Tutti i vantaggi del monitoraggio medicale a distanza

Dalla rivista:
EO Medical

Le innovazioni nel settore della tecnologia dei semiconduttori hanno permesso la realizzazione di una gamma sempre più ampia di dispositivi medicali di piccole dimensioni, estremamente accurati, intelligenti e connessi
Leggi l’articolo completo su EO Medical26
Steven Dean , Director of Business Development, Sensor Interface Division - onsemi
Contenuti correlati
-
Tecnologia EliteSiC M3S: la scelta migliore per le applicazioni di commutazione ad alta velocità
In questo articolo saranno analizzati i risultati dei test di caratterizzazione dei dispositivi e delle simulazioni eseguite su convertitori con PFC (Power Factor Correction) trifase realizzati utilizzando due differenti MOSFET SiC in package TO247-4L Leggi l’articolo completo su...
-
Il nuovo laboratorio di onsemi per il test di applicazioni per veicoli elettrici
onsemi ha aperto a Piestany (Slovacchia) un laboratorio destinato a favorire lo sviluppo di soluzioni per i sistemi di conversione di potenza dei veicoli elettrici/ibridi a batteria/plug-in (xEV) e delle infrastrutture energetiche (EI). Il laboratorio è dotato...
-
onsemi collabora con Renesas per la sicurezza della guida semi-autonoma
La famiglia di sensori di immagine Hyperlux di onsemi è stata integrata nella piattaforma R-Car V4x di Renesas. L’obiettivo è quello di migliorare i sistemi di visione, e quindi aumentare la sicurezza, dei veicoli a guida semi-autonoma....
-
Riscaldamento indotto da radiofrequenza nei dispositivi medici per i sistemi MRI
I dispositivi medici impiantati nei pazienti devono essere progettati per essere sicuri e compatibili con l’ambiente della risonanza magnetica (MRI). MED Institute, un’organizzazione di ricerca a contratto specializzata in dispositivi medici, utilizza la modellazione e la simulazione computazionale...
-
onsemi: sensori di immagine a basso consumo per uffici e abitazioni
onsemi ha presentato la famiglia di sensori di immagine Hyperlux LP concepita per le telecamere industriali e commerciali per applicazioni come campanelli smart, telecamere di sicurezza, visori AR/VR/XR, visione artificiale e videoconferenza. Questi sensori, con pixel da...
-
Soluzioni di connessione personalizzate per dispositivi elettromedicali di fascia alta
Nell’odierno settore sanitario in rapida evoluzione, i produttori di dispositivi elettromedicali devono affrontare numerose sfide per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del mercato. L’implementazione di normative rigorose, come la Medical Device Regulation (MDR), unita alla richiesta...
-
Ricarica wireless per il settore medico
Le tecnologie della ricarica wireless stanno rivoluzionando diversi settori, offrendo un modo più comodo ed efficiente per alimentare o ricaricare i dispositivi elettronici. Nel settore medico l’alimentazione elettrica wireless ha aperto nuove possibilità, migliorando la mobilità, l’igiene...
-
I ricevitori ottici integrati supportano le future evoluzioni degli strumenti per il point-of-care
Questo articolo fornisce dettagli sulle considerazioni più importanti da fare quando si progetta una catena di ricezione ottica per PoC e su come i front-end ottici integrati possano non solo soddisfare queste richieste di prestazioni ma anche...
-
AI generativa: rischi e opportunità
Secondo un report pubblicato all’inizio dell’anno da Goldman Sachs, circa 300 milioni di posti di lavoro a tempo pieno sono a rischio a causa dell’evoluzione dell’AI generativa. Questa cifra non include posti di lavoro che sono già in procinto...
-
Nuovi accordi di fornitura per le soluzioni di potenza di onsemi per gli inverter fotovoltaici
1,95 miliardi di dollari è il valore degli accordi di fornitura sul lungo periodo (LTSA – Long Term Supply Agreement) che onsemi ha stipulato con alcuni tra i principali produttori mondiali di inverter fotovoltaici. Gli accordi sono...