Elaborazione adattiva per un mondo più “intelligente” e connesso

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

 
Pubblicato il 11 febbraio 2022

Gli algoritmi di intelligenza artificiale si stanno evolvendo molto più velocemente rispetto ai tradizionali
cicli di sviluppo su silicio e i chip su silicio con funzione fissa rischiano di diventare obsoleti molto rapidamente: l’elaborazione adattativa è la risposta a queste sfide

Leggi l’articolo completo su EO 499

Greg Martin, Strategic Marketing Director - Xilinx



Contenuti correlati

  • Useful Sensors
    Il nuovo AI-In-A-Box di Useful Sensors per l’IA senza Internet

    Si chiama AI-In-A-Box il modulo IA a basso costo off-the-shelf di Useful Sensors che permette l’interazione intuitiva, a livello privato e locale, tra il linguaggio naturale e i dispositivi elettronici. Questa soluzione è particolarmente interessante anche perché...

  • Ottimizzare elaborazione, rilevamento e controllo general purpose con le MCU Arm Cortex-MO+

    Le MCU MSPM0 Arm Cortex-M0+ proposte da Texas Instruments offrono ai progettisti maggiori opzioni, più flessibilità di progettazione e una gamma più ampia di software e strumenti intuivi Leggi l’articolo completo su EO 512

  • Dispositivi COTS resistenti alle radiazioni per applicazioni spaziali

    L’approccio “COTS to radiation tolerant” di Microchip Technology consente di iniziare la realizzazione dei dispositivi con prodotti COTS e successivamente aggiornarli con versioni qualificate per lo spazio, in package plastici o ceramici, quest’ultimi contraddistinti da una migliore...

  • conrad electronic
    Conrad celebra il 100° anniversario

    Il 21 giugno 2023, presso il Centro logistico di Wernberg-Köblitz (Germania), si è svolto un evento per celebrare il 100° anniversario di Conrad Electronic con lo slogan “The Next 100 Years“. Sono stati invitati 400 esponenti  del...

  • Gli acceleratori hardware

    L’implementazione di acceleratori è ormai imprescindibile per molte applicazioni e i vantaggi di queste soluzioni sono indispensabili non soltanto per migliorare le prestazioni ma anche per ridurre i consumi e i costi Leggi l’articolo completo su EO...

  • Conversione DDC continua mediante GPU

    L’intera linea di schede digitalizzatrici PCIe di Spectrum Instrumentation è ora in grado di effettuare la conversione DDC (Digital Down Conversion) grazie a un’opzione economica che sfrutta una scheda GPU esterna per l’elaborazione continua “on the fly”...

  • Accelerare il monitoraggio periferico nei dispositivi indossabili a basso consumo mediante DMA

    Questo articolo spiega casi d’uso, vantaggi e svantaggi dell’utilizzo dell’accesso diretto alla memoria (Direct Memory Access, DMA) nella programmazione dei sistemi embedded. L’articolo descrive come il DMA interagisce con le periferiche e i moduli di memoria per...

  • La tecnologia di AMD per il sistema LiDAR di nuova generazione di DENSO

    La piattaforma LiDAR di nuova generazione di DENSO, la cui introduzione è prevista per il 2025, sfrutterà il SoC adattivo AMD Xilinx Automotive Zynq UltraScale+ e la sua suite di strumenti di sviluppo per la sicurezza funzionale...

  • Analisi di mercato in tempo reale su GPU NVIDIA per Mediobanca

    Le capacità di calcolo delle GPU NVIDIA  sono utilizzate anche da Mediobanca per le sue esigenze di elaborazione accelerata. Il calcolo ad alte prestazioni infatti è particolarmente importante per le banche d’investimento i cui servizi prevedono transazioni...

  • Flash NOR più dense e veloci per le applicazioni della prossima generazione

    Le memorie Flash NOR sono già parte integrante di ogni nuovo design e l’adozione delle più recenti tecnologie NOR non solo assicura l’incremento di prestazioni e densità richiesto dalle nuove applicazioni, ma può anche costituire una valida...

Scopri le novità scelte per te x