Keysight entra a far parte dell’associazione CharIN e.V.

Keysight Technologies annuncia di essere entrato a far parte del CharIN e.V., l’associazione che accelera i progressi del Combined Charging System (CCS) per i veicoli alimentati a batteria.
A supporto di quanto sta facendo CharIN per creare uno standard valido a livello globale per la ricarica dei veicoli elettrici, Keysight offrirà le proprie competenze, maturate nell’ambito della ricarica, e in particolare nei protocolli di comunicazione, elettronica di potenza, compatibilità elettromagnetica (EMC) e tutta la tecnologia di misurazione.
Per incentivare le innovazioni e i concetti di mobilità elettronica su base globale, Keysight sosterrà attivamente l’implementazione di ricariche veloci a corrente continua (DC) e unirà le forze con CharIN per garantire l’interoperabilità tra veicoli elettrici e le stazioni di ricarica. La trasmissione di potenza e lo scambio affidabile di dati tra veicoli elettrici e stazioni di ricarica sono un requisito fondamentale per un processo di ricarica sicuro e funzionante. Oltre ai requisiti tecnici e legali, i fattori ambientali, come le reti elettriche in loco e le condizioni climatiche, devono essere affrontati durante lo sviluppo del prodotto. Il portafoglio Scienlab di Keysight offre soluzioni di test modulari e personalizzabili per tutti i sistemi di ricarica e batterie per autoveicoli, compresa la carica CC CC ad alta potenza fino a 1.000 V / 350 kW.
“Keysight è orgoglioso di essere membro di CharIN e.V. e mettere a disposizione le nostre conoscenze nell’elettronica di potenza e tecnologia di test elettronici per consentire innovazioni nell’ambito della E-mobility nel settore automobilistico ed energetico”, ha dichiarato Siegfried Gross, vice presidente e general manager del gruppo Keysight Automotive and energy solutions.
Contenuti correlati
-
EMC: una questione di compatibilità
La simulazione a livello di campo elettromagnetico consente di valutare le prestazioni EMC di dispositivi, circuiti e sistemi direttamente in fase di progetto Leggi l’articolo completo su EO 500
-
Farnell aggiunge la serie Smart Bench Essentials di Keysight
Farnell ha annunciato l’ampliamento della sua gamma di strumenti per test e misurazioni con l’introduzione della nuova serie Smart Bench Essentials di Keysight. La serie Smart Bench Essentials integra più strumenti e rappresenta una soluzione interessante per...
-
Keysight: Tecniche di modulazione per le comunicazioni satellitari
L’industria delle comunicazioni non può fare a meno della tecnologia satellitare. Dalle comunicazioni a banda larga alle previsioni meteo, dalla connettività in-flight alle auto connesse, per finire alle reti 5G NR non terresti, le comunicazioni via satellite...
-
Keysight: 4 “trucchi” per sfruttare al massimo le potenzialità del 5G
Comunicazioni sempre più veloci, affidabili e robuste: queste le promesse del 5G. Per garantire comunicazioni mobili a larga banda il 5G sfrutta un mix di tecnologie, nuove ed esistenti. Tecnologie che introducono nuove sfide a livello di...
-
Keysight, FormFactor e CompoundTek insieme per la fotonica integrata
La fotonica integrata, chiamata anche silicon photonics, è una tecnologia innovativa che amplia le capacità di trasferimento dei dati riducendo al contempo consumi e costi. Keysight Technologies, FormFactor e CompoundTek, hanno unito le rispettive capacità per accelerare...
-
Keysight presenta un programma di sicurezza informatica per l’automotive
Keysight Technologies ha annunciato un nuovo programma di sicurezza informatica per il settore automotive che consente ai costruttori di automobili (OEM) e i relativi fornitori Tier 1 di garantire la sicurezza dei loro veicoli con una protezione...
-
I nuovi alimentatori programmabili di Keysight
Keysight ha recentemente aggiunto alla sua gamma di alimentatori programmabili da laboratorio la nuova serie E36200. Si tratta di una famiglia di strumenti autoranging a singola e doppia uscita, con potenze di 200W oppure 400W e uscite...
-
Il ricevitore EMI per Accelerare i Test di Conformità EMC di Keysight
Keysight Technologies presenta il ricevitore di interferenza elettromagnetica (EMI) Keysight N9048B PXE, totalmente conforme agli standard internazionali più elevati ed in grado di consentire una diagnostica e misure ad elevata sensibilità per una certificazione più rapida della...
-
Keysight presenta l’ultimo 400GE data center e le soluzioni per l’analisi di segnali ottici
Keysight Technologies presenta le sue ultime soluzioni alla European Conference on Optical Communication Exhibition 2018 (ECOC 2018) a Roma, dal 24-26 settembre. Keysight illustra le sue ultime soluzioni di test ad alta velocità in una sala privata,...
-
Keysight Technologies sarà presente a European Microwave Week 2018
La tecnologia a microonde porta con sé una nuova serie di sfide complesse. Alla European Microwave Week 2018 (EuMW) Keysight mostrerà un’ampia gamma di strumenti e soluzioni di test e misura ad alta frequenza che aiuteranno i...