Farnell e Würth Elektronik collaborano per la e-mobility

Farnell ha annunciato la collaborazione con Würth Elektronik per supportare gli sviluppatori di mobilità elettrica (e-mobility) nei loro progetti.
L’obiettivo è quello di fornire una vasta gamma di componenti elettronici, conoscenze specialistiche e servizi di valore aggiunto per aiutare gli sviluppatori di prodotti VE.
Come parte della campagna per la mobilità elettrica, Farnell distribuisce una vasta gamma di prodotti Würth Elektronik.
Simon Meadmore, Global Head di IP&E di Farnell, ha dichiarato: “Siamo molto lieti di offrire ai nostri clienti una vasta gamma di soluzioni di Würth Elektronik per la e-mobility. I nostri clienti beneficeranno dell’ampio portfolio di prodotti, della disponibilità in stock, del supporto alla progettazione e di altri servizi di valore aggiunto per accelerare il time-to-market di prodotti finiti superiori”.
Lars Fahrbach, Vice Presidente Distribuzione Globale & Nuovi Mercati di Wurth Elektronik, ha dichiarato: “Vogliamo facilitare l’implementazione della e-mobility. Seguendo questa filosofia, abbiamo trasferito la nostra esperienza completa nel mondo EMC al futuro della mobilità. Siamo orgogliosi di presentare il nostro portfolio di e-mobility in collaborazione con il nostro partner Farnell”.
Contenuti correlati
-
Toshiba collabora con Farnell per ampliare la gamma di prodotti distribuiti
Toshiba Electronics Europe ha esteso il suo rapporto con Farnell che immagazzinerà più prodotti dell’azienda e in quantità maggiori, potenziando il supporto alla filiera per i clienti Toshiba. Le aziende precisano che il nuovo accordo nasce dal...
-
Farnell rafforza la partnership con Toshiba
Farnell ha ampliato la sua partnership globale con Toshiba Electronics Europe con una significativa estensione della linea di prodotti e un aumento delle scorte. La gamma di prodotti Toshiba disponibili presso Farnell crescerà infatti fino a 800...
-
I risultati finanziari di Farnell
Avnet ha annunciato i suoi risultati per il terzo trimestre, terminato il 2 aprile 2022, riportando un altro trimestre caratterizzato da forti vendite e crescita di margine operativo. Questi risultati sono stati nuovamente sostenuti dalle prestazioni delle...
-
Farnell distribuisce i più recenti resistori a chip di Panasonic
Farnell ha annunciato la disponibilità dei resistori a chip Panasonic, che forniscono ai clienti un funzionamento ad alta potenza in un formato compatto. Le possibili applicazioni includono invertitori, sistema di gestione batterie, ADAS, LiDAR, radar, illuminazione, caricatori...
-
ADI e Synopsys insieme per una più veloce progettazione dei sistemi di alimentazione
Synopsys e Analog Devices stanno collaborando per rendere più rapida la progettazione dei sistemi di alimentazione. Il particolare, la collaborazione riguarda librerie di modelli per circuiti integrati DC/DC e regolatori µModule tramite il tool di simulazione Saber,...
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
Come implementare l’IIoT con i moderni PLC
Con l’avvento dell’Industria 4.0 e l’Internet of Things industriale (IIoT), si sta sviluppando una nuova generazione di PLC in grado di comunicare i dati attraverso il cloud Leggi l’articolo completo su Embedded 84
-
Farnell firma un nuovo accordo di distribuzione con KUNBUS
Nuovo accordo di distribuzione fra Farnell e KUNBUS per implementare ulteriormente il portfolio di soluzioni per l’automazione industriale e le applicazioni di controllo. KUNBUS infatti è un’azienda specializzata nella comunicazione industriale per l’automazione, l’elaborazione, la produzione e...
-
Il futuro della strumentazione per test e misurazioni in un eBook di Farnell
Farnell ha pubblicato un nuovo eBook che condivide i punti di vista di produttori globali sul futuro della strumentazione per test, misurazioni e relative tecnologie. Il titolo è ‘Gli esperti dell’innovazione‘ e si pone sulla linea della...
-
Collaborazione fra Stellantis e Qualcomm per i veicoli con le soluzioni di digital chassis Snapdragon
Collaborazione pluriennale in ambito tecnologico fra Stellantis N.V. e Qualcomm Technologies per utilizzare i più recenti progressi del digital chassis Snapdragon, a partire dal 2024, sui veicoli Stellantis. Questo accordo, sottolinea l’azienda, faciliterà il piano di Stellantis di...