La fabbrica del futuro in tre video di Digi-Key

Digi-Key Electronics ha presentato “La fabbrica del futuro“, una nuova serie di video focalizzata sugli sviluppi dell’automazione industriale.
La serie, in tre puntate, è stata sponsorizzata da Banner Engineering e Weidmüller e illustra le più recenti innovazioni nel campo della robotica, dell’automazione e della connettività, senza trascurare le tecnologie di produzione più all’avanguardia.
“Le macchine diventano più intelligenti e i produttori devono creare continuamente evoluzioni capaci di soddisfare l’ambiente sempre più complesso in cui operano”, ha affermato Robbie Paul, direttore delle soluzioni aziendali IoT di Digi-Key. “La crescita e gli investimenti nell’automazione industriale e nei sistemi digitalizzati sono la nuova normalità e Digi-Key si sta impegnando per aiutare i clienti a tenere il passo con lo sviluppo ininterrotto dell’attuale panorama commerciale”.
Matt Negaard, direttore di sviluppo aziendale per Banner Engineering – wireless industriale e IIoT, ha ribadito: “L’avanzamento dell’Impresa 4.0 e dell’IIoT segna un momento entusiasmante per i nostri clienti che impiegano ogni giorno i nostri prodotti per trasformare le loro operazioni, aumentare la redditività e accelerare la loro capacità di connettersi a dati preziosi sia su sistemi nuovi che legacy, in ogni settore”.
Andrew Barco, direttore di prodotti e soluzioni di automazione per Weidmüller, ha sottolineato l’importanza non solo di mettere in campo questo tipo di connessioni, ma anche di controllarle e ottimizzarle. “L’edge computing, che porta il calcolo e lo storage dei dati più vicino a dove sono necessari, è perfetto per piccole applicazioni autonome in cui l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico possono aiutare a migliorare il processo decisionale, aggiungere valore, aumentare l’efficienza e la produzione”.
Il primo dei tre video della serie, “Ai confini della produzione“, è disponibile sul sito Web di Digi-Key in tutte le lingue locali servite. Il secondo video, intitolato “L’avvento della robotica“, sarà rilasciato ad agosto, e il terzo, “La confluenza tra IA e IoT“, sarà disponibile a settembre.
Contenuti correlati
-
VIA pubblica due tutorial online per il sistema VIA Mobile360
VIA propone due video per aiutare gli utenti a sfruttare al meglio il potenziale del sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360. Ogni video della serie guida l’utente attraverso il processo di installazione, passo dopo passo,...
-
Terza stagione per i video di DigiKey sulle fabbriche del futuro
DigiKey ha presentato il primo episodio della terza stagione di video “La fabbrica del futuro“, una serie focalizzata sulle innovazioni per il cambiamento sostenibile dell’automazione industriale. La serie di tre episodi è stata sponsorizzata da Schneider Electric...
-
Come integrare gli stadi di potenza GaN per sistemi di azionamento di motori BLDC efficienti alimentati a batteria
Questo articolo illustra i vantaggi relativi degli stadi di potenza basati su GaN, illustra le caratteristiche di un dispositivo di EPC, implementato in una topologia a semiponte e spiega come utilizzare i relativi kit di sviluppo per...
-
Garantire una protezione dei circuiti compatta, flessibile e precisa
Per implementare rapidamente funzioni di protezione compatte e precise, conformi agli standard di sicurezza UL e IEC, i progettisti possono ricorrere ai regolatori eFuse, circuiti integrati di protezione dotati di soglie di protezione programmabili in grado di...
-
Come personalizzare i componenti analogici di un anello di controllo digitale
Questo articolo illustra brevemente i vantaggi di un anello di controllo digitale e analizza le problematiche legate all’implementazione come le fonti di errore di temporizzazione e di rumore del convertitore e la loro gestione, focalizzando l’attenzione sulla...
-
Come realizzare i controlli di illuminazione a LED wireless nelle città intelligenti e nei siti industriali
La disponibilità di piattaforme di sviluppo complete permette infine di accelerare la progettazione e l’implementazione di soluzioni di illuminazione LED intelligenti e connesse Leggi l’articolo completo su EO Lighting 31
-
Digi-Key festeggia 50 anni di attività
Digi-Key Electronics ha festeggiato, il 3 aprile 2023, il suo 50° anno di attività. Dave Doherty, Presidente di Digi-Key ha dichiarato:”Nel celebrare questo straordinario traguardo, vogliamo ringraziare i membri del nostro team, i clienti, i partner, i...
-
Digi-Key: prodotti e tecnologie in mostra a embedded world 2023
Digi-Key Electronics si focalizzerà, a embedded world 2023, sui miglioramenti apportati all’esperienza dei clienti in Europa e su una serie di dimostrazioni tecniche. Presso lo stand si potrà infatti assistere a demo di prodotti con oltre 20...
-
Come progettare in modo efficace la gestione termica di un alimentatore per sistemi industriali e medicali
In questo articolo, dopo un esame delle problematiche legate alla gestione termica durante la progettazione di sistemi industriali e medicali e una descrizione delle linee guida per la progettazione di soluzioni efficaci di gestione termica, vengono presentate...
-
In arrivo la seconda stagione della serie di video di Digi-Key sulla supply chain
Digi-Key Electronics, in collaborazione con Nordic Semiconductor, ha presentato la seconda stagione della serie di video “La trasformazione della supply chain” Questa serie di video è focalizzata sulle innovazioni in campo IoT, connettività, sensori e tracciabilità delle...