I MOSFET in package DFN0603 di Nexperia

Pubblicato il 8 luglio 2022

Nexperia ha rilasciato una nuova gamma di MOSFET da 20 V e 30 V nel package DFN0603. Il produttore offre già dispositivi di protezione ESD in questo formato, ma ora è riuscito a realizzare dei MOSFET con questo package.
Il package DFN0603 a profilo ultra basso, che misura solo 0,63 x 0,33 x 0,25 mm, utilizza infatti il 13% di spazio in meno rispetto ai MOSFET nel package più piccolo sinora disponibile (quello DFN0604). Questa riduzione delle dimensioni è stata ottenuta senza compromettere le prestazioni dei dispositivi: infatti l’RDS(on) di questi dispositivi è stato ridotto del 74%, contribuendo a migliorare l’efficienza e consentendo così ai progettisti di ottenere una densità di potenza ancora maggiori.
Nexperia ha precisato inoltre che ha in programma di aggiungere altri due MOSFET a questa gamma nel 2022.



Contenuti correlati

  • Protezione ESD per le reti automotive a 24 V da Nexperia

    Nexperia ha introdotto sei dispositivi di protezione ESD (PESD2CANFD36XX-Q) qualificati AEC-Q101 e progettati per proteggere le linee bus nelle reti automotive (IVN) come LIN, CAN, CAN-FD, FlexRay e SENT dai danni causati da scariche elettrostatiche (ESD) e...

  • Convertitori c.c./c.c. per gate driver: criteri di scelta

    Dagli alimentatori agli azionamenti per motore, dalle stazioni di ricarica a una miriade di altre applicazioni, i semiconduttori di potenza a commutazione, come i MOSFET realizzati in silicio (Si), carburo di silicio (SiC) e nitruro di gallio...

  • La progettazione dei circuiti elettronici

    In questo articolo, dopo l’esposizione dei principi base della progettazione e dell’analisi dei circuiti elettronici, verrà fornita una sintetica descrizione della progettazione elettronica assistita da computer Leggi l’articolo completo su EO 507

  • I MOSFET SiC di ROHM di quarta generazione per gli inverter Hitachi Astemo

    I nuovi MOSFET SiC di quarta generazione e i gate driver di ROHM  sono stati scelti da Hitachi Astemo, azienda che sviluppa da diversi anni tecnologie avanzate per motori e inverter per veicoli. I MOSFET SiC di...

  • Nuovo MOSFET di ROHM per dispositivi piccoli e sottili

    ROHM ha sviluppato un MOSFET a canale N da 20 V caratterizzato da una elevata efficienza e particolarmente compatto, il modello RA1C030LD. Questo nuovo componente è ottimizzato per la commutazione in dispositivi piccoli e sottili, compresi smartphone...

  • Nexperia presenta i nuovi ASFET per applicazioni hotswap e soft start a 12 V

    Nexperia ha esteso il suo portafoglio di ASFET (MOSFET Application Specific) per hotswap e soft start con l’introduzione di 10 nuovi dispositivi a 25 V e 30 V. Questi componenti ottimizzati combinano prestazioni SOA (safe operating area)...

  • Raffreddamento sul lato superiore per i nuovi MOSFET di onsemi

    Presso lo stand onsemi, a electronica 2022, i visitatori possono vedere i nuovi dispositivi MOSFET con raffreddamento sulla parte superiore concepiti per semplificare il lavoro dei progettisti che sviluppano applicazioni particolarmente complesse in campo automotive, come il...

  • GaN e silicio: la sfida

    La tecnologia GaN continuerà a migliorare in termini di prestazioni e costi, mentre i consolidati MOSFET al silicio non possono evolversi di molto, perché i limiti del cristallo di silicio sono stati raggiunti diversi anni fa   ...

  • Nexperia presenta MOSFET a 12 e 30 V per applicazioni con spazio limitato

    Nexperia ha introdotto i trench MOSFET a canale N PMCB60XN e PMCB60XNE a 30 V nel package ultracompatto DSN1006 per applicazioni dove lo spazio è limitato e l’autonomia della batteria è un fattore fondamentale . I nuovi...

  • Nuovo MOSFET a 24V da Magnachip

    Magnachip Semiconductor ha presentato un nuovo MOSFET a 24V utilizzabile per gli auricolari wireless. Il nuovo componente soddisfa l’obiettivo dei progettisti di prolungare la durata della batteria dopo una ricarica rapida. Il design della terminazione e dei...

Scopri le novità scelte per te x