Un nuovo driver per motori di Melexis per sistemi di gestione termica competitivi

MLX81334 è un nuovo driver per motori di classe 1A di Melexis progettato per ottimizzare le valvole per la gestione termica dei veicoli elettrici (controllo della temperatura della batteria) e le valvole di espansione (circuito di refrigerazione della pompa di calore). In questo modo si può ottenere una maggiore autonomia per i veicoli elettrici.
MLX81334 è basato su protocollo LIN e può gestire in modo efficiente piccoli motori DC, BLDC o passo-passo. Ogni circuito integrato è dotato di un microcontrollore incorporato (con un processore applicativo a 16 bit e un processore di comunicazione separato), quattro driver FET a mezzo ponte, circuiti di conversione dati, oltre a interfacce LIN o seriali. La memoria su chip da 64 KB dell’MLX81334 consente di utilizzare anche software sofisticato, in modo da poter integrare funzioni più complesse per la diagnostica di sicurezza, oltre ai dati di calibrazione essenziali. MLX81334 supporta inoltre gli aggiornamenti OTA. Ed è idoneo per l’impiego in sistemi automotive a 12V e a 24V. Sono incluse anche tutte le funzioni di protezione da sovratemperatura, sovracorrente, sovratensione e sottotensione.
“L’ultima generazione di sistemi meccatronici per veicoli richiede hardware di pilotaggio ad alta potenza con un ingombro molto ridotto su PCB. Attraverso il nostro nuovo driver su chip singolo, consentiamo di ottenere componenti elettronici più compatti per le valvole termiche nei veicoli elettrici”, ha dichiarato Marc Lambrechts, Responsabile Linea di Prodotti Driver per Motori Embedded presso Melexis. “Con una distinta base ridotta e con un rapporto prezzo/prestazioni interessante, i nostri clienti automotive possono sviluppare sistemi di gestione termica competitivi. Inoltre, il supporto tecnico dei nostri ingegneri esperti aiuta a realizzare progetti funzionanti al primo tentativo”.
Contenuti correlati
-
Melexis annuncia un nuovo IC per il rilevamento della posizione induttivo
MLX90513 è un IC di Melexis dotato di sensore induttivo e caratterizzato da una elevata precisione. Questo dispositivo di tipo ASIL C è stato progettato appositamente per le applicazioni di accelerazione e sterzo automotive ed è dotato...
-
Il nuovo sensore magnetico di posizione per corse lineari di Melexis
Melexis ha aggiunto alla sua offerta di soluzioni di rilevamento 3D della posizione magnetica il modello MLX90423. Si tratta di un sensore dedicato alla misura dello spostamento lineare (assoluto) fino a 30 mm e caratterizzato da una...
-
Gli interruttori micropower di Melexis per estendere l’autonomia della batteria
I nuovi interruttori ad effetto Hall MLX92216 e MLX92217 di Melexis sono caratterizzati da un consumo energetico di 1 microwatt e tolleranze più strette che consentono di ottenere un budget energetico prevedibile e contribuiscono a prolungare l’autonomia...
-
Melexis aggiunge alla piattaforma PCB-less due nuovi sensori di pressione
Melexis ha realizzato due circuiti integrati per la misura della pressione relativa con funzionamento in condizioni gravose. Questi dispositivi completano la piattaforma di prodotti PCB-less. MLX90823 (con uscita analogica) e MLX90825 (con uscita SENT digitale) sono sensori...
-
Un sensore di posizione magnetico per ASIL D da Melexis
Melexis ha realizzato un nuovo sensore magnetico di posizione assoluta per applicazioni automotive. Il nuovo MLX90376, che appartiene alla famiglia di fascia alta Triaxis, assicura una elevata immunità ai campi parassiti (SFI) fino a 5mT (4000A/m) ed...
-
Elevata flessibilità per il nuovo dispositivo latch & switch di Melexis
MLX92352 è un nuovo un dispositivo latch & switch universale programmabile a 3 assi di Melexis. Questo componente è destinato alla misura della posizione relativa e della velocità. Il rilevamento magnetico e due uscite indipendenti dal campo,...
-
Melexis presenta un sensore di pressione automotive ad alta precisione
Melexis ha realizzato dei nuovi sensori integrati di pressione di tipo PCB-less che offrono una precisione particolarmene elevata nel corso della durata operativa. I sensori, siglati rispettivamente MLX90824 e MLX90822 sono destinati all’utilizzo nei sistemi di gestione...
-
Da Melexis un nuovo driver LED automotive
Il più recente componente della famiglia MeLiBu di Melexis è il driver LED MLX81143 che integra 21 driver LED e migliora la gestione dell’alimentazione del sistema. MLX81143 può essere regolato in un intervallo particolarmente ampio che consente...
-
Un IC con resolver magnetico 3D
Melexis ha annunciato il pico-resolver MLX90381 conforme allo standard AEC-Q100/ISO 26262, che offre semplicità d’uso e affidabilità per applicazioni industriali e automotive. Il suo package DFN-6 (2 mm x 2,5 mm) consente la miniaturizzazione meccatronica con sensori....
-
Melexis: interruttori a effetto Hall per la misura del livello
Melexis introduce un interruttore magnetico plug-and-play utilizzabile per le misure di livello dei fluidi. L’uscita flottante isolata dell’MLX92362 richiede semplicemente l’alimentazione per pilotare direttamente il carico. È possibile sincronizzare una serie di circuiti integrati tramite la stessa...