Da Siemens una soluzione per accelerare la produzione di PCB

Siemens ha presentato PCBflow, una soluzione basata su cloud per accelerare il passaggio dalla progettazione alla produzione per i circuiti stampati.
PCBflow estende l’offerta Siemens Xcelerator con un ambiente per i team di progettazione di circuiti stampati (PCB) che consente di eseguire rapidamente una serie di analisi di design for manufacturability (DFM) nel contesto delle capacità di processo di ciascun produttore, in modo da aiutare i clienti ad accelerare il passaggio dalla progettazione alla produzione.
Per i produttori, PCBflow aiuta a semplificare i processi di onboarding dei clienti e facilitando la collaborazione cliente/produttore.
Come tecnologia SaaS (Software as a Service), PCBflow integra i severi standard di sicurezza del software Siemens, riducendo i rischi e proteggendo la proprietà intellettuale (IP) senza investimenti IT aggiuntivi.
PCBflow funziona con la piattaforma di sviluppo di applicazioni Mendix e supporta il formato di file di progettazione in linguaggio ODB ++ , IPC 2581. Il supporto per formati aggiuntivi è previsto nel 2021.
Contenuti correlati
-
Partnership fra Nozomi Networks e Siemens per la cybersecurity nell’automazione industriale
Nozomi Networks e Siemens hanno ampliato la loro partnership con l’integrazione del software Guardian Remote Collector di Nozomi Networks nel nuovo apparato Siemens Scalance LPE, una piattaforma hardware progettata per l’elaborazione dei dati in applicazioni edge e...
-
Come implementare l’IIoT con i moderni PLC
Con l’avvento dell’Industria 4.0 e l’Internet of Things industriale (IIoT), si sta sviluppando una nuova generazione di PLC in grado di comunicare i dati attraverso il cloud Leggi l’articolo completo su Embedded 84
-
Agricoltura subacquea grazie alle soluzioni digital twin di Siemens
Siemens Digital Industries Software ha annunciato che Nemo’s Garden, una startup focalizzata sulla coltivazione subacquea sostenibile delle colture, ha implementato il portafoglio Xcelerator di software e servizi di Siemens per abbreviare i suoi cicli di innovazione e...
-
Lockheed Martin Aeronautics ha adottato il portafoglio Xcelerator di Siemens
Il portafoglio di software e servizi Xcelerator di Siemens è stato scelto da Lockheed Martin Aeronautics per sostenere la sua trasformazione digitale relativa all’ingegneria. Grazie a un contratto pluriennale, l’azienda prevede di utilizzare Xcelerator, che offre la...
-
Il software Capital di Siemens è stato scelto da Airbus
Il produttore di aerei Airbus ha scelto il software di sviluppo di sistemi elettrici/elettronici (E/E) Capital del portafoglio Xcelerator di Siemens per accelerare la progettazione e l’adozione di nuovi processi. Capital infatti fornisce un vero gemello digitale...
-
Nuova collaborazione tecnologica fra Siemens, Hyundai Motor Company e Kia Corporation
È stata siglata una nuova partnership tecnologica fra Siemens, Hyundai Motor Company e Kia Corporation per accelerare la loro trasformazione digitale e un nuovo futuro per la mobilità. Hyundai e Kia hanno infatti selezionato Siemens come offerente...
-
Partnership fra Digi-Key Electronics e Siemens per la distribuzione di prodotti di automazione e controllo
Digi-Key Electronics ha siglato un accordo con Siemens per offrire la sua vasta gamma di prodotti di automazione e controllo. Questa partnership offre ai clienti Digi-Key di tutto il mondo prodotti di Siemens come alimentatori, tecnologie di...
-
Progettazione di un circuito a bandgap robusto e affidabile grazie a una rapida e accurata verifica variation-aware
Questo articolo illustra come un gruppo di design Smart Power di STMicroelectronics ha utilizzato Solido Variation Designer per garantire che il blocco del circuito a bandgap, sempre presente nella maggior parte delle applicazioni analogiche e smart power,...
-
Siemens annuncia Simcenter 3D 2021
Siemens ha annunciato la disponibilità di una nuova release del software Simcenter 3D, parte della piattaforma Xcelerator. Simcenter 3D, nella release 2021, migliora ulteriormente la propria piattaforma unificata e condivisa per la progettazione, il testing e la...
-
VCO2S di Mentor riduce i costi dei sistemi di cruscotti digitali nell’automotive
Mentor lancia VCO2S (Vehicle Cockpit Consolidation Solutions), soluzione innovativa rivolta agli OEM del settore automotive ed ai loro fornitori e dedicata alla progettazione ed allo sviluppo di sistemi per cruscotti integrati di nuova generazione, controllati da una...