I SoC RadioVerse di Analog Devices per unità radio 5G

Analog Devices ha annunciato una nuova serie di System-on-Chip (SoC) RadioVerse che fornisce agli sviluppatori di unità radio (RU) una piattaforma 5G agile e conveniente. La nuova serie di SoC offre un’avanzata elaborazione del segnale RF con ampliate funzionalità digitali e capacità RF che migliorano notevolmente le prestazioni e l’efficienza energetica delle RU 5G. I SoC combinano l’architettura Zero IF (ZiF) con significativi progressi nell’integrazione funzionale e nella linearizzazione.
ADRV9040 è il primo della nuova serie di SoC RadioVerse. Dotato di otto canali di trasmissione e ricezione con larghezza di banda di 400 MHz, integra funzioni avanzate di elaborazione del segnale digitale, tra cui up-converter (CDUC), down-converter (CDDC), riduzione del fattore di cresta (CFR) e pre-distorsione digitale (DPD).
Questa elaborazione di segnale ampliata può eliminare la necessità di un FPGA, riducendo così il footprint termico, le dimensioni, il peso, la potenza e il costo totali del sistema. Gli algoritmi DPD del SoC sono stati sviluppati utilizzando tecniche avanzate di machine learning e sono stati ottimizzati in stretta collaborazione con i principali fornitori di amplificatori di potenza (PA) per alleggerire il carico di progettazione e fornire le migliori prestazioni di larghezza di banda della categoria. Gli algoritmi sono completamente testati e convalidati nei casi d’uso 4G e 5G, incluse varie tipologie di tecnologia PA come il nitruro di gallio (GaN). Inoltre, l’architettura radio ZiF semplifica il filtraggio RF e i componenti della catena di segnale, riducendo il costo delle RU e il tempo di sviluppo per i progetti delle varianti di banda e di potenza.
Contenuti correlati
-
La nuova antenna isotropica di Rohde & Schwarz
Rohde & Schwarz ha annunciato che presenterà la sua nuova antenna isotropica R&S TSEMF-B2E per il sistema di misura TS-EMF alla fiera EMV di Stoccarda. Questa antenna copre la gamma di frequenze da 700 MHz a 8...
-
Analog Devices: regolatore µModule a basso rumore e elevato PSRR
Analog Devices ha presentato LTM8080, un regolatore μModule DC/DC a doppia uscita e a bassissimo rumore. Questo dispositivo è caratterizzato da una serie di innovazioni brevettate in termini di silicio, layout e packaging. Il nuovo regolatore supporta...
-
Premiato a embedded world 2023 il sensore di profondità di Analog Devices
Analog Devices (ADI) ha ricevuto, a embedded world 2023, un importante riconoscimento per il suo sensore di profondità Time-of-Flight ADTF3175. Il modulo ha vinto infatti il premio “embedded award” 2023 nella categoria “Embedded Vision“. Questo modulo migliora...
-
Disponibili da Farnell i convertitori buck di Analog Devices con capacità multifase e ASIL B
Farnell ha annunciato la disponibilità dei convertitori buck di Analog Devices MAX25254 e MAX25255. Si tratta di convertitori duali ad alte prestazioni e elevata affidabilità con switch high-side e low-side integrati. Il dispositivo è utilizzabile con una...
-
Crescita costante per il mercato EMEA secondo Mouser Electronics
Le previsioni di Mouser Electronics per il mercato EMEA nel 2023 sono di una crescita costante, legata a fattori come 5G, Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale, robotica e veicoli elettrici (EV), insieme a molte applicazioni nei...
-
Soddisfare le esigenze in evoluzione delle odierne fabbriche intelligenti con Wi-Fi 6
Le fabbriche intelligenti sono ambienti sicuramente impegnativi per le tecnologie di comunicazione wireless, ma Wi-Fi continua a evolversi per soddisfare esigenze sempre più complesse Leggi l’articolo completo su EO 508
-
Keysight e Analog Devices per lo sviluppo della tecnologia 6G
Keysight Technologies ha annunciato di aver firmato un memorandum of understanding (MOU) con Analog Devices per lo sviluppo della tecnologia 6G. Joe Barry, vicepresidente Marketing, Systems & Technology for the Communication and Cloud Business Unit di ADI,...
-
Da LEMO una serie di connettori multi coassiali per alta frequenza
Il Gruppo LEMO ha esteso la sua serie M di connettori con una nuova configurazione multi coassiale siglata LM.232. Questi connettori sono disponibili nella dimensione LM, con un massimo di 12 contatti coassiali. Si tratta di componenti...
-
La nuova reference design platform per O-RU di Analog Devices
Analog Devices ha presentato una reference design platform per Open Radio Unit (O-RU) che consente ai progettisti radio di ridurre i rischi e accelerare il time to market. La piattaforma ADRV904x-RD O-RU è completamente integrata, costituisce una...
-
Renesas e AMD collaborano per nuove soluzioni 5G
Renesas Electronics intende presentare, in collaborazione con AMD, una soluzione front-end RF completa per Sistemi radio 5G ad Antenna Attiva (AAS) con l’obiettivo di offrire una soluzione completa che soddisfi la crescente domanda del mercato delle infrastrutture...