I relè di Hengstler per la sicurezza ferroviaria

Pubblicato il 27 aprile 2023
Relè di sicurezza di Hengstler per l’ingegneria ferroviaria

I relè di sicurezza di Hengstler sono utilizzati in numerose applicazioni di ingegneria ferroviaria e sono dotati di serie di contatti guidati a norma DIN EN 61810-3 che garantiscono che i contatti NC e NO non siano mai chiusi contemporaneamente. Se un contatto NO non funziona, il corrispondente contatto NC rimane aperto. Un secondo relè ridondante provvede quindi all’arresto sicuro dell’impianto.

I relè di sicurezza di Hengstler sono utilizzabili per un’ampia gamma di applicazioni come per esempio i comandi delle porte e nei sistemi frenanti dei veicoli ferroviari, ma anche negli impianti per il monitoraggio dei passaggi a livello e negli apparati di manovra, nei comandi degli scambi e nei conta-assi degli impianti indicatori di via libera. Inoltre, nel campo della tecnologia ferroviaria, i relè sono utilizzati negli interruttori a uomo morto, nei segnali principali, nei sistemi di trazione, nei sistemi di gestione della sicurezza e nei comandi dei pantografi.

Questi componenti di Hengstler soddisfano i requisiti della norma UIC Codex 736E per i relè di segnale. Grazie ai contatti guidati, sono particolarmente resistenti ai picchi di tensione e sovracorrente, che difficilmente possono causare danni ai contatti o alla bobina.

Hengstler offre i relè di sicurezza in 15 diverse versioni con un minimo di quattro e un massimo di dieci contatti.



Contenuti correlati

  • Pickering
    Da Pickering un nuovo relè reed che può operare fino a 125°C

    Pickering Electronics ha realizzato un nuovo relè reed single-in-line utilizzabile per applicazioni ad alta temperatura fino a 125°C. Il relè serie 104HT appartiene a una famiglia di relè reed miniaturizzati ad alta tensione ed è disponibile nel...

  • L’innovazione nel campo dei relè consente di fare progressi nei test su sistemi modulari

    Le imprese del gruppo Pickering operano sinergicamente per sviluppare soluzioni modulari ad alta densità con i relè di potenza ad alta tensione più avanzati, per prove di isolamento di schede di circuiti e il monitoraggio della condizione...

  • Elevata capacità di carico per il nuovo relè AC per PCB di Omron

    Omron Electronic Components Europe ha aggiunto alla sua offerta di relè AC per PCB il modello G9KA-E, caratterizzato da parametri, in termini di corrente e tensione, particolarmente elevati. Questo nuovo componente, infatti , ha la capacità di...

  • Una introduzione ai relè di segnale

    I relè sono alcuni dei dispositivi elettronici più antichi, più utili e più utilizzati perché offrono un controllo remoto sicuro di un circuito a distanza. Nonostante siano in circolazione dal 1835, i relè continuano ad essere impiegati...

  • L’evoluzione dei relè per affrontare la sfida degli edifici intelligenti

    Un’analisi delle soluzioni disponibili per la commutazione delle fonti di energia, uno degli elementi cui fa riferimento la “Vision” di Omron, grazie alle quali sarà possibile semplificare lo sfruttamento delle fonti rinnovabili, incoraggiare l’introduzione di tecnologie più...

  • OMRON: monitoraggio dei dati in tempo reale per relè senza difetti

    OMRON Automotive Electronics Italy (A.E.I.) ha incaricato gli specialisti di i-BELT Data Services per l’aggiornamento della sua linea di produzione dei relè Power e G8HN per il mercato automobilistico. L’upgrade, precisa l’azienda, ha portato al 100% il...

  • Il nuovo relè PhotoMOS da 1500 V di Panasonic

    La nuova serie di relè PhotoMOS HE di Panasonic Industry Europe offre un isolamento per l’I/O di 5 kV,  una maggiore distanza di sicurezza e di creepage in uscita, oltre a un package DIP5 1-Form-A in miniatura....

  • Panasonic: nuovi relè PhotoMOS TSON tipo 1b

    Panasonic Industry ha esteso la sua serie CC di relè PhotoMOS in package TSON con un nuovo modello tipo 1b. A differenza di molti dei relè PhotoMOS attualmente disponibili, l’isolamento galvanico dei modelli TSON tra ingresso e...

  • Da Omron un compatto relè per correnti continue ad alta tensione

    Omron Electronic Components Europe ha presentato un relè per correnti continue a ingombro ridotto. Il modello, siglato G5PZ-X, costituisce una soluzione interessante per i circuiti di protezione dalle correnti di spunto o per il controllo di apparecchiature...

  • Il nuovo relè ad alta capacità di spunto di Omron

    Omron Electronic Components Europe ha esteso la sua gamma di relè con il modello G5RL-K-EL. Si tratta di un nuovo relè a ritenuta che offre le elevate prestazioni di spunto necessarie nei sistemi di automazione smart building...

Scopri le novità scelte per te x