SECO integra CLEA con Google Cloud
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

In occasione di Embedded World 2023, SECO presenterà una soluzione per l’integrazione di CLEA con Google Cloud per il mercato europeo. I servizi di intelligenza artificiale di Google Cloud saranno nativamente integrati con CLEA e gli utenti potranno quindi generare insight sfruttando le informazioni provenienti da tutte le fonti di dato dell’azienda, tra cui ERP, CRM, MES e dispositivi collocati sul campo.
CLEA sarà disponibile sul Google Cloud Marketplace e le due aziende lavoreranno insieme per supportare i clienti nell’implementazione di CLEA su Google Cloud, con un particolare focus su use case verticali in settori strategici.
Il Gruppo Camozzi, tra i principali azionisti di SECO, trasformerà la propria infrastruttura di data analytics utilizzando i servizi offerti da CLEA e Google Cloud, dando così vita ad un modello di impresa completamente connessa e cloud-enabled nel mondo dell’Industrial IoT.
“Siamo entusiasti di vedere riconosciuta la validità di CLEA da un player di assoluta rilevanza mondiale come Google Cloud. Si tratta per noi di una grande conferma dell’efficacia degli sforzi che abbiamo dedicato in questi anni allo sviluppo della nostra piattaforma. Siamo felici di poter mettere CLEA e la nostra esperienza nelle soluzioni IoT-AI a disposizione di un’ampia platea di utilizzatori a livello europeo: unendo la nostra proposition agli avanzati servizi di AI offerti da Google Cloud possiamo offrire soluzioni uniche in ambito industriale, abilitando le aziende ad evolvere il proprio modello di business tramite il valore dei dati di campo ed offrendo agli utenti finali soluzioni as-a-service ad alto valore aggiunto”, ha dichiarato Dario Freddi, Global Software Strategy and Revenue Manager di SECO.
Contenuti correlati
-
Luca Buscherini è il nuovo managing director di SECO Northern Europe
SECO Northern Europe ha nominato Luca Buscherini managing director del Gruppo SECO per la sede di Amburgo. Buscherini succede a Dirk Finstel, che rimarrà in azienda in un’altra posizione con particolare attenzione allo sviluppo strategico per l’intero...
-
SECO presenta a SPS 2023 la famiglia HMI Modular Vision
In occasione di SPS 2023 (Smart Production Solutions) che si svolgerà dal 14 al 16 novembre a Norimberga, SECO presenterà per la prima volta la sua famiglia HMI Modular Vision. Si tratta di un nuovo platform concept...
-
Collaborazione strategica tra SECO e Qualcomm
SECO ha annunciato di aver siglato una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies. L’obiettivo è quello di realizzare nuovi prodotti di edge computing per il mondo dell’Industrial IoT basati su processori di Qualcomm Technologies. In base all’accordo, SECO...
-
SECO, strategia a tutto campo sull’intelligenza artificiale
La società rafforza ulteriormente la propria offerta tecnologica nelle soluzioni di AI per il mondo industriale: in primo piano c’è la partnership siglata con la startup olandese Axelera AI. Grazie a questa collaborazione, spiega l’amministratore delegato Massimo...
-
Collaborazione fra SECO e Itema Group per un futuro intelligente per la tessitura
Itema Group ha sviluppato, in collaborazione con SECO, un’innovativa soluzione as-a-service per introdurre un set di servizi a valore aggiunto, basati sull’intelligenza artificiale, dedicati al mondo dell’industria tessile. Ugo Ghilardi, CEO di Itema Group, ha dichiarato: “Il...
-
SECO ha annunciato CLEA Store
CLEA Store è una nuova funzionalità dell’offerta CLEA di SECO finalizzata all’accelerazione della distribuzione di servizi a valore aggiunto agli end user. Si tratta di un framework basato su CLEA che consente alle aziende di realizzare un...
-
Partnership fra SECO e Matrix Electrónica
SECO ha rafforzato la sua presenza nella regione iberica con una partnership con Matrix Electrónica che faciliterà l’accesso dei clienti alla tecnologia SECO, unitamente a un supporto mirato nella selezione della soluzione più idonea per il loro...
-
7-Industries diventa uno degli azionisti di riferimento di SECO
SECO ha comunicato che 7-Industries Holding B.V. diventerà uno degli azionisti di riferimento di SECO con un orizzonte di investimento di lungo periodo e l’11,3% del capitale sociale. 7-Industries è il family office di Ruthi Wertheimer, specializzato...
-
Premiato a embedded world 2023 il sensore di profondità di Analog Devices
Analog Devices (ADI) ha ricevuto, a embedded world 2023, un importante riconoscimento per il suo sensore di profondità Time-of-Flight ADTF3175. Il modulo ha vinto infatti il premio “embedded award” 2023 nella categoria “Embedded Vision“. Questo modulo migliora...
-
Modulo GNSS ad alta precisione ultracompatto da Antenova
Antenova presenterà il suo più recente modulo GNSS compatto ad alta precisione a embedded world. Il nuovo prodotto, siglato GNSSNova M20072, è un ricevitore GNSS con antenna integrata e un consumo energetico notevolmente ridotto. M20072 utilizza un...
Scopri le novità scelte per te x
-
Luca Buscherini è il nuovo managing director di SECO Northern Europe
SECO Northern Europe ha nominato Luca Buscherini managing director del Gruppo SECO per la sede di Amburgo....
-
SECO presenta a SPS 2023 la famiglia HMI Modular Vision
In occasione di SPS 2023 (Smart Production Solutions) che si svolgerà dal 14 al 16 novembre a...
News/Analysis Tutti ▶
-
Una nuova scheda di riferimento FPGA da Arrow Electronics
Arrow Electronics ha rilasciato una scheda di riferimento FPGA per applicazioni industriali edge e...
-
I connettori ad alta potenza RadLok di Amphenol Industrial disponibili da TTI
TTI Europe ha ampliato la sua offerta con i connettori ad alta potenza RadLok...
-
MSO Serie 4 B: il nuovo oscilloscopio a segnali misti di Tektronix
Tektronix ha annunciato la disponibilità dell’oscilloscopio a segnali misti (MSO) Serie 4 B. L’azienda...
Products Tutti ▶
-
MSO Serie 4 B: il nuovo oscilloscopio a segnali misti di Tektronix
Tektronix ha annunciato la disponibilità dell’oscilloscopio a segnali misti (MSO) Serie 4 B. L’azienda...
-
Gateway per reti cellulari 5G private da Moxa
Moxa ha presentato ufficialmente i gateway cellulari industriali 5G della serie CCG-1500, in grado...
-
binder: nuovi connettori M12 per cavi “K” e “L” a norma UL
binder ha aggiunto alla sua gamma di prodotti M12 dei nuovi connettori per cavi...