Partnership scientifico-tecnologica fra ENEA e IEG

È stato siglato un nuovo accordo di collaborazione fra ENEA e Italian Exhibition Group (IEG), in particolare per le manifestazioni Ecomondo e K.EY.
Secondo l’accordo, ENEA darà supporto alla definizione di contenuti tecnici innovativi per le imprese e gli operatori del settore energy and environment, con l’obiettivo di promuovere tematiche quali mobilità elettrica, energie rinnovabili, tecnologie e infrastrutture green, smart city, efficienza energetica, idrogeno, economia circolare ed efficienza energetica, coinvolgendo aziende, enti e media.
IEG si farà invece carico della parte più prettamente logistica, organizzativa e promozionale degli eventi ENEA.
“La sottoscrizione dell’accordo rafforza una pluriennale collaborazione che ci ha permesso, nella cornice delle due manifestazioni, di accelerare il dibattito su rinnovabili e transizione energetica, favorendo il processo di decarbonizzazione”, ha sottolineato il presidente di ENEA Gilberto Dialuce. “Questa nuova partnership ci dà ancora una volta l’opportunità di supportare aziende, cittadini e istituzioni a orientarsi nei cambiamenti in atto in tema di rinnovabili e di green economy, offrendo nuovi stimoli ai decisori pubblici nel cammino verso la transizione ecologica e la sostenibilità”.
“Ecomondo e Key Energy rappresentano una community consolidata e unica nel panorama italiano, dove il business della parte espositiva, che offre a visitatori ed espositori innovazione e internazionalità, si affianca a un calendario convegnistico ricchissimo e articolato, dando vita a un intreccio unico e virtuoso tra enti di ricerca, aziende e istituzioni”, ha commentato il presidente di IEG Lorenzo Cagnoni. “L’accordo con ENEA – prosegue – ci permette di incrementare ulteriormente il già elevato spessore scientifico dei nostri contenuti, supportati da due comitati scientifici di assoluta eccellenza, sia per l’appuntamento di novembre con Ecomondo, sia per quello di marzo con la nuova K.EY”.
Ecomondo si terrà a Rimini dal 7 al 10 novembre 2023, preceduta, dal 22 al 24 marzo 2023, dalla prima edizione di “K.EY – The Energy Transition Expo”, lo spin off di Key Energy che diventa autonomo da Ecomondo.
Contenuti correlati
-
Collaborazione strategica tra SECO e Qualcomm
SECO ha annunciato di aver siglato una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies. L’obiettivo è quello di realizzare nuovi prodotti di edge computing per il mondo dell’Industrial IoT basati su processori di Qualcomm Technologies. In base all’accordo, SECO...
-
Partnership fra Contradata e Sbjlink
Contradata , specialista nel settore dei PC industriali e delle soluzioni embedded, ha annunciato la sua collaborazione con l’azienda Subject Link (Sbjlink), una realtà fondata da professionisti del networking e nata per fornire qualsiasi tipo di collegamento...
-
Cadence amplia la collaborazione con Samsung Foundry
Cadence Design Systems ha esteso la sua collaborazione con Samsung Foundry per accelerare lo sviluppo dei progetti 3D-IC per applicazioni di nuova generazione come per esempio l’elaborazione hyperscale, 5G, AI, IoT e dispositivi mobili. Quest’ultima collaborazione prevede...
-
Collaborazione fra SECO e Itema Group per un futuro intelligente per la tessitura
Itema Group ha sviluppato, in collaborazione con SECO, un’innovativa soluzione as-a-service per introdurre un set di servizi a valore aggiunto, basati sull’intelligenza artificiale, dedicati al mondo dell’industria tessile. Ugo Ghilardi, CEO di Itema Group, ha dichiarato: “Il...
-
Intel e BCG collaborano per offrire una Generative AI sicura
Intel Corporation e Boston Consulting Group (BCG) hanno annunciato una collaborazione strategica per abilitare l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) utilizzando hardware e software Intel AI. La soluzione GenAI offre soluzioni completamente personalizzate e proprietarie ai clienti aziendali, mantenendo...
-
Arrow Electronics e Qualcomm ampliano la loro collaborazione
Arrow Electronics e Qualcomm Technologies hanno annunciato un ampliamento della loro collaborazione strategica. La creazione di Edge Labs – un centro di eccellenza di Arrow – ha l’obiettivo di aiutare i clienti ad accelerare lo sviluppo di...
-
Juniper e IBM collaborano per l’automazione intelligente per le reti radio
Juniper Networks ha annunciato un ampliamento della collaborazione con IBM finalizzato all’integrazione delle funzionalità di automazione della rete di IBM con la soluzione RAN (Radio Access Network) e la tecnologia O-RAN (Open Radio Access Network) di Juniper....
-
Collaborazione strategica tra Italvolt e StoreDot
Italvolt ha stretto una collaborazione strategica con StoreDot per la tecnologia di ricarica ultrarapida (extreme fast charging, XFC) per le batterie agli ioni di litio. In base all’accordo, StoreDot darà in licenza a Italvolt la propria tecnologia...
-
Collaborazione fra LSD e InSilicoTrials per accelerare l’innovazione biotech
InSilicoTrials, azienda focalizzata nell’utilizzo dell’AI e Modeling & Simulation per lo sviluppo di farmaci ha annunciato un accordo di collaborazione con Life Science District (LSD), un’iniziativa verticale in Life Science e salute che ricerca e supporta le...
-
40 anni di collaborazione fra Avnet Abacus e Molex
A Monaco, il 29 novembre, si è tenuto un evento speciale per celebrare i quattro decenni di collaborazione fra Avnet Abacus e Molex. All’evento sono intervenuti più di 20 top manager di entrambe le società. Dal 1982,...