SECO presenta Q7 STARTER KIT 2.1 e la nuova carrier board per moduli Qseven
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

SECO ha annunciato un nuovo Qseven Cross Platform Starter Kit che comprende i componenti di base necessari per iniziare a sviluppare applicazioni utilizzando qualsiasi computer on module (COM) conforme a Qseven.
Il Q7 STARTER KIT 2.1 include il nuovo CQ7-D59 di SECO, una carrier board per moduli conformi Qseven rel.2.0/2.1 nel fattore di forma da 3,5”.
La scheda carrier CQ7-D59 è dotata di un’ampia varietà di periferiche e interfacce come quelle di rete che includono Ethernet fino a 2 Gigabit tramite connettori RJ-45. L’archiviazione di massa è fornita da 1 connettore SATA con connettore di alimentazione HDD, 1 slot M.2 Socket 2 2242 Key B SSD e uno slot microSD su un connettore combinato microSD + miniSIM.
CQ7-D59 è inoltre dotato di molte interfacce aggiuntive e supporta l’intervallo di temperatura di esercizio industriale (da -40°C a 85°C).
Oltre alla scheda carrier, il Q7 STARTER KIT 2.1 include: modulo audio HD, modulo audio I2S, power brick 24VDC, kit cavi e un adattatore per il montaggio di un modulo µQseven sulla scheda carrier Qseven standard.
Contenuti correlati
-
Premio Eccellenze d’Impresa per SECO
SECO ha ottenuto il premio Eccellenze d’Impresa, categoria Innovazione e Tecnologia, in occasione della nona edizione dell’iniziativa promossa da GEA-Consulenti di Direzione, Harvard Business Review Italia e Arca Fondi SGR, con il patrocinio di Borsa Italiana. Fondata...
-
Premio Deloitte Best Managed Companies per SECO
SECO è tra le vincitrici della quinta edizione del Best Managed Companies Award, il premio destinato alle eccellenze imprenditoriali e promosso da Deloitte Private, con la partecipazione di ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica...
-
Partnership industriale fra SECO e Libelium
SECO e Libelium hanno siglato un accordo per combinare tecnologie, prodotti e capacità di R&D con l’obiettivo di cogliere le opportunità di business offerte dalla digitalizzazione dei dispositivi, con particolare riferimento al mondo delle smart cities e...
-
PHOENIX e PYXIS: i nuovi PC embedded di SECO
SECO ha esteso la sua gamma di soluzioni basate su piattaforme Intel con due nuovi computer embedded fanless per applicazioni commerciali e industriali. I nuovi modelli sono basati rispettivamente su processori Intel Core e Intel Celeron di...
-
SECO presenta a embedded world 2022 la sua gamma di prodotti e servizi
Lo stand di SECO a embedded world 2022 mostra l’esperienza dell’azienda nella fornitura di soluzioni tecnologiche all’avanguardia, fra cui Clea, una suite di software di analisi IoT-AI proprietaria end-to-end, disponibile su base SaaS, che consente ai clienti...
-
SECO presenta CHAMALEON
CHAMALEON è una nuova una soluzione IP65 di SECO caratterizzata da un ridotto consumo energetico e un interessante bilanciamento fra prestazioni di calcolo e grafiche. Questo nuovo computer embedded fanless è dotato di un processore Intel Atom...
-
SECO: nuovo box PC IP20 con processori Rockchip
SECO ha aggiunto alla sua famiglia di soluzioni boxed Smart Edge DORADO, un box PC fanless IP20 basato sul processore Rockchip RK3399 progettato specificamente per applicazioni industriali di fascia alta. Il processore utilizzato è dotato di 2...
-
SoC Xeon D-1700 per il modulo COM Express JULIET di SECO
SECO ha presentato JULIET, un modulo COM Express Type 7 basato su processori Intel Xeon D-1700 (noti anche come Ice Lake-D). I processori Intel Xeon D-1700 costituiscono un importante passo avanti in termini di prestazioni e funzionalità...
-
SECO Next: la nuova business unit di SECO per l’innovazione e lo sviluppo sostenibile
SECO ha annunciato SECO Next, una nuova business unit per generare valore per le aziende tramite un approccio di Open Sustainability Innovation. SECO Next, infatti, ha l’obiettivo di diventare un laboratorio in cui un ecosistema aperto di...
-
SECO partecipa all’iniziativa Project Cassini di Arm
SECO ha annunciato di aver aderito all’iniziativa Project Cassini, guidata da Arm, ottenendo la sua prima certificazione Arm SystemReady IR per il Single Board Computer SBC-C61 basato sul microprocessore i.MX 8M Mini di NXP. Project Cassini è...
Scopri le novità scelte per te x
-
Premio Eccellenze d’Impresa per SECO
SECO ha ottenuto il premio Eccellenze d’Impresa, categoria Innovazione e Tecnologia, in occasione della nona edizione dell’iniziativa...
-
Premio Deloitte Best Managed Companies per SECO
SECO è tra le vincitrici della quinta edizione del Best Managed Companies Award, il premio destinato alle...
News/Analysis Tutti ▶
-
Gerhard Edi lascia il consiglio di amministrazione del gruppo congatec
congatec ha comunicato che Gerhard Edi, amministratore delegato e Chief Strategy Officer del gruppo,...
-
Gli attacchi alla sicurezza nel 2022 rilevati dai Nozomi Networks Labs
Un recente report sulla sicurezza OT/IoT di Nozomi Networks Labs indica che, nel 2022,...
-
Altair è diventata partner del Distretto Aerospaziale della Campania
Altair Engineering è diventata partner del DAC (Distretto Aerospaziale della Campania). Questo distretto aerospaziale...
Products Tutti ▶
-
Rohde & Schwarz migliora i suoi strumenti per l’analisi del rumore di fase e la caratterizzazione dei VCO
Rohde & Schwarz ha annunciato di aver migliorato le prestazioni dei suoi strumenti per...
-
Southco: fissaggi per i nuovi modelli di chassis per server
Southco ha ampliato la sua linea di fissaggi ad accesso rapido DZUS per gabbie...
-
Amphenol SOCAPEX migliora la cybersecurity con una soluzione di blocco per i connettori
Amphenol SOCAPEX ha sviluppato una soluzione di blocco per i connettori e cappucci della...