National Instruments nominata tra i 25 migliori ambienti di lavoro nel mondo
La società è in 18a posizione nella classifica World’s Best Multinational Workplaces
Alla cena di gala tenutasi alla borsa di New York, James Truchard, presidente, Ceo e cofondatore di National Instruments ha ritirato il riconoscimento a fianco di top manager di aziende di primo piano come Google, Intel e Microsoft.
“Il nostro piano centennale si basa sul principio che a fare la differenza, offrendo un vantaggio competitivo di lungo termine, sono la cultura e i dipendenti – ha dichiarato Truchard -. NI è un’avanguardia tecnologica non solo grazie agli investimenti nei prodotti, ma anche nelle persone che li creano. Assumiamo le persone più brillanti, manteniamo una cultura aziendale aperta e innovativa e offriamo ai dipendenti l’opportunità di crescere insieme all’azienda”.
Con la mission aziendale di fornire a tecnici e ingegneri gli strumenti per accelerare il processo d’innovazione e scoperta, NI intende creare un ambiente di lavoro stimolante e divertente. I dipendenti NI creano prodotti che consentono ai clienti di progettare dispositivi medicali innovativi, di lanciare navicelle nello spazio e di assicurare il successo operativo tramite telefoni di ultima generazione. Per 35 anni, il lavoro dei dipendenti NI ha rivoluzionato il modo di sviluppare sistemi che richedono misura e controllo.
Il riconoscimento avvalora la singolare cultura aziendale e l’impegno di National Instrument nell’offrire posti di lavoro qualificati e costruttivi. L’approccio alla gestione di lungo periodo di NI conferma che il successo dei dipendenti si rispecchia direttamente sul successo degli stakeholder ed è importante per la crescita complessiva dell’azienda.
Nel passaggio da azienda di tre persone a organizzazione multinazionale, National Instruments ha saputo mantenere intatto lo spirito imprenditoriale e la natura collaborativa, che genera innovazione in ogni area di business. La filosofia di NI ritiene che un ambiente di lavoro equilibrato migliori il benessere dei dipendenti e li stimoli al continuo miglioramento. A supporto di questa filosofia, NI offre ai i propri dipendenti delle iniziative di sviluppo personale e professionale, opportunità di volontariato, strutture e programmi per il benessere.
Negli ultimi 12 anni, National Instruments è stata nominata come uno dei migliori ambienti di lavoro negli Stati Uniti dalla rivista Fortune e dal Great Place to Work Institute. Anche alcune filiali NI nel mondo, tra cui Germania (2004-2005, 2008-2011), Italia (2007-2011), Giappone (2011), Francia (2009-2011), Messico (2008-2009, 2011) e Regno Unito.( 2006-2011), hanno ricevuto lo stesso riconoscimento dal Great Place to Work Institute.
Per saperne di più: ni.com/company
Contenuti correlati
-
Advantest : la nuova interfaccia DUT Scale Duo
Advantest ha presentato la sua interfaccia DUT Scale Duo per i sistemi di test V93000 EXA Scale SoC, che rende possibile un elevato livello di parallelismo per il test di semiconduttori di ultima generazione. Con questa interfaccia,...
-
I vincitori dell’edizione 2021 dei Best-in-ClassAward di Mouser Electronics
Mouser Electronics ha reso noto i nomi dei vincitori dell’edizione 2021 dei suoi Best-in-Class Awards. Giunti alla 26ma edizione, questi premi rappresentano un riconoscimento per tutti quei professionisti operanti all’interno delle società partner di Mouser che si...
-
Conrad Electronic offre strumenti professionali per la misurazione e il controllo
Giunta alla sua quarta e ultima campagna trimestrale B2B per il 2020, Conrad Electronic si dedica alla tecnica di misura e di controllo. In questo ambito, i clienti aziendali possono trarre vantaggio da un’ampia gamma di prodotti...
-
Interfaccia a bassa latenza ed elevata velocità da Logic-X
Logic-X ha presentato il modulo di interfaccia LXD30K0 a bassa latenza e ampia larghezza di banda. Si tratta di un modulo FMC (FPGA Mezzanine Card) che utilizza un ADC (EV12AS350A) e DAC (EV12DS460) di Teledyne e2v per...
-
Nuove attività data-driven per i CFO di domani al CFO Summit 2019 di BI
Più di un CFO su due in Italia ritiene che la propria organizzazione debba adeguare o rinnovare il proprio modello di business, per stare al passo con le forti pressioni derivanti dall’innovazione tecnologica. E’ quanto emerge dalla...
-
Orologeria in mostra al Salone di Ginevra
Si terrà dal 12 al 15 giugno 2018 il Salone EPHJ-EPMT-SMT dedicato alle tecnologie e alla meccanica di alta precisione nel settore della orologeria e gioielleria, delle tecnologie medicali e delle micro-tecnologie. L’edizione 2018 ripropone in uno...
-
Convertitori AD compatti per monitoraggio e controllo industriali
Texas Instruments ha presentato dei nuovi convertitori analogico-digitali (ADC) appositamente ideati per consentire ai progettisti di ridurre le dimensioni delle loro applicazioni di monitoraggio e controllo industriali. I nuovi ADC, con registro ad approssimazioni successive (Sar), sono...
-
National Instruments introduce sei nuovi moduli della Serie C
National Instruments ha aggiunto sei nuovi moduli della Serie C all’ampia offerta costituita da questa piattaforma di prodotti. I nuovi moduli sono progettati per incrementare sia le funzionalità che le opzioni di connessione dei sistemi...
-
RS Components e Allied Electronics siglano un accordo globale con Honeywell Sensing and Control
RS Components (RS) e Allied Electronics (Allied), marchi commerciali di Electrocomponents plc, attivi nella distribuzione via catalogo e web di prodotti industriali per qualsiasi settore, per la prima volta...
-
Dispositivo per array spaziali semplifica lo sviluppo di un “palcoscenico sonoro”
Texas Instruments ha annunciato l’introduzione di un nuovo circuito integrato ideato allo scopo di semplificare la progettazione e la programmazione di sistemi audio con migliori caratteristiche di spazializzazione del suono (per indurre nell’ascoltatore...