Kontron amplia la sua gamma di sistemi industriali rackmount KISS
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Kontron ha presentato il PC industriale rackmount KISS 1U Short V3 CFL, un componente particolarmente compatto della famiglia di prodotti KISS (Kontron Industrial Silent Server) per applicazioni come l’automazione industriale, il controllo di processo, l’elaborazione di immagini di fascia alta, per applicazioni SCADA/MES e in aree come gli ambienti medici.
Basato su processori Intel Core i7/i5/i3 di 8a generazione con chipset Intel C246 Express, questa nuova versione utilizza un design modulare e uno chassis 1U.
Il nuovo KISS 1U Short V3 CFL funziona con i sistemi operativi Windows 10 LTSB o Ubuntu Linux, dispone di due interfacce USB 2.0 nella parte anteriore, quattro interfacce USB 3.0 nella parte posteriore, due porte Gigabit LAN e una porta DVI-D.
Grazie alle unità rimovibili e ai vari slot di espansione, il sistema può essere adattato in modo flessibile alle esigenze del cliente. Il sistema può operare in un intervallo di temperatura da 0 ° C a oltre 50 ° C con funzionamento continuo.
Contenuti correlati
-
Architettura “Tiger Lake” per applicazioni industriali
La digitalizzazione dell’industria si traduce in una domanda di potenza di elaborazione in costante aumento, motivo per cui Kontron equipaggia i propri Single Board Computer e Computer-on-Module, nonché i PC industriali, con processori Intel® Core-i di 11a...
-
SolidRun presenta Bedrock R7000
SolidRun ha realizzato un nuovo PC industriale fanless che combina processori AMD Ryzen serie 7040 a 8 core con più acceleratori AI Hailo-8. Il nuovo PC si chiama Bedrock R7000 ed è destinato ad applicazioni di intelligenza...
-
Un’interfaccia aperta per una diagnostica dei veicoli più efficiente
Hella Gutmann, una delle più importanti aziende nel settore della diagnostica dei veicoli, ha deciso di sfruttare il know-how acquisito da Kontron per tenere il passo con l’evoluzione dei requisiti di comunicazione delle principali Case automobilistiche Leggi l’articolo...
-
Moduli COM: una scelta “smart”
I moduli COM sono una soluzione sempre più apprezzata per i numerosi vantaggi che offrono, primo fra tutti il costante aggiornamento tecnologico Leggi l’articolo completo su Embedded 86
-
Motherboard ATX Kontron ad alte prestazioni da Rutronik
Kontron ha ampliato la sua offerta di motherboard ATX della serie K38XX con il modello K3851-R, disponibile tramite Rutronik. Questa motherboard è stata concepita per rispondere alle esigenze di applicazioni caratterizzate dalla necessità di elevate prestazioni e...
-
Uno standard uniforme per la comunicazione dati in tempo reale
A causa della rapida crescita delle dimensioni della rete e dei volumi di dati che caratterizza l’IoT industriale, i tradizionali protocolli di rete esistenti, spesso proprietari, iniziano e evidenziare i propri limiti. Protocollo di comunicazione aperto, OPC...
-
Certificazione AWS IoT Greengrass per i PC industriali edge di Advantech
Advantech ha annunciato che il PC industriale edge modulare fanless MIC-770 V2 e la serie con ventole IPC-200 hanno ottenuto la certificazione per Amazon Web Services (AWS) Internet of Things (IoT) Greengrass, un servizio cloud e runtime...
-
La guida autonoma dipende dalla qualità dei dati
La più grande sfida tecnica nella guida autonoma riguarda la protezione: viene generata una grande quantità di dati che deve essere valutata in tempo reale. Ciò è necessario affinché il veicolo possa prendere decisioni in tempo reale,...
-
Processori ad alte prestazioni per sistemi embedded
Gli sviluppatori di sistemi embedded dipendono in misura sempre maggiore dagli standard e dai moduli già disponibili. Visti i tempi ristretti disponibili per lo sviluppo, i System on Module giocano un ruolo sempre più importante Leggi l’articolo...
-
SBC e moduli embedded per progetti IIoT ed “edge AI”
Single board computer e moduli di elaborazione si arricchiscono di potenza di calcolo, per riuscire a supportare, a livello locale, i carichi di lavoro generati dalle applicazioni d’intelligenza artificiale e machine learning in campo industriale. Di seguito...
Scopri le novità scelte per te x
-
Architettura “Tiger Lake” per applicazioni industriali
La digitalizzazione dell’industria si traduce in una domanda di potenza di elaborazione in costante aumento, motivo per...
-
SolidRun presenta Bedrock R7000
SolidRun ha realizzato un nuovo PC industriale fanless che combina processori AMD Ryzen serie 7040 a 8...
News/Analysis Tutti ▶
-
Renesas: nuovo microcontrollore a elevate prestazioni per la famiglia RL78
Renesas Electronics ha aggiunto una nuova serie di microcontrollori alla sua famiglia RL78. Si...
-
MIKROE realizza una nuova scheda basata sull’effetto Doppler
Microwave 4 Click è una nuova scheda di MikroElektronika (MIKROE) che consente la rilevazione...
-
I prodotti RS PRO disponibili da Distrelec
Distrelec ha aggiunto al proprio portafoglio il marchio RS PRO che offre più di...
Products Tutti ▶
-
Renesas: nuovo microcontrollore a elevate prestazioni per la famiglia RL78
Renesas Electronics ha aggiunto una nuova serie di microcontrollori alla sua famiglia RL78. Si...
-
La nuova generazione di e-MMC di KIOXIA
KIOXIA Europe ha inviato i primi campioni dei nuovi prodotti di memoria flash JEDEC...
-
RECOM estende la gamma di moduli AC/DC da 30W
RECOM ha ampliato la sua gamma RACM30-K/277, composta da moduli AC/DC su scheda, con...