SECO ha annunciato CLEA Store

CLEA Store è una nuova funzionalità dell’offerta CLEA di SECO finalizzata all’accelerazione della distribuzione di servizi a valore aggiunto agli end user. Si tratta di un framework basato su CLEA che consente alle aziende di realizzare un marketplace di servizi a marchio proprio, permette di offrire applicazioni sviluppate internamente, oppure da terze parti (per esempio system integrator o sviluppatori esterni), e di metterle a disposizione degli utilizzatori dei propri prodotti.
L’azienda sottolinea che, tramite CLEA Store, i produttori di dispositivi saranno in grado di ampliare e differenziare la propria offerta tramite soluzioni a valore aggiunto. Grazie alle funzionalità di distribuzione e billing, gli OEM potranno realizzare dispositivi nativamente connessi a CLEA, dotati di funzionalità aggiuntive attivabili dagli utenti a fronte della sottoscrizione di offerte premium. Per i clienti, ciò rappresenta un acceleratore per lanciare nuovi modelli di business servitizzati ed attivare una fonte di ricavi ricorrenti all’interno del proprio mix di fatturato.
Essendo le applicazioni CLEA in grado di accedere all’intero data stream proveniente dai dispositivi, CLEA Store può essere utilizzato per distribuire modelli di AI, che possono essere impiegati on demand o rimanere dormant fino ad una successiva attivazione, in base alle richieste del cliente. Ciò abiliterà questi player a vendere funzionalità AI-powered agli utilizzatori finali delle proprie soluzioni.
Grazie all’infrastruttura open di CLEA, i clienti potranno utilizzare i propri sistemi di billing e di pagamento per completare le transazioni. L’integrazione con i principali gateway di pagamento è in ogni caso nativamente inclusa nell’offerta.
Il modello di business di CLEA Store prevede un meccanismo di revenue share con i clienti utilizzatori: anziché un importo aggiuntivo rispetto alle service fee standard di CLEA, è previsto che SECO trattenga una porzione del fatturato generato dalla vendita di servizi o bundle da parte del cliente.
“Sempre più aziende di ogni settore stanno iniziando a comprendere l’enorme potenziale dell’AI e CLEA Store rappresenta uno strumento in grado di abilitare questi players a trasformare il proprio modello di business, distribuendo funzionalità e servizi a valore aggiunto lungo la propria catena del valore. SECO si impegna quotidianamente per essere all’avanguardia dell’innovazione ed affiancare i clienti, offrendo loro le soluzioni di cui hanno bisogno per differenziare la propria offerta e diventare leader nei rispettivi settori”, ha dichiarato Massimo Mauri, CEO di SECO.
Contenuti correlati
-
Luca Buscherini è il nuovo managing director di SECO Northern Europe
SECO Northern Europe ha nominato Luca Buscherini managing director del Gruppo SECO per la sede di Amburgo. Buscherini succede a Dirk Finstel, che rimarrà in azienda in un’altra posizione con particolare attenzione allo sviluppo strategico per l’intero...
-
SECO presenta a SPS 2023 la famiglia HMI Modular Vision
In occasione di SPS 2023 (Smart Production Solutions) che si svolgerà dal 14 al 16 novembre a Norimberga, SECO presenterà per la prima volta la sua famiglia HMI Modular Vision. Si tratta di un nuovo platform concept...
-
Collaborazione strategica tra SECO e Qualcomm
SECO ha annunciato di aver siglato una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies. L’obiettivo è quello di realizzare nuovi prodotti di edge computing per il mondo dell’Industrial IoT basati su processori di Qualcomm Technologies. In base all’accordo, SECO...
-
SECO, strategia a tutto campo sull’intelligenza artificiale
La società rafforza ulteriormente la propria offerta tecnologica nelle soluzioni di AI per il mondo industriale: in primo piano c’è la partnership siglata con la startup olandese Axelera AI. Grazie a questa collaborazione, spiega l’amministratore delegato Massimo...
-
Collaborazione fra SECO e Itema Group per un futuro intelligente per la tessitura
Itema Group ha sviluppato, in collaborazione con SECO, un’innovativa soluzione as-a-service per introdurre un set di servizi a valore aggiunto, basati sull’intelligenza artificiale, dedicati al mondo dell’industria tessile. Ugo Ghilardi, CEO di Itema Group, ha dichiarato: “Il...
-
Partnership fra SECO e Matrix Electrónica
SECO ha rafforzato la sua presenza nella regione iberica con una partnership con Matrix Electrónica che faciliterà l’accesso dei clienti alla tecnologia SECO, unitamente a un supporto mirato nella selezione della soluzione più idonea per il loro...
-
7-Industries diventa uno degli azionisti di riferimento di SECO
SECO ha comunicato che 7-Industries Holding B.V. diventerà uno degli azionisti di riferimento di SECO con un orizzonte di investimento di lungo periodo e l’11,3% del capitale sociale. 7-Industries è il family office di Ruthi Wertheimer, specializzato...
-
SECO integra CLEA con Google Cloud
In occasione di Embedded World 2023, SECO presenterà una soluzione per l’integrazione di CLEA con Google Cloud per il mercato europeo. I servizi di intelligenza artificiale di Google Cloud saranno nativamente integrati con CLEA e gli utenti...
-
Partnership fra SECO e TOKHATEC per il mercato francese
SECO e TOKHATEC hanno siglato un nuovo accordo di partnership per la copertura del mercato francese. TOKHATEC, società del gruppo EXPEMB, è specializzata nella fornitura di moduli embedded e sistemi carrier. Le aziende sottolineano che il know-how...
-
Premio Eccellenze d’Impresa per SECO
SECO ha ottenuto il premio Eccellenze d’Impresa, categoria Innovazione e Tecnologia, in occasione della nona edizione dell’iniziativa promossa da GEA-Consulenti di Direzione, Harvard Business Review Italia e Arca Fondi SGR, con il patrocinio di Borsa Italiana. Fondata...