EBV Elektronik supporta con la sua esperienza ingegneristica l’iniziativa di Progetto Cassini

EBV Elektronik ha annunciato il suo sostegno ad Arm per portare un’esperienza cloud-native a livello edge tramite il progetto Cassini, l’iniziativa multipiattaforma dell’azienda.
Attraverso Progetto Cassini, Arm e i partner tecnologici, come EBV, sono stati in grado di costruire un ecosistema sfaccettato che faciliterà lo sviluppo del software per l’infrastruttura edge. L’iniziativa si basa sulla creazione di una struttura standardizzata completa, nonché sull’utilizzo di API di sicurezza evolute indipendenti dall’architettura e di stack nativi cloud applicabili a diverse piattaforme hardware basate su Arm. I tempi di implementazione possono essere notevolmente accelerati mentre le spese operative associate vengono ridotte al minimo. I clienti possono inoltre beneficiare dell’accesso a un’ampia gamma di soluzioni di riferimento open source che forniranno i punti di partenza per le loro implementazioni.
“Il progetto Cassini di Arm consentirà la semplificazione dello sviluppo del software applicativo edge, stabilendo solidi standard e fornendo stack software nativi cloud che si tradurranno in un’interoperabilità senza precedenti, su un ampio spettro di sistemi hardware diversificati”, ha affermato Antonio Fernandez, Vicepresidente Technical Development di EBV Elektronik. “L’elaborazione edge sarà un elemento essenziale per l’utilizzo dell’IoT su larga scala, ma devono essere superate delle importanti sfide in materia di sicurezza e frammentazione tecnologica”.
EBV, con le consociate Avnet (Avnet Embedded e Witekio), ha contribuito a questa iniziativa ed assisterà i clienti che vorranno integrare la tecnologia di Progetto Cassini nei loro prodotti attraverso la fondazione di un centro di eccellenza che renderà l’intero processo di conformità molto più semplice.
Contenuti correlati
-
L’evoluzione dei microprocessori
L’offerta di processori negli ultimi anni è notevolmente aumentata e si è differenziata sensibilmente grazie alle diverse architetture che si sono evolute. Il mondo dei microprocessori x86 resta comunque uno dei più dinamici visti anche gli enormi...
-
Nuove scelte per la prossima generazione di progetti automotive sicuri e protetti
Per capitalizzare i vantaggi dei veicoli connessi e ridurre al minimo il rischio che gli hacker compromettano l’integrità e la sicurezza, l’industria automotive deve chiaramente impegnarsi in prima persona nella battaglia per proteggere i veicoli connessi da...
-
Progettazione di asset tracker low power: importanza dei componenti analogici e della gestione dell’alimentazione
Questo articolo esaminerà le problematiche tecniche che devono affrontare i progettisti durante lo sviluppo dei tracker wireless: l’accento è posto sulla scelta dei componenti analogici e sui vincoli imposti dal funzionamento a batteria Leggi l’articolo completo su...
-
Architetture eterogenee: più core, migliori prestazioni
Per migliorare l’efficienza dei processori una delle soluzioni più interessanti dal punto di vista dell’architettura consiste nell’adozione di core diversi fra loro e ottimizzati: ecco alcuni esempi Leggi l’articolo completo su Embedded 85
-
Implementazione di TinyML – un’introduzione alle librerie, alle piattaforme e ai flussi di lavoro (2a parte)
Nel secondo articolo di questa serie verranno esaminati e spiegati i metodi utilizzati da TensorFlow Lite, Edge Impulse e Fraunhofer AIfES per facilitare l’addestramento e la distribuzione di un modello basato sull’intelligenza artificiale su un microcontrollore con...
-
EBV Elektronik premiata da STMicroelectronics
EBV Elektronik ha ottenuto da STMicroelectronics il riconoscimento “2021 Best Performing Distributor in EMEA“. Dal 2017, EBV è stata costantemente premiata da ST per la Demand Creation nella regione EMEA. Nel 2021, inoltre, EBV ha raggiunto il...
-
EBV Elektronik premiata da STMicroelectronics
EBV Elektronik è stata riconosciuta da STMicroelectronics come “2021 Best Performing Distributor in EMEA”. Dal 2017 EBV è stata costantemente premiata per la creazione della domanda di ST in EMEA e nel 2021 ha anche ottenuto il...
-
A embedded world 2022 il knowhow di EBV Elektronik
EBV Elektronik sarà presente a embedded world 2022 dove illustrerà le proprie competenze attraverso dodici postazioni dedicate che integrano i contenuti di 19 diversi fornitori e partner. Le postazioni presenti nello stand sono accomunate dal tema “Passion...
-
I moduli di congatec hanno ottenuto la certificazione ARM SystemReady IR
I moduli COM di congatec, in formato SMARC basati sui processori della linea i.MX 8M di NXP, hanno ottenuto la certificazione SystemReady IR nell’ambito del progetto Cassini promosso da ARM. Il progetto Cassini ha come obiettivo la...
-
Progettazione analogica: l’ingrediente chiave per “alimentare” il mondo digitale
Questo articolo si concentrerà sull’importanza della progettazione e dei semiconduttori analogici. Tratterà alcune delle funzioni circuitali analogiche più utilizzate, tra cui la conversione da analogico a digitale e i moduli di rilevamento Leggi l’articolo completo su EO...