CUI Devices: altoparlanti miniaturizzati

Pubblicato il 29 aprile 2016

Il Components Group di CUI Devices ha annunciato l’introduzione di una nuova linea di altoparlanti miniaturizzati compatti e a basso profilo ospitati in package di dimensioni estremamente ridotte, anche di soli 13×13 mm. Gli altoparlanti della serie CDS, con profili anche di soli 3 mm, sono forniti in diversi modelli con potenze nominali comprese tra 0,3 e 6W e impedenze di 4 oppure 8 Ohm.

Disponibili in contenitori di forma diversa – quadrata, rettangolare oppure ovale – questi nuovi altoparlanti offrono diverse opzioni di montaggio a seconda delle esigenze dell’utilizzatore: terminali a filo, piazzole di saldatura/occhielli e terminali a molla. Sono anche disponibili due versioni a montaggio superficiale da utilizzare per l’assemblaggio mediante saldatura a riflusso, nel caso in cui vi sono elevati volumi di produzione. Il livello di pressione sonora (SPL – Sound Pressure Level) varia da 86 a 102 dB alla distanza di 0,1 m. Tutti i modelli sono conformi alle direttive RoHS.

Tra le applicazioni tipiche di questi altoparlanti: elettronica consumer, automazione industriale, apparecchiature medicali portatili o statiche, sistemi di salvaguardia e sicurezza e molte altre ancora. Gli altoparlanti della serie CDS sono disponibili in varie configurazioni, che si differenziano in termini di dimensioni e prestazioni, per soddisfare le esigenze di un gran numero di applicazioni.

pb



Contenuti correlati

  • Qual è il modo più efficace per commutare un motore BLDC?

    Di Jason Kelly Motori CC brushless I motori elettrici a corrente continua brushless (o motori BLDC) sono motori a commutazione elettronica pilotati da una fonte elettrica CC tramite un controller esterno per motori. A differenza dei loro...

  • Interruttori tattili 101

    Un interruttore elettrico, nella definizione più semplice, è un dispositivo che accende o spegne la corrente elettrica. Se bastasse dire solo questo sugli interruttori, sarebbe una storia molto breve. Tuttavia, gli interruttori elettrici sono disponibili in migliaia...

  • La Visione Artificiale nell’automazione industriale

    In questo articolo viene presentata una panoramica sulla visione artificiale e la sua applicazione nei processi di produzione industriale Leggi l’articolo completo su EO Lighting 31

  • CLPA
    Seguire le tendenze grazie all’utilizzo del TSN

    Grazie alla continua innovazione e a tecnologie all’avanguardia, lo sviluppo delle comunicazioni industriali stabilisce nuovi traguardi per l’era digitale. Una delle innovazioni più importanti che offre diverse opportunità grazie alle sue applicazioni all’avanguardia è il Time-Sensitive Networking...

  • Nuove opzioni per guida DIN per le morsettiere di CUI Devices

    L’Interconnect Group di CUI Devices  ha annunciato l’espansione della sua linea di morsettiere con l’aggiunta di nuovi modelli su guida DIN. La famiglia TBDR offre connettori a molla o con tappo di chiusura a innesto. Queste morsettiere...

  • Una introduzione ai relè di segnale

    I relè sono alcuni dei dispositivi elettronici più antichi, più utili e più utilizzati perché offrono un controllo remoto sicuro di un circuito a distanza. Nonostante siano in circolazione dal 1835, i relè continuano ad essere impiegati...

  • Ventole assiali vs. Ventole centrifughe – Qual è la differenza?

    Qualsiasi componente o sistema che generi calore operativo che possa influenzarne negativamente le prestazioni deve essere raffreddato. Questa è una di quelle semplici regole di ingegneria che si imparano a scuola e che probabilmente si ignorano fino...

  • La tecnologia SNMP è fondamentale per far progredire l'automazione industriale e le applicazioni dell'Industrial Internet of Things (IIoT). Il suo utilizzo è ora più vicino a diventare realtà, grazie a una tecnologia di rete proiettata nel futuro.
    Supporto della gestione della rete con SNMP

    di John Browett, General Manager di CC-Link Partner Association – Europe L’applicazione di SNMP al livello OT è ora una realtà. Grazie al Simple Network Management Protocol (SNMP), gli ingegneri possono avere una visione immediata dello stato...

  • CUI Devices introduce la nuova linea di relè di potenza

    Il Relays Group di CUI Devices ha annunciato l’aggiunta di una nuova linea di prodotti alla sua offerta di relè di potenza. Adatti per la commutazione in una vasta gamma di applicazioni industriali, apparecchiature di misura e...

  • Elementi base sui connettori circolari e cavi

    Cosa sono i connettori circolari? I connettori circolari sono dispositivi elettrici cilindrici di dimensioni variabili con superfici di accoppiamento circolari. Contengono più pin, o contatti, che si collegano alle parti applicabili per trasferire energia elettrica, segnali o...

Scopri le novità scelte per te x