Elettronica di consumo: analisi Gfk del primo trimestre 2011
Nei primi tre mesi dell’anno GfK ha registrato una progressiva accelerazione del tasso di decrescita nelle vendite del settore CE

Nel primo trimestre 2011 il settore dell’elettronica di consumo (video, audio, accessori, car entertainment) ha registrato in Italia una flessione, sia in termini di unità vendute (-5,1%) sia in termini di fatturato sviluppato (-6,1%). È quanto emerge dalle rilevazioni di GfK Retail and Technology Italia, che ha registrato trend di decrescita del -9,4% a volume e del -11,8% a valore nel mese di marzo 2011.
Il comparto video, che per tutto il 2010 aveva sostenuto il settore dell’elettronica di consumo esclusivamente grazie ai benefici effetti dello “switch-off” sulle vendite di televisori, ha visto ridurre nel primo trimestre 2011 il proprio giro d’affari del -5% rispetto allo stesso periodo del 2010.
Il mercato dei televisori, che si confronta con un 2010 caratterizzato da risultati di vendita senza precedenti, ha iniziato una fisiologica fase di contrazione del business, che a marzo 2011 ha segnato una tendenza a valore del -9,6%.
Foto Samsung
Contenuti correlati
-
I risultati commerciali di Flash Battery
Flash Battery ha comunicato di aver chiuso il bilancio 2022 con un aumento del fatturato del 29%. L’azienda, specializzata nella produzione di batterie al litio per macchine industriali e veicoli elettrici ha infatti fatturato 22,3 milioni di...
-
Digi-Key Electronics inaugura la seconda stagione di video per una agricoltura sostenibile
Digi-Key Electronics ha presentato una nuova stagione della serie di video “Coltiva in modo diverso“, sponsorizzata dal Gruppo YAGEO e STMicroelectronics. In questa serie viene illustrato il ruolo delle tecnologie di automazione e controllo nelle pratiche di...
-
La crescita del mercato Tech dopo la pandemia analizzata da GfK
Dal nuovo report GfK “The State of Consumer Technology & Durables”, che fornisce un’analisi del mercato globale, emerge che, negli ultimi mesi, la Tecnologia di Consumo sta iniziando a rallentare dopo aver registrato numeri da record durante...
-
La fabbrica del futuro in tre video di Digi-Key
Digi-Key Electronics ha presentato “La fabbrica del futuro“, una nuova serie di video focalizzata sugli sviluppi dell’automazione industriale. La serie, in tre puntate, è stata sponsorizzata da Banner Engineering e Weidmüller e illustra le più recenti innovazioni...
-
2020: cresce la tecnologia di consumo nonostante la pandemia. I dati di GfK
In un anno complicato per l’economia italiana come è stato il 2020, il settore della Tecnologia di consumo è andato in controtendenza: secondo le rilevazioni GfK le vendite sono cresciute del +5,5% a valore e il valore...
-
La tecnologia di consumo resiste alla pandemia. L’analisi di GfK
Nei primi sei mesi del 2020, il valore del mercato globale* dei Technical Consumer Goods (TCG) è sceso a 306 miliardi di euro per effetto della crisi legata al Coronavirus. Secondo le rilevazioni GfK, le vendite sono...
-
Tecnologia di consumo: i trend d’acquisto in Europa durante il lockdown. L’analisi GfK
Il lockdown innescato dalla diffusione di Covid-19, ha fatto sentire i suoi effetti sui trend d’acquisto. Compresi quelli relativi alla tecnologia di consumo, come emerge chiaramente dai dati GfK raccolti grazie ai tracking settimanali attivati a partire...
-
Crescite a doppia cifra per il comparto gaming. I dati di GfK
In casa da oltre un mese a causa della diffusione di COVID-19, gli italiani si dedicano al gamimg. Secondo quanto emerge dalle ricerche GfK, questo sta portando ad una maggiore fruizione di contenuti legati all’intrattenimento. In particolare, c’è...
-
Crescono gli acquisti di tecnologia per lavorare da casa. L’analisi di GfK
Meno spostamenti, tanta preoccupazione – specialmente da parte delle donne – ma in compenso più consumi di contenuti mediali. Per diletto, ma anche per lavoro e per studio. Ecco le evidenze che emergono dal Covid -19 tracking settimanale di...
-
COVID-19: il mercato Tech non si ferma. L’analisi di GFK
Cambiano le abitudini di consumo e l’online aiuta ad affrontare la nuova situazione. Per quanto riguarda l’elettronica, infatti, vediamo che nella settimana dal 24 febbraio al 1° marzo 2020 il mercato italiano della Tecnologia tiene: GfK registra...