UL apre un centro di eccellenza per test

UL inaugura il nuovo laboratorio per test sugli apparecchi elettrodomestici, d’illuminazione e HVAC

Pubblicato il 5 febbraio 2018

UL è da sempre impegnata nella scienza della sicurezza e ha recentemente inaugurato un centro di eccellenza a Carugate. Si tratta di un laboratorio di test per apparecchi elettrodomestici e a gas, prodotti di illuminazione e di HVAC.

Il nuovo centro UL, che si estende su una superficie di circa 2500 metri quadrati, sarà un polo di riferimento per il mercato europeo, e sarà destinato alle diverse tipologie di test di sicurezza, efficienza energetica e performance.

L’edificio, che include il laboratorio UL di illuminazione (prima situato a Burago di Molgora, MB), quello dedicato agli elettrodomestici e ai prodotti di HVAC e quello per i prodotti a gas, trae beneficio da esperienze complementari e da uno staff di ingegneri e tecnici tutti altamente qualificati.

Test realizzati mediante sfere integratrici

Il laboratorio è già attivo per effettuare test,  dare la possibilità di ottenere tutti i marchi di sicurezza necessari per accedere al mercato globale e per verificare le performance di illuminazione e di efficienza energetica. Le categorie dei prodotti testati includono prodotti di illuminazione e relativi componenti, elettrodomestici, apparecchi commerciali del canale HO.RE.CA; apparecchiature a gas e forni, impianti di riscaldamento e climatizzazione e molte altre ancora.

Test di distribuzione dell’intensità luminosa, effettuato con il goniofotometro

 

“Con questo nuovo centro di eccellenza stiamo espandendo ulteriormente la nostra capacità di test e di certificazioni in Europa per soddisfare al meglio le richieste del mercato” ha affermato Todd Denison, vice presidente e general manager della divisione di elettrodomestici, HVAC e illuminazione di UL. “La creazione di un centro Europeo che soddisfi tutte le necessità di test e di certificazioni del settore AHL ci permette di offrire localmente ai produttori europei prestazioni di alta qualità, e semplifica il processo, fornendo servizi di test e certificazione da una singola fonte e in un unico contesto.”

“UL è un leader mondiale nei servizi di test per elettrodomestici, prodotti HVAC e apparecchi di illuminazione. Questo nuovo laboratorio, unito alle competenze dei nostri abili ingegneri, incrementerà la nostra capacità in Europa, e aiuterà i nostri clienti ad accedere e ad inserirsi in nuovi mercati in tutto il mondo”, afferma Marcello Manca, vice presidente degli affari di governo e dell’industria per l’Europa di UL.

Nella nuova area, dedicata alle apparecchiature a combustione (come ad esempio, piani cottura domestici, industriali e apparecchiature per catering), è possibile testare fino a 43 differenti tipologie di gas, e questa rappresenta l’elemento più innovativo del centro e il primo laboratorio UL in Europa dedicato alle apparecchiature a gas. I produttori possono da oggi avere un’ampia varietà di prodotti testati e certificati localmente per il mercato globale e quello europeo, tutto in un unico polo.

 

Nella foto di apertura: Todd Denison, vice president / general manager della divisone AHL di UL durante la cerimonia di inaugurazione

Antonella Pellegrini



Contenuti correlati

  • Farnell distribuisce i nuovi bundle NI PXI

    Farnell ha annunciato la disponibilità dei nuovi bundle di test e misura PXI di NI. Il bundle comprende uno strumento PXI in un sistema PXI a 5 slot controllato tramite una porta Thunderbolt USB-C. La connessione diretta...

  • Farnell amplia la sua offerta di prodotti per test e strumenti

    Farnell  ha lanciato una nuova campagna con cui offre un’ampia gamma di prodotti per test e strumenti. In collaborazione con alcuni dei suoi principali fornitori, Farnell offre infatti una selezione di oscilloscopi, apparecchiature di test portatili, software,...

  • Apparecchi di test per il lavoro ibrido

    Un sondaggio della community element14 di Farnell rivela che gli ingegneri vogliono adottare il lavoro ibrido e utilizzare le apparecchiature di test a casa per essere più produttivi, ma molte aziende non forniscono ancora apparecchiature per l’uso...

  • binder: connettori da 7/8’’ a norma UL

    I connettori binder da 7/8 di pollice a norma UL sono stati progettati per facilitare l’alimentazione di componenti e dispositivi per applicazioni di automazione. Sono disponibili in varianti a 3, 4 o 5 pin, dotati di terminali...

  • Apre a Carugate il laboratorio italiano di UL per la compatibilità elettromagnetica e wireless

    UL ha ufficialmente aperto un rinnovato e ampliato laboratorio per la Compatibilità Elettromagnetica (EMC) e wireless a Carugate, a 20 chilometri da Milano. Il laboratorio fornirà un’offerta completa e personalizzabile di servizi per testare la compatibilità elettromagnetica...

  • Un sistema di test parallelo da Keysight per incrementare la produttività

    Keysight Technologies ha introdotto il nuovo sistema di test per schede i7090. Questa è una nuova categoria di apparecchiature di test automatizzate progettate per eseguire numerosi test in parallelo, su più PCBA(printed circuit board assemblies), per ottenere...

  • UL amplia il laboratorio di Francoforte: più sicurezza nella ricarica dei veicoli elettrici

    UL annuncia  l’ampliamento della propria struttura di Francoforte – Neu-Isenburg per il collaudo e la certificazione dei sistemi di ricarica dei nuovi veicoli elettrici (EV). La struttura rappresenta uno dei più importanti passi fatti in Europa per...

  • Emitech internazionalizza i suoi test

    Il laboratorio Emitech di Chassieu, Francia, accreditato da Cofrac, insieme al laboratorio di Montpellier costituisce il polo medicale del gruppo. Il centro ha capacità di test per EMC, radio e sicurezza delle apparecchiature elettriche. Le competenze per...

  • Advantest amplia la sua piattaforma T2000

    Advantest Corporation ha potenziato la piattaforma T2000 con due nuovi moduli e una testa di misura appositamente progettati per il collaudo in volumi di dispositivi utilizzati in applicazioni automotive. Il nuovo sistema è stato studiato per ampliare...

  • Advantest: nuovo tester a camera termica per la validazione di unità SSD

    Advantest Corporation ha annunciato la disponibilità del sistema MPT3000ARC per il collaudo e il debug di unità a stato solido (SSD). Questo nuovo sistema potenzia infatti la piattaforma MPT3000 con funzionalità di collaudo in condizioni termiche estreme...

Scopri le novità scelte per te x