InvenSense: primo dispositivo Mems a 7 assi

InvenSense ha sviluppato ICM- 20728 prima soluzione Mems su singolo chip che integra a 7 assi (giroscopio a 3 assi integrati, accelerometro a 3 assi e sensore di pressione) e con DMP (Digital Motion Processor).
Per la prima volta un SoC MotionTracking può fornire variazioni di altitudine assoluta e relativa per le applicazioni di navigazione, medicali e fitness. La piattaforma InvenSense a 7 assi può essere implementata su dispositivi mobili e indossabili come smartphone, tablet , fitness e smart watch.
Il SoC ICM-20728 consuma circa 2 mW di potenza con attivi 7 assi e DMP. Tra le nuove funzionalità offerte dalla soluzione figurano: autocalibrazione per un funzionamento continuo ad alte prestazioni per un esteso ciclo di vita; classificazione delle attività e analisi per applicazioni fitness e che si adattano al contesto (context-aware); funzione di altimetro per navigazione 3D indoor/outdoor.
Contenuti correlati
-
Andes e IAR insieme per il driver TDDI ILITEK ILI6600A
Andes Technology e IAR hanno annunciato che il SoC TDDI (Touch and Display Driver Integration) ILI6600A di ILITEK utilizza il core CPU RISC-V V5 certificato Andes N25F-SE ISO 26262 e la toolchain Embedded Workbench certificata IAR per...
-
Produzione industriale di nuova generazione con l’IIoT
La versione industriale dell’Internet of Things trasferisce i vantaggi di Industria 4.0 nel settore manifatturiero Leggi l’articolo completo su Embedded 87
-
Progettazione di asset tracker low power: importanza dei componenti analogici e della gestione dell’alimentazione
Questo articolo esaminerà le problematiche tecniche che devono affrontare i progettisti durante lo sviluppo dei tracker wireless: l’accento è posto sulla scelta dei componenti analogici e sui vincoli imposti dal funzionamento a batteria Leggi l’articolo completo su...
-
Le innovative applicazioni dei dispositivi programmabili FPGA-SoC
Questo articolo è una panoramica sulle nuove funzionalità FPGA e le risorse SoC in applicazioni come il posizionamento indoor, l’ottimizzazione di algoritmi utilizzando sistemi operativi, codici di ottimizzazione, reti definite da software e nuove piattaforme di elaborazione...
-
I SoC RadioVerse di Analog Devices per unità radio 5G
Analog Devices ha annunciato una nuova serie di System-on-Chip (SoC) RadioVerse che fornisce agli sviluppatori di unità radio (RU) una piattaforma 5G agile e conveniente. La nuova serie di SoC offre un’avanzata elaborazione del segnale RF con...
-
SoC adattivi per l’accelerazione di banda base per il 5G
In questo articolo viene descritto il primo livello di aggregazione della rete di accesso 5G con accelerazione attraverso SoC adattivi a radiofrequenza (RF) Leggi l’articolo completo su EO 498
-
I nuovi SoC R-Car Gen3e di Renesas
Renesas Electronics ha aggiunto una nuova serie al suo system-on-chip (SoC) R-Car con R-Car Gen3e. Con sei nuovi membri, la nuova serie di SoC R-Car Gen3e offre una gamma scalabile per applicazioni automobilistiche di fascia medio-bassa che...
-
Renesas aggiorna il SoC R-Car V3H per i più recenti requisiti NCAP
Renesas Electronics Corporation ha aggiornato il suo SoC R-Car V3H per offrire agli OEM e ai Tier 1 una soluzione ad alte prestazioni e a basso consumo che supporti i più recenti requisiti NCAP 2020 e la...
-
SoCs, come creare valore aggiunto nei progetti IoT e Industria 4.0
Per lo sviluppo di prodotti IoT, i SoC personalizzati aiutano a soddisfare i requisiti di una specifica applicazione o a differenziare un prodotto dalla concorrenza. Tra le opzioni di circuito disponibili per lo sviluppo dei prodotti IoT,...
-
Il nuovo SoC Wi-Fi 6E Tri-band di NXP
NXP Semiconductors ha annunciato il suo nuovo SoC CW641 Wi-Fi 6E Tri-Band. Progettato per access point e gateway per service provider, CW641 permette di ottenere velocità di oltre 4 Gbps e prestazioni multiutente nella nuova banda a...