggiungere gli obiettivi previsti dale norme di sicurezza (ASIL)...
-
Le vendite delle foundries di Taiwan non hanno risentito della pandemia
Le principali foundries di Taiwan non sembrano aver risentito negativamente degli effetti del Coronavirus e i risultati annunciati per i primi mesi del 2020 indicano infatti una sensibile crescita delle vendite, anche migliore di quanto preventivato. TSMC,...
-
Mentor: i software professionali della linea PADS ora disponibili gratuitamente
Mentor, gruppo Siemens, ha messo a disposizione di studenti e docenti la versione Student Edition del software per la progettazione ed analisi elettronica PADS Professional Design Suite (version 2.7), che potrà dunque essere liberamente scaricata. Una licenza...