Test per 5G: una panoramica

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

La strumentazione e le procedure di test sono di notevole importanza poiché, da un lato, servono a verificare le prestazioni e la corretta implementazione dei requisiti a cui la rete 5G deve conformarsi e,
dall’altro, devono garantire la flessibilità necessaria per supportare le future versioni previste dallo standard 3GPP
Leggi l’articolo completo su EO 513
Maurizio Di Paolo Emilio
Contenuti correlati
-
Schermatura elettromagnetica ad alta frequenza per il 5G
La linea proprietaria di rivestimenti conduttivi CHO-SHIELD di Parker Chomerics rappresenta una soluzione efficace per la schermatura elettromagnetica 5G Leggi l’articolo completo su EO 514
-
Difesa e Aerospazio; il ruolo degli amplificatori di potenza
Grazie ai PA MMIC in nitruro di gallio è possibile affrontare in maniera efficace le complesse problematiche legate alla realizzazione di sistemi per comunicazioni satellitari militari, radar e 5G Leggi l’articolo completo su EO 514
-
Il test Over-The-Air di apparati e componenti mmWave
Questo articolo descrive le complessità dei requisiti di test del 5G e illustra i vantaggi legati all’utilizzo delle soluzioni portatili DVTest per la misura Near-Field Leggi l’articolo completo su EO 514
-
Gateway per reti cellulari 5G private da Moxa
Moxa ha presentato ufficialmente i gateway cellulari industriali 5G della serie CCG-1500, in grado di offrire connettività 3GPP 5G per dispositivi Ethernet e seriali. Questi prodotti semplificano la realizzazione di reti 5G private industriali e favoriscono lo...
-
Come utilizzare i sensori intelligenti di qualità dell’aria per il monitoraggio ambientale
In questo articolo, dopo un confronto tra diverse tecnologie di sensori – contatori ottici di particolato, sensori elettrochimici serigrafati e sensori multiparametrici – verranno illustrate le soluzioni per i sensori di qualità dell’aria e le piattaforme di...
-
Veicoli definiti dal software: il ruolo delle flash
I progressi nel settore delle memorie flash supportano l’evoluzione dei veicoli definiti dal software Leggi l’articolo completo su EO 513
-
L’elettromobilità in ambienti difficili
L’esempio più straordinario di elettromobilità si è probabilmente verificato nell’aprile 2021: si tratta del volo del droneelicottero Ingenuity su Marte. Anche se i veicoli elettrici non operano in ambienti così difficili sulla Terra, l’elettronica di potenza deve...
-
Come ottimizzare i progetti HVAC per i veicoli HEV/EV
Una panoramica delle problematiche di progettazione correlate alle applicazioni elettroniche per HVAC e un’analisi del ruolo che hanno le prestazioni del controllo in tempo reale, la scalabilità e il costo nella risoluzione di tali problematiche Leggi l’articolo...
-
Utensili cordless: tendenze e requisiti da considerare in fase di progettazione
Gli utensili cordless sono molto diffusi, perché ovviamente eliminano la presenza di fastidiosi cavi e la necessità di cercare prese. La tendenza è quindi verso gli utensili a batteria. Tuttavia, affinché questi apparecchi offrano anche le prestazioni desiderate,...
-
Rohde & Schwarz e ETS-Lindgren collaborano per la caratterizzazione delle prestazioni delle antenne 5G A-GNSS
Rohde & Schwarz ha annunciato lo sviluppo, insieme a ETS-Lindgren, di una soluzione completa per la valutazione delle prestazioni delle antenne utilizzate per integrare le funzionalità del sistema satellitare di navigazione globale assistito (A-GNSS) con le reti...