Test del Simulatore C-V2X per la guida autonoma e cooperativa

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

 
Pubblicato il 13 settembre 2023

Per testare efficacemente l’integrazione C-V2X in laboratorio, il test di guida virtuale è diventato un requisito indispensabile a causa della grande quantità di test necessari

Leggi l’articolo completo su EO 512

Pavol Polacek, Wireless Speciality - Anritsu



Contenuti correlati

  • Superare il terahertz gap con un software di simulazione

    La simulazione numerica consente di studiare a fondo le nuove tecnologie per laser, rivelatori e assorbitori nel “gap” tra infrarossi e microonde Leggi l’articolo completo su EO 512

  • Interruttori di potenza per la gestione dei carichi industriali: criteri di scelta

    Una panoramica dei criteri chiave che i progettisti devono tenere in considerazione nella scelta di un interruttore di potenza destinato ad applicazioni in campo industriale Leggi l’articolo completo su EO 512

  • Un’architettura flessibile per l’infrastruttura di rete 5G

    Le reti 5G dovranno sempre più offrire volumi di contenuti estremamente elevati rispetto a quelli di oggi. Inoltre, dovranno supportare traffici eterogenei, inclusi quelli machine-to-machine, generati da un enorme volume di dispositivi dell’Internet of Things (IoT). Le...

  • Ottimizzare elaborazione, rilevamento e controllo general purpose con le MCU Arm Cortex-MO+

    Le MCU MSPM0 Arm Cortex-M0+ proposte da Texas Instruments offrono ai progettisti maggiori opzioni, più flessibilità di progettazione e una gamma più ampia di software e strumenti intuivi Leggi l’articolo completo su EO 512

  • Il veicolo del futuro è ottico

    Al momento attuale, la tecnologia prevista dallo standard IEEE 802.3 cz fornisce l’unica soluzione esistente per le connessioni su un solo canale (lane) a velocità di 25 Gb/s e 50 Gb/s, con 4 connettori in linea e...

  • Dispositivi COTS resistenti alle radiazioni per applicazioni spaziali

    L’approccio “COTS to radiation tolerant” di Microchip Technology consente di iniziare la realizzazione dei dispositivi con prodotti COTS e successivamente aggiornarli con versioni qualificate per lo spazio, in package plastici o ceramici, quest’ultimi contraddistinti da una migliore...

  • Tecnologie per le memorie

    Diamo uno sguardo ad alcune delle tecnologie più recenti per le memorie e a quelle più promettenti per l’immediato futuro Leggi l’articolo completo su EO 512

  • I componenti necessari per la ricarica efficiente dei veicoli elettrici

    Si trova in ogni veicolo all-electric e determina spesso il tempo di ricarica alla colonnina di ricarica AC: si tratta del caricatore di bordo (OBC). Per renderlo compatto, leggero, efficiente e silenzioso, sono necessari componenti ad alte...

  • L’evoluzione delle case intelligenti

    Una panoramica dei metodi che è possibile utilizzare per controllare e adattare la tecnologia per soddisfare le esigenze quotidiane degli utenti che sono i naturali motori attivi della tecnologia della casa intelligente Leggi l’articolo completo su EO...

  • Idrogeno green, dal mito alla realtà

    Grazie alle numerose iniziative in Europa e negli Stati Uniti, l’idrogeno non è più un mito e la visione di Jules Verne di estrarre idrogeno dall’acqua si sta tramutando in una realtà concreta Leggi l’articolo completo su...

Scopri le novità scelte per te x