2019: i 10 trend per la Cyber Security

Dalla rivista:
EONews

Nuvias Italia supportata dagli esperti della Practice di Cyber Security, esamina i principali trend di sicurezza che si prospettano in questo 2019
Lo scorso anno si è rivelato estremamente difficile in termini di sicurezza informatica. Purtroppo, infatti, l’aumento dei cyber attacchi ha continuato la sua escalation iniziata circa sette anni fa quando gli attacchi informatici globali hanno registrato una crescita esponenziale (+240% nel 2017 rispetto al 2011). Il 2019, a sua volta, non si prospetta un anno semplice per privati e aziende che dovranno necessariamente correre ai ripari per evitare continue minacce alle reti e proteggere in modo efficace i propri dati.
leggi l’articolo completo su EONews 628
Ian Kilpatrick EVP Cyber Security - Nuvias Group
Contenuti correlati
-
Applicazioni safety-critical, come metterle in sicurezza
Il trend di crescita degli attacchi informatici e la diffusione dei dispositivi IoT mettono sempre più a rischio anche i sistemi embedded critici per la sicurezza fisica. Strumenti di automazione dei test del codice e principi corretti...
-
I trend del 2022 per le Risorse Umane in un’indagine di CoachHub
CoachHub ha condotto un’indagine internazionale sui trend per il 2022 per il settore delle risorse umane e, secondo i dati, le aziende dovranno puntare su un maggiore investimento in formazione e sviluppo personale e professionale dei dipendenti,...
-
La “nuova normalità” non può prescindere dalla sicurezza informatica
La nuova soluzione per la sicurezza informatica industriale di Moxa è stata concepita per fornire supporto alla protezione di rete nelle attività produttive e nelle infrastrutture critiche, consentendo un ritorno alla “nuova normalità” in modo rapido e...
-
Phoenix Contact ottiene la certificazione TÜV SÜD per la Cyber Security industriale
Phoenix Contact Italia ha ottenuto da parte di TÜV SÜD il certificato IEC 62443-2-4, grazie al quale d’ora in avanti l’azienda può operare come Integration Service Provider in ambito Cyber Security Industriale. Phoenix Contact è la prima...
-
Qualys offre una soluzione gratuita per garantire uno smart working sicuro
Qualys, ha annunciato la disponibilità della propria Cloud Platform in forma gratuita per 60 giorni per i clienti, che offre la protezione degli endpoint, consentendo ai responsabili IT e della sicurezza di proteggere i computer di chi...
-
Juniper Networks mette in guardia: la sicurezza è a rischio
Crimini e minacce cyber sono sempre dietro l’angolo. La sicurezza informatica è costantemente a rischio e il buon senso (oltre che l’esperienza) consigliano di prevenire anche i probabili futuri nemici. Si inquadra in questo contesto una recente...
-
I principali trend della cybersecurity
Nuvias Italia, supportata dagli esperti della Practice di cybersecurity, illustra le principali criticità in termini di sicurezza che ancora dovremo affrontare nei mesi a venire. La prima criticità con cui dovremo confrontarci quest’anno sarà il considerevole aumento...
-
I 10 principali trend tecnologici del 2019 secondo Gartner
Una rapida carrellata sulle dieci tendenze tecnologiche che Gartner ritiene saranno le più importanti nel 2019 Gli analisti di Gartner hanno presentato al Gartner Symposium/ITxpo di Orlando, in Florida, i principali trend tecnologici che caratterizzeranno il 2019....
-
Cyber security: le aziende aumentano i budget
Secondo gli ultimi dati resi noti da Gartner la spesa per la sicurezza informata raggiungerà quota 96 miliardi di dollari nel 2018, in aumento dell’8% rispetto al 2017. Tutte le aziende, di qualsiasi dimensione e tipo, sono...
-
Samsung e Darktrace partner per la cyber security
Samsung e Darktrace hanno siglato un accordo di partnership per lo sviluppo di soluzioni di cyber security in ambito Internet Of Things. Samsung sarà rivenditore e distributore della tecnologia Enterprise Immune System di Darktrace e le due aziende...