Riscaldamento indotto da radiofrequenza nei dispositivi medici per i sistemi MRI

Dalla rivista:
EO Medical

I dispositivi medici impiantati nei pazienti devono essere progettati per essere sicuri e compatibili con l’ambiente della risonanza magnetica (MRI). MED Institute, un’organizzazione di ricerca a contratto specializzata in dispositivi medici, utilizza la modellazione e la simulazione computazionale per analizzare il riscaldamento a radiofrequenza dei dispositivi nei sistemi di risonanza magnetica
Leggi l’articolo completo su EO Medical26
Dixita Patel – COMSOL
Contenuti correlati
-
COMSOL Multiphysics 6.2 introduce la funzionalità dei modelli surrogati
COMSOL ha rilasciato la versione 6.2 di COMSOL Multiphysics. Tra le novità principali ci sono le funzionalità dei modelli surrogati per app di simulazione standalone efficienti e digital twin basati sulla multifisica. La nuova versione presenta anche...
-
Tutti i vantaggi del monitoraggio medicale a distanza
Le innovazioni nel settore della tecnologia dei semiconduttori hanno permesso la realizzazione di una gamma sempre più ampia di dispositivi medicali di piccole dimensioni, estremamente accurati, intelligenti e connessi Leggi l’articolo completo su EO Medical26
-
Soluzioni di connessione personalizzate per dispositivi elettromedicali di fascia alta
Nell’odierno settore sanitario in rapida evoluzione, i produttori di dispositivi elettromedicali devono affrontare numerose sfide per soddisfare le esigenze in continua evoluzione del mercato. L’implementazione di normative rigorose, come la Medical Device Regulation (MDR), unita alla richiesta...
-
COMSOL presenta un webinar gratuito sui digital twin
COMSOL ha programmato un webinar gratuito focalizzato sui digital twin che si terrà mercoledì 15 novembre alle 14.30. I gemelli digitali sono diventati uno strumento particolarmente utile per molteplici applicazioni dato che consentono, per esempio, di identificare...
-
Ricarica wireless per il settore medico
Le tecnologie della ricarica wireless stanno rivoluzionando diversi settori, offrendo un modo più comodo ed efficiente per alimentare o ricaricare i dispositivi elettronici. Nel settore medico l’alimentazione elettrica wireless ha aperto nuove possibilità, migliorando la mobilità, l’igiene...
-
I ricevitori ottici integrati supportano le future evoluzioni degli strumenti per il point-of-care
Questo articolo fornisce dettagli sulle considerazioni più importanti da fare quando si progetta una catena di ricezione ottica per PoC e su come i front-end ottici integrati possano non solo soddisfare queste richieste di prestazioni ma anche...
-
Superare il terahertz gap con un software di simulazione
La simulazione numerica consente di studiare a fondo le nuove tecnologie per laser, rivelatori e assorbitori nel “gap” tra infrarossi e microonde Leggi l’articolo completo su EO 512
-
Webinar gratuito di COMSOL su Machine learning e simulazione
COMSOL terrà Mercoledì 27 settembre alle 14.30 un webinar gratuito dedicato al machine learning e alla simulazione. Il webinar è stato organizzato in collaborazione con il dipartimento DESTEC dell’Università degli Studi di Pisa ed è focalizzata su...
-
Il nuovo Learning Center di COMSOL
COMSOL ha messo a disposizione una nuova risorsa online che offre accesso libero e gratuito a materiale didattico sulla modellazione e la simulazione in tutte le aree della fisica. Si tratta del Learning Center che offre un...
-
Simulazione multifisica full-wave di fibre ottiche
Sebbene concettualmente semplice, questo tipo di simulazione richiede tecniche di modellazione e simulazione sofisticate Leggi l’articolo completo su EO 510