Elevata capacità di carico per il nuovo relè AC per PCB di Omron

Pubblicato il 8 marzo 2023

Omron Electronic Components Europe ha aggiunto alla sua offerta di relè AC per PCB il modello G9KA-E, caratterizzato da parametri, in termini di corrente e tensione, particolarmente elevati. Questo nuovo componente, infatti , ha la capacità di gestire tensioni che raggiungono i 1000VAC e correnti fino a 300A.

La serie di relè ad alta potenza G9KA di Omron garantisce una durata meccanica di 100.000 operazioni. La ridotta resistenza di contatto (massimo 0.2mOhm) riduce il riscaldamento del terminale consentendo di trasportare carichi di corrente più elevati. La struttura a stantuffo del relè offre un’elevata resistenza e un minore consumo energetico, mentre la particolare progettazione dei terminali migliora la dissipazione del calore, aumentando ulteriormente le doti di sicurezza e longevità.

Tra le possibili applicazioni ci sono gli inverter collegati alla rete e i gruppi di continuità. La serie G9KA può essere utilizzata su inverter per impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo di energia. La versione G9KA-E il relè è idonea all’uso in inverter da 200-400kVA / 600-800VAC. Il relè AC per PCB G9KA-E di Omron è utilizzabile anche per la disconnessione dalla rete e dal carico delle linee di ingresso e uscita degli UPS e un ulteriore vantaggio è costituito dall’idoneità per le applicazioni relative agli alimentatori che integrano circuiti di ingresso/uscita a 100-200kVA, 400VAC trifase.



Contenuti correlati

  • Pickering
    Da Pickering un nuovo relè reed che può operare fino a 125°C

    Pickering Electronics ha realizzato un nuovo relè reed single-in-line utilizzabile per applicazioni ad alta temperatura fino a 125°C. Il relè serie 104HT appartiene a una famiglia di relè reed miniaturizzati ad alta tensione ed è disponibile nel...

  • Il nuovo fotomicrosensore di Omron

    EE-SX4330 è un nuovo fotomicrosensore (PMS) di Omron Electronic Components Europe particolarmente compatto con slot da 3mm. Il design a terminale piatto del pad laterale consente infatti di contenere le dimensioni in 5 x 6 x 4mm...

  • Relè di sicurezza di Hengstler per l’ingegneria ferroviaria
    I relè di Hengstler per la sicurezza ferroviaria

    I relè di sicurezza di Hengstler sono utilizzati in numerose applicazioni di ingegneria ferroviaria e sono dotati di serie di contatti guidati a norma DIN EN 61810-3 che garantiscono che i contatti NC e NO non siano...

  • Omron
    Da Omron nuovi switch sigillati con capacità di funzionamento multi-angolare

    Omron Electronic Components Europe ha aggiunto alla sua offerta di switch una serie di nuovi dispositivi a contatti scorrevoli con grado di protezione IP67. I nuovi switch sigillati D2EW permettono di realizzare applicazioni flessibili a costi inferiori...

  • L’innovazione nel campo dei relè consente di fare progressi nei test su sistemi modulari

    Le imprese del gruppo Pickering operano sinergicamente per sviluppare soluzioni modulari ad alta densità con i relè di potenza ad alta tensione più avanzati, per prove di isolamento di schede di circuiti e il monitoraggio della condizione...

  • Omron migliora rigidità dielettrica e sensibilità dei suoi relè MOSFET

    Omron Electronic Components Europe ha introdotto nuove versioni dei suoi relè MOSFET serie G3VM  che offrono maggiori sensibilità e rigidità dielettrica. Il modello G3VM-61VY4 estende la corrente di carico continua del relè SOP4 a 60V fino a...

  • Una introduzione ai relè di segnale

    I relè sono alcuni dei dispositivi elettronici più antichi, più utili e più utilizzati perché offrono un controllo remoto sicuro di un circuito a distanza. Nonostante siano in circolazione dal 1835, i relè continuano ad essere impiegati...

  • L’evoluzione dei relè per affrontare la sfida degli edifici intelligenti

    Un’analisi delle soluzioni disponibili per la commutazione delle fonti di energia, uno degli elementi cui fa riferimento la “Vision” di Omron, grazie alle quali sarà possibile semplificare lo sfruttamento delle fonti rinnovabili, incoraggiare l’introduzione di tecnologie più...

  • OMRON: monitoraggio dei dati in tempo reale per relè senza difetti

    OMRON Automotive Electronics Italy (A.E.I.) ha incaricato gli specialisti di i-BELT Data Services per l’aggiornamento della sua linea di produzione dei relè Power e G8HN per il mercato automobilistico. L’upgrade, precisa l’azienda, ha portato al 100% il...

  • Da Omron un nuovo sensore di colore per il monitoraggio industriale

    Omron Electronic Components Europe ha realizzato un nuovo sensore di colore B5WC che permette di implementare applicazioni come, per esempio, il monitoraggio del deterioramento del lubrificante nei bracci robotici e negli ascensori, i distributori di bevande, i...

Scopri le novità scelte per te x