Proteggere l’IoT con i SoC e FPGA PolarFire

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

La protezione dei dispositivi IoT non dovrebbe riguardare semplicemente la protezione da edge a cloud, ma dovrebbe anche riguardare la protezione dell’intera catena di approvvigionamento coinvolta nella realizzazione di questi prodotti
Leggi l’articolo completo su EO 510
Krishnakumar R, Senior Marketing Manager - FPGA - Microchip Technology
Contenuti correlati
-
La soluzione di sicurezza degli FPGA PolarFire esaminata dall’NCSC
Microchip ha annunciato che il Single-Chip Crypto Design Flow degli FPGA PolarFire è stato esaminato con successo dal National Cyber Security Center (NCSC) del Governo del Regno Unito. “Le analisi condotte da NCSC sono molto rigorose e...
-
Una nuova soluzione Viavi per i test RedCap 5G
Viavi Solutions ha lanciato un sistema di emulazione di dispositivi a capacità ridotta (RedCap) per il settore dei test di rete 5G, consentendo una reale convalida delle prestazioni per IoT e reti private basate su questa nuova...
-
Soluzioni per una città intelligente ecosostenibile
Metà del mondo vive già nelle città e oltre 2 miliardi di persone si aggiungeranno alla popolazione urbana entro il 2025. Nelle città intelligenti di domani, infrastrutture e servizi devono essere più efficienti e rispettosi dell’ambiente e...
-
Nuove risorse da Microchip
Microchip Technology ha annunciato la disponibilità di nuove risorse per lo sviluppo e servizi per la progettazione. L’aggiunta amplia la suite di strumenti e servizi Microchip a supporto della famiglia di dispositivi PolarFire. Le sette nuove risorse...
-
Silicon Labs ha presentato il SoC dual band FG28 con AI
Il nuovo SoC dual-band FG28 di Silicon Labs è stato progettato per reti e protocolli a lungo raggio come Amazon Sidewalk, Wi-SUN e altri protocolli proprietari. Si tratta di un componente che integra le interfacce radio sub-Gigahertz...
-
Armoniche e sistemi di alimentazione elettrica: cause, effetti e soluzioni
Poiché le distorsioni causate dalle variazioni di tensione o corrente possono causare problemi significativi in un sistema elettrico trifase industriale, il controllo del comportamento delle armoniche può aiutare a prevenire molti problemi Leggi l’articolo completo su EO...
-
Simulazione multifisica full-wave di fibre ottiche
Sebbene concettualmente semplice, questo tipo di simulazione richiede tecniche di modellazione e simulazione sofisticate Leggi l’articolo completo su EO 510
-
Condensatori ceramici multistrato (MLCC) da 150 °C per gruppi propulsori operanti ad alta temperatura
I condensatori ceramici multistrato (MLCC) delle serie X8L e X8G di Samsung Electro-Mechanics garantiscono un’alta affidabilità in condizioni di temperatura estreme Leggi l’articolo completo su EO 510
-
Equalizzazione in fase di compensazione del roll-off ad alta frequenza nei progetti 5G: alcuni concetti chiave
Una pendenza di guadagno negativa è una caratteristica comune delle catene di segnale dei ricetrasmettitori a banda larga: l’utilizzo di amplificatori con pendenza di guadagno positiva garantisce numerosi vantaggi, tra cui dimensioni ridotte delle soluzioni, facilità di progettazione...
-
NAND per il settore automotive
Un’analisi delle differenze tra le memorie flash per il settore automotive e gli analoghi dispositivi destinati al mondo consumer Leggi l’articolo completo su EO 510