SECO integra CLEA con Google Cloud

Pubblicato il 14 febbraio 2023

In occasione di Embedded World 2023, SECO presenterà una soluzione per l’integrazione di CLEA con Google Cloud per il mercato europeo. I servizi di intelligenza artificiale di Google Cloud saranno nativamente integrati con CLEA e gli utenti potranno quindi generare insight sfruttando le informazioni provenienti da tutte le fonti di dato dell’azienda, tra cui ERP, CRM, MES e dispositivi collocati sul campo.

CLEA sarà disponibile sul Google Cloud Marketplace e le due aziende lavoreranno insieme per supportare i clienti nell’implementazione di CLEA su Google Cloud, con un particolare focus su use case verticali in settori strategici.

Il Gruppo Camozzi, tra i principali azionisti di SECO, trasformerà la propria infrastruttura di data analytics utilizzando i servizi offerti da CLEA e Google Cloud, dando così vita ad un modello di impresa completamente connessa e cloud-enabled nel mondo dell’Industrial IoT.

“Siamo entusiasti di vedere riconosciuta la validità di CLEA da un player di assoluta rilevanza mondiale come Google Cloud. Si tratta per noi di una grande conferma dell’efficacia degli sforzi che abbiamo dedicato in questi anni allo sviluppo della nostra piattaforma. Siamo felici di poter mettere CLEA e la nostra esperienza nelle soluzioni IoT-AI a disposizione di un’ampia platea di utilizzatori a livello europeo: unendo la nostra proposition agli avanzati servizi di AI offerti da Google Cloud possiamo offrire soluzioni uniche in ambito industriale, abilitando le aziende ad evolvere il proprio modello di business tramite il valore dei dati di campo ed offrendo agli utenti finali soluzioni as-a-service ad alto valore aggiunto”, ha dichiarato Dario Freddi, Global Software Strategy and Revenue Manager di SECO.



Contenuti correlati

  • SECO ha annunciato CLEA Store

    CLEA Store è una nuova funzionalità dell’offerta CLEA di SECO finalizzata all’accelerazione della distribuzione di servizi a valore aggiunto agli end user. Si tratta di un framework basato su CLEA che consente alle aziende di realizzare un...

  • Partnership fra SECO e Matrix Electrónica

    SECO ha rafforzato la sua presenza nella regione iberica con una partnership con Matrix Electrónica che faciliterà l’accesso dei clienti alla tecnologia SECO, unitamente a un supporto mirato nella selezione della soluzione più idonea per il loro...

  • 7-Industries diventa uno degli azionisti di riferimento di SECO

    SECO ha comunicato che 7-Industries Holding B.V. diventerà uno degli azionisti di riferimento di SECO con un orizzonte di investimento di lungo periodo e l’11,3% del capitale sociale. 7-Industries è il family office di Ruthi Wertheimer, specializzato...

  • Premiato a embedded world 2023 il sensore di profondità di Analog Devices

    Analog Devices (ADI) ha ricevuto, a embedded world 2023, un importante riconoscimento per il suo sensore di profondità Time-of-Flight ADTF3175. Il modulo ha vinto infatti il premio “embedded award” 2023 nella categoria “Embedded Vision“. Questo modulo migliora...

  • Modulo GNSS ad alta precisione ultracompatto da Antenova

    Antenova presenterà il suo più recente modulo GNSS compatto ad alta precisione a embedded world. Il nuovo prodotto, siglato GNSSNova M20072, è un ricevitore GNSS con antenna integrata e un consumo energetico notevolmente ridotto. M20072 utilizza un...

  • Le soluzioni di test di Rohde & Schwarz a embedded world

    Rohde & Schwarz presenterà le sue più recenti soluzioni di misura e collaudo a embedded world 2023. In evidenza presso lo stand dell’azienda sarà presente la nuova famiglia di oscilloscopi R&S MXO 4, la prima di una...

  • Silicon Motion presenterà le soluzioni SSD PCIe Gen4 a embedded world

    Silicon Motion ha annunciato che esporrà a embedded world di Norimberga la sua soluzione SSD a chip singolo PCIe NVMe Gen4 ad alte prestazioni, un controller automotive e una serie di controller PCIe NVMe Gen4 per SSD...

  • Digi-Key: prodotti e tecnologie in mostra a embedded world 2023

    Digi-Key Electronics si focalizzerà, a embedded world 2023, sui miglioramenti apportati all’esperienza dei clienti in Europa e su una serie di dimostrazioni tecniche. Presso lo stand si potrà infatti assistere a demo di prodotti con oltre 20...

  • Le novità di Rigol a embedded world 2023

    In occasione di embedded world 2023 di Norimberga, RIGOL Technologies EU presenterà i suoi più recenti dispositivi della serie StationMax, oltre a una serie nuovi di oscilloscopi ad alta risoluzione e di alimentatori. Gli oscilloscopi della serie...

  • TI e Chicony Power collaborano per un nuovo alimentatore
    Sviluppo dell’intelligenza e elettrificazione per TI a embedded world 2023

    A embedded world 2023 Texas Instruments (TI) presenterà le innovazioni nel campo dell’elaborazione e dell’elettrificazione embedded, compresi i nuovi microcontroller (MCU) e processori basati su Arm Cortex, nonché ulteriori tecnologie integrate in applicazioni per sistemi avanzati di...

Scopri le novità scelte per te x