Un sistema di test parallelo da Keysight per incrementare la produttività

Keysight Technologies ha introdotto il nuovo sistema di test per schede i7090. Questa è una nuova categoria di apparecchiature di test automatizzate progettate per eseguire numerosi test in parallelo, su più PCBA(printed circuit board assemblies), per ottenere un volume di produzione elevato che accelera il time-to-market e riduce i costi di test.
Gli attuali sistemi sul mercato supportano fino a quattro core in parallelo, ma spesso occorre testare un numero maggiore di sistemi per soddisfare le esigenze di produzione e sostenere i costi .
Il nuovo sistema di test parallelo di Keysight supporta fino a 20 core in parallelo con capacità di test in-circuit basate su PCI eXtensions for Instrumentation (PXI). Di conseguenza, la configurazione di base è variabile e non limitata a un numero fisso, il che riduce i costi di elaborazione complessivi.
Per espandere le funzionalità, il supporto di Keysight OpenTAP abilita piattaforme aperte per l’integrazione dell’hardware. In base alle necessità e con strumentazione estensibile e pin card, gli utenti possono scalare facilmente le risorse.
Contenuti correlati
-
Keysight e Analog Devices per lo sviluppo della tecnologia 6G
Keysight Technologies ha annunciato di aver firmato un memorandum of understanding (MOU) con Analog Devices per lo sviluppo della tecnologia 6G. Joe Barry, vicepresidente Marketing, Systems & Technology for the Communication and Cloud Business Unit di ADI,...
-
Strumenti per un mondo sempre più connesso ed elettrificato
Cresce la domanda di strumentazione polifunzionale e rivolta allo sviluppo delle soluzioni connesse nell’Internet delle Cose e per ambito automotive Leggi l’articolo completo su EO 507
-
Apparecchi di test per il lavoro ibrido
Un sondaggio della community element14 di Farnell rivela che gli ingegneri vogliono adottare il lavoro ibrido e utilizzare le apparecchiature di test a casa per essere più produttivi, ma molte aziende non forniscono ancora apparecchiature per l’uso...
-
Analog Devices e Keysight Technologies collaborano per la tecnologia phased array
Analog Devices e Keysight Technologies hanno annunciato la loro collaborazione per promuovere l’adozione della tecnologia phased array. Questa tecnologia è particolarmente importante per semplificare le fasi di sviluppo associate alla creazione di sistemi di comunicazione satellitare, radar...
-
Oscilloscopio da 1 GHz: criteri di scelta
Gli esperti del settore condividono considerazioni chiave – il tasso di campionamento, facilità d’uso e molte altre – utili nella scelta del giusto oscilloscopio Leggi l’articolo completo su EO 504
-
Keysight consente a MICAS di ottenere una delle prime certificazioni O-RAN per O-RU
Keysight Technologies ha annunciato che le soluzioni Keysight Open Radio Access Network Architect (KORA) hanno consentito a MICAS di ottenere una delle prime certificazioni O-RAN per la sua unità radio 5G Open RAN (O-RU). MICAS è una...
-
Keysight Technologies riceve il Supplier Excellence Award 2021da Texas Instruments
Keysight Technologies ha annunciato che la società ha ricevuto il Supplier Excellence Award 2021 da Texas Instruments nell’ambito del suo programma annuale di premiazione per i fornitori. Keysight è stata una delle poche aziende selezionate tra gli...
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
Keysight aderisce a Si2 TITAN
Keysight Technologies ha annunciato di aver recentemente aderito alla Silicon Integration Initiative (Si2) Technology Interoperability Trajectory Advisory Council (TITAN). TITAN è un forum che ha come principale obiettivo principale l’accelerazione dei tempi di raggiungimento dei risultati promuovendo...
-
Keysight migliora il portafoglio di test di interoperabilità per l’ e-Mobility charging
Keysight Technologies ha annunciato il nuovo software Scienlab SL1302A che consente ai produttori OEM, principalmente in Cina, di eseguire test di interoperabilità delle apparecchiature di fornitura di veicoli elettrici (EVSE) basati sullo standard GB/T 34657.1. Il software...