5G e TSN per l’automazione industriale del futuro

Dalla rivista:
Embedded

 
Pubblicato il 13 febbraio 2022

Esistono numerosi standard fieldbus che garantiscono il supporto in tempo reale, ma nessuno di essi fornisce una soluzione di rete indipendente dal produttore o dalla piattaforma. Una risposta a questa esigenza è stata fornita sotto forma di rete sensibile al tempo (TSN). Nondimeno, sono possibili le applicazioni mobili che utilizzano comunicazioni in tempo reale coerenti, se combinate con il 5G

Leggi l’articolo completo su Embedded 83

Andreas Mangler, Director Strategic Marketing - Rutronik



Contenuti correlati

  • Schermatura elettromagnetica ad alta frequenza per il 5G

    La linea proprietaria di rivestimenti conduttivi CHO-SHIELD di Parker Chomerics rappresenta una soluzione efficace per la schermatura elettromagnetica 5G Leggi l’articolo completo su EO 514

  • Difesa e Aerospazio; il ruolo degli amplificatori di potenza

    Grazie ai PA MMIC in nitruro di gallio è possibile affrontare in maniera efficace le complesse problematiche legate alla realizzazione di sistemi per comunicazioni satellitari militari, radar e 5G Leggi l’articolo completo su EO 514

  • Moxa
    Gateway per reti cellulari 5G private da Moxa

    Moxa ha presentato ufficialmente i gateway cellulari industriali 5G della serie CCG-1500, in grado di offrire connettività 3GPP 5G per dispositivi Ethernet e seriali. Questi prodotti semplificano la realizzazione di reti 5G private industriali e favoriscono lo...

  • Test per 5G: una panoramica

    La strumentazione e le procedure di test sono di notevole importanza poiché, da un lato, servono a verificare le prestazioni e la corretta implementazione dei requisiti a cui la rete 5G deve conformarsi e, dall’altro, devono garantire...

  • Rohde & Schwarz
    Rohde & Schwarz e ETS-Lindgren collaborano per la caratterizzazione delle prestazioni delle antenne 5G A-GNSS

    Rohde & Schwarz ha annunciato lo sviluppo,  insieme a ETS-Lindgren, di una soluzione completa per la valutazione delle prestazioni delle antenne utilizzate per integrare le funzionalità del sistema satellitare di navigazione globale assistito (A-GNSS) con le reti...

  • CLPA
    Un ponte tra il livello OT e quello IT: i vantaggi commerciali del TSN

    Di John Browett, General Manager a CC-Link Partner Association – Europe La digitalizzazione in corso nel settore manifatturiero offre alle aziende opportunità chiave per creare strutture altamente produttive ed efficienti. La piena realizzazione di questi vantaggi richiede...

  • Rohde & Schwarz
    Le nuove soluzioni di test di Rohde & Schwarz dedicate alle bande W e D

    All’ European Microwave Week 2023 (EuMW) di Berlino, Rohde & Schwarz presenterà tre novità: il generatore R&S SFI100A, il sensore di potenza R&S NRP170TWG e i frontend R&S FE110ST/SR. Questi tre prodotti dedicati alle applicazioni in banda...

  • Un’architettura flessibile per l’infrastruttura di rete 5G

    Le reti 5G dovranno sempre più offrire volumi di contenuti estremamente elevati rispetto a quelli di oggi. Inoltre, dovranno supportare traffici eterogenei, inclusi quelli machine-to-machine, generati da un enorme volume di dispositivi dell’Internet of Things (IoT). Le...

  • Mouser
    Il ruolo dei componenti passivi in un eBook di Mouser e Bourns

    Mouser Electronics, in collaborazione con Bourns, ha pubblicato un nuovo eBook  focalizzato sul ruolo dei componenti passivi nelle applicazioni elettroniche emergenti, come per esempio le energie rinnovabili, i veicoli ibridi ed elettrici. Anche se sono sempre stati...

  • Viavi Solutions
    Una nuova soluzione Viavi per i test RedCap 5G

    Viavi Solutions ha lanciato un sistema di emulazione di dispositivi a capacità ridotta (RedCap) per il settore dei test di rete 5G, consentendo una reale convalida delle prestazioni per IoT e reti private basate su questa nuova...

Scopri le novità scelte per te x