Packaging di potenza per la nuova generazione di dispositivi di conversione in GaN

Dalla rivista:
EO Power

I transistor e i circuiti integrati in GaN inseriti in un package PQFN mantengono i vantaggi in termini di prestazioni e dimensioni degli analoghi dispositivi in formato WLCS, ampiamente utilizzati in applicazioni complesse come quelle automobilistiche, satellitari, di elaborazioni dati e di mobilità elettrica
Leggi l’articolo completo su Eo Power 31
Alex Lidow, Michael de Rooij, Sam Sundaram - Efficient Power Conversion
Contenuti correlati
-
Tektronix annuncia una funzione di Double Pulse Test per accelerare i tempi di validazione di tecnologie SiC e GaN
Tektronix ha rilasciato una nuova versione del pacchetto software relativo alla funzione Double Pulse Test (soluzione WBG-DPT). Questa soluzione è in grado di fornire misurazioni automatizzate, ripetibili e accurate sui dispositivi in tecnologia wide bandgap, come i...
-
La diffusione delle stazioni di ricarica rapida è fondamentale per l’espansione della mobilità elettrica
Entro il 2030 si prevede che nel mondo saranno in funzione circa 12,5 milioni di colonnine di ricarica rapida in corrente continua. Tuttavia, senza l’utilizzo di filtri adeguati per garantire la compatibilità elettromagnetica, potrebbero verificarsi gravi problemi...
-
IGBT: quando, dove e come impiegarli
Un breve ripasso sulla struttura e sul funzionamento degli IGBT, una descrizione delle topologie circuitali più adatte per numerose applicazioni che utilizzano questi dispositivi e un’analisi delle topologie emergenti per questa versatile e collaudata tecnologia Leggi l’articolo...
-
GaN per il controllo motore
Il silicio (Si) ha raggiunto i suoi limiti teorici nelle applicazioni di potenza, richiedendo così nuovi materiali che presentino una maggiore efficienza, una migliore gestione termica e, possibilmente, permettano di ridurre i costi e le dimensioni. Il...
-
Il supercondensatore: un elemento sempre più indispensabile
La tecnologia dei supercondensatori sta evolvendo molto velocemente. Le sfide poste dalla questione dello stoccaggio dell’energia sono molto probabilmente l’area in cui si vedranno i benefici più immediati delle nanotecnologie implementate nei supercondensatori Leggi l’articolo completo su...
-
Reference design per un alimentatore GaN da 4 kW da Arrow Electronics, Nexperia e Yageo
Arrow Electronics, in collaborazione con Nexperia e Yageo, ha completato il progetto di riferimento di un alimentatore AC/DC con componenti GaN destinato alle applicazioni fino a 4 kW. Per realizzare il progetto, il team Arrow ha scelto...
-
Inizia la produzione in volumi degli HEMT al GaN da 650 V di ROHM
ROHM ha annunciato l’inizio della produzione in volumi degli HEMT GaN da 650 V, ottimizzati per un’ampia serie di applicazioni dei sistemi di potenza. Si tratta dei modelli GNP1070TC-Z e GNP1150TCA-Z, messi a punto congiuntamente con Ancora...
-
Mouser Electronics: accordo di distribuzione con Navitas Semiconductor
Mouser Electronics ha siglato un accordo di distribuzione globale con Navitas Semiconductor, azienda focalizzata sui semiconduttori di potenza di nuova generazione come quelli con tecnologie GaN e SiC. In base all’accordo, Mouser offrirà ai clienti la gamma...
-
ROHM consolida la sua tecnologia per ottenere elevate performance dai dispositivi GaN
ROHM ha recentemente annunciato di aver consolidato la sua tecnologia per i circuiti integrati di controllo ottimizzata per i dispositivi GaN con la tecnologia di alimentazione Nano Pulse Control. L’ulteriore evoluzione della tecnologia di controllo della larghezza...
-
Un nuovo switch flyback GaN da 900 V da Power Integrations
Power Integrations ha ampliato la sua famiglia di switch flyback InnoSwitch3 al nitruro di gallio (GaN) da 900 volt con un nuovo componente. Il nuovo modello, basato sulla tecnologia PowiGaN di Power Integrations, eroga fino a 100...