La fabbrica del futuro in tre video di Digi-Key

Pubblicato il 3 agosto 2021

Digi-Key Electronics ha presentato “La fabbrica del futuro“, una nuova serie di video focalizzata sugli sviluppi dell’automazione industriale.

La serie, in tre puntate, è stata sponsorizzata da Banner Engineering e Weidmüller e illustra le più recenti innovazioni nel campo della robotica, dell’automazione e della connettività, senza trascurare le tecnologie di produzione più all’avanguardia.

“Le macchine diventano più intelligenti e i produttori devono creare continuamente evoluzioni capaci di soddisfare l’ambiente sempre più complesso in cui operano”, ha affermato Robbie Paul, direttore delle soluzioni aziendali IoT di Digi-Key. “La crescita e gli investimenti nell’automazione industriale e nei sistemi digitalizzati sono la nuova normalità e Digi-Key si sta impegnando per aiutare i clienti a tenere il passo con lo sviluppo ininterrotto dell’attuale panorama commerciale”.

Matt Negaard, direttore di sviluppo aziendale per Banner Engineering – wireless industriale e IIoT, ha ribadito: “L’avanzamento dell’Impresa 4.0 e dell’IIoT segna un momento entusiasmante per i nostri clienti che impiegano ogni giorno i nostri prodotti per trasformare le loro operazioni, aumentare la redditività e accelerare la loro capacità di connettersi a dati preziosi sia su sistemi nuovi che legacy, in ogni settore”.

Andrew Barco, direttore di prodotti e soluzioni di automazione per Weidmüller, ha sottolineato l’importanza non solo di mettere in campo questo tipo di connessioni, ma anche di controllarle e ottimizzarle. “L’edge computing, che porta il calcolo e lo storage dei dati più vicino a dove sono necessari, è perfetto per piccole applicazioni autonome in cui l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico possono aiutare a migliorare il processo decisionale, aggiungere valore, aumentare l’efficienza e la produzione”.

Il primo dei tre video della serie, “Ai confini della produzione“, è disponibile sul sito Web di Digi-Key in tutte le lingue locali servite. Il secondo video, intitolato “L’avvento della robotica“, sarà rilasciato ad agosto, e il terzo, “La confluenza tra IA e IoT“, sarà disponibile a settembre.



Contenuti correlati

Scopri le novità scelte per te x